La Corea del Sud, ancora lontana dal turismo di massa, offre un mix unico di Tradizione, Futuro e Meraviglia. Con oltre 30.000 anni di insediamenti umani, il Paese è segnato dalla lunga dinastia Silla (VII-XIII sec.), responsabile di molti dei suoi monumenti più iconici. Il passato travagliato, con influenze giapponesi, cinesi e americane, si riflette nel contrasto tra tradizioni radicate e modernità.
I Monti Toebaek attraversano il territorio, ricco di parchi naturali, da cui nascono i fiumi Naktong e Han, che divide la vibrante Seoul, una città sospesa tra passato e futuro. Tuttavia, la vera scoperta è il popolo coreano: accogliente e legato alle tradizioni, ma aperto all’Occidente.
Busan, la seconda città del paese, è una destinazione emergente, famosa per il mercato Jagalchi, le spiagge di Haeundae, il villaggio culturale di Gamcheon e il tempio costiero Haedong Yonggungsa. Non mancano attrazioni come il parco Yongdusan e il cimitero delle Nazioni Unite, che raccontano storie di spiritualità, cultura e memoria.
Un viaggio in Corea del Sud promette di sorprendere con le sue mille sfaccettature, tra natura incontaminata, tradizioni millenarie e città all’avanguardia.
- Seoul, la vibrante capitale della Corea del Sud:
È un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Dai maestosi palazzi reali come Gyeongbokgung e Changdeokgung, alle futuristiche strutture di Dongdaemun Design Plaza, ogni angolo racconta una storia unica. Il fiume Han divide la città, offrendo panorami suggestivi, mentre i mercati tradizionali come Namdaemun e Myeongdong invitano a scoprire sapori e artigianato locali. Non perdere i panorami mozzafiato dalla N Seoul Tower e il fascino dei quartieri storici di Bukchon Hanok Village. Seoul ti sorprenderà con la sua energia e la sua ricca cultura! -
Busan, la seconda città della Corea del Sud:
È una perfetta combinazione di modernità, cultura e natura. Celebre per la sua splendida spiaggia di Haeundae, ideale per il relax, e per i paesaggi unici del faro di Yeongdo e dell’isola di Eulsukdo, Busan offre anche un’anima vivace nei suoi mercati tradizionali come Jagalchi, famoso per il pesce fresco.
Il Gamcheon Cultural Village, con le sue case colorate e gallerie d’arte, né il suggestivo tempio Haedong Yonggungsa, che sorge sulla costa. Per una vista panoramica sulla città, visita il Parco Yongdusan e la sua iconica torre. Busan è un mix di storia, spiritualità e intrattenimento che conquisterà ogni viaggiatore! - Il Tempio di Haeinsa Patrimonio Unesco:
Dove sono ospitale le famose Tripitaka Koreana, cioè l’intera collezione di 81.258 tavolette in legno con le Scritture Buddhiste, presenti qui fin dal 1398. -
Il 38° Parallelo e la DMZ, Un Confine di Storia e Tensione:
Simbolo della divisione tra le due Coree, ospita la Zona Demilitarizzata (DMZ), una fascia di terra lunga 250 km e larga 4 km, creata nel 1953 per mantenere la pace dopo la guerra di Corea. Nonostante il nome, la DMZ è una delle aree più militarizzate al mondo e un luogo di grande importanza storica e geopolitica
- Un giro in battello sul fiume Han:
Un’esperienza imperdibile a Seoul. Questo fiume, che attraversa la città, offre panorami spettacolari della metropoli, dove l’antico incontra il moderno. Durante la crociera, potrai ammirare i principali simboli della città, come i ponti illuminati, i grattacieli futuristici e le aree verdi lungo le sue sponde.