Destinazione Germania

2000 anni di storia da scoprire, tra montagne, foreste e fiumi

Tutti i nostri tour in Germania

Immagine per Nord della Germania Sorprendente da Berlino

Nord della Germania Sorprendente da Berlino

1011 €

Vedi l'offerta

a persona

2000 anni di storia da scoprire, tra montagne, foreste e fiumi

Città moderne e vivaci, paradiso per gli amanti della storia, dell’arte e della musica. Festival internazionali e musei di fama mondiale, castelli medievali tra i più affascinanti d’Europa e paesaggi unici dalle Alpi bavaresi alla Foresta Nera. Ogni angolo di questo Paese racconta una storia, ogni esperienza lascia un ricordo indelebile

Berlino

La capitale della Germania, è una città che non si ferma mai. Il Memoriale dell’Olocausto e le parti restanti del muro di Berlino, ricoperte di graffiti, testimoniano la difficile storia della città nel corso del XX secolo.
La Porta di Brandeburgo simbolo maestoso della riunificazione di Berlino, è testimone di eventi che hanno segnato la storia mondiale. La Gedächtniskirche (Chiesa della Memoria) gravemente danneggiata in un bombardamento è testimonianza degli orrori della seconda guerra mondiale.
I quartieri cambiano ad ogni fermata di metropolitana, Mitte ti accoglie con i suoi musei e i palazzi eleganti, qui tra le acque tranquille della Sprea, si trova l’Isola dei Musei (Museumsinsel) straordinario complesso museale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999.
Kreuzberg ti trascina tra street art, profumi di cucine dal mondo e locali nascosti dietro portoni anonimi, un luogo dove il tempo sembra sospendersi e la storia prende vita. Ogni piazza, ogni muro, ogni parco racconta una storia: di libertà, di rinascita.
Il Castello di Schwerin, situato su un’isola nel lago omonimo nel nord della Germania, è uno splendido esempio di architettura romantica. Con le sue torri fiabesche e i giardini eleganti, fu storica residenza dei duchi di Meclemburgo e oggi è uno dei castelli più belli d’Europa, recentemente riconosciuto Patrimonio UNESCO.

Lubecca

Storica città nel nord della Germania, famosa per il suo centro medievale Patrimonio UNESCO, le sue case in mattoni rossi e l’antica porta Holstentor, Il suo monumento simbolo. Un tempo regina della Lega Anseatica, oggi incanta con la sua atmosfera romantica e il celebre marzapane.

Amburgo

Città portuale nel nord della Germania, nota per il suo grande porto, i canali, l’architettura moderna della HafenCity e i quartieri storici come Speicherstadt, Patrimonio UNESCO.
Nonostante sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale possiede una ricchezza e un patrimonio architetturale da essere spesso considerata la città più bella della Germania. Passeggiando lungo il fiume Elba, si respira l’energia di una città sempre in movimento che offre cultura, musica e ottima gastronomia.

Brema

È una storica città nel nord della Germania conosciuta anche come “Città delle fiabe” per merito dei fratelli Grimm e della loro favola “I Quattro Musicanti di Brema” Il centro storico di Brema è un autentico gioiello architettonico. Il magnifico municipio gotico, con la sua facciata rinascimentale finemente decorata, ospita nella sala superiore imponenti modelli in scala di navi storiche. Il Duomo di San Pietro colpisce per le sue due maestose guglie e le antiche cripte medievali. La vocazione marittima della città è ben rappresentata dagli edifici anseatici che si affacciano sulla suggestiva piazza del mercato.

Quedlinburg

È una cittadina medievale miracolosamente scampata ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale con il centro storico perfettamente conservato, sembra uscita direttamente da una fiaba. La collegiata di San Servazio, situata sulla collina del castello, è un capolavoro dell’architettura romanica e custodisce un tesoro ecclesiastico di inestimabile valore. Insieme al centro storico sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1994.

Lipsia

A poche ore di distanza, Lipsia affascina con la sua anima culturale e musicale. Ha dato i natali o ospitato grandi personalità come Mendelssohn, Goethe, Nietzsche e Il compositore J.S Bach, sepolto nella tardo-gotica Chiesa di San Tommaso. La moderna Augustusplatz , una delle piazze più grandi e significative della Germania, è circondata da edifici emblematici che riflettono diverse epoche architettoniche culturali e storiche della città.​
La Chiesa di San Nicola era un punto di incontro per le “manifestazioni del lunedì”, che hanno portato alla fine del regime comunista nel 1989.

Dresda

Capitale della Sassonia, un tempo era conosciuta come la “Firenze sull’Elba”. E’ nota per la sua straordinaria architettura barocca. Ricostruita con cura dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, offre tesori come la chiesa barocca Frauenkirche famosa per la sua grande cupola, la Semperoper il celebre teatro dell’opera, uno dei più belli d’Europa e il Palazzo Zwinger con i suoi prestigiosi musei dove sono esposti capolavori come la Madonna Sistina di Raffaello.

Potsdam

Ricca di storia e residenze reali situata appena fuori Berlino. All’interno dei suoi parchi troviamo il Palazzo di Sanssouci indicato talvolta come “la Versailles tedesca” in passato la residenza estiva di Federico il Grande, re di Prussia.
Il Palazzo Orangery, che fa da sfondo a giardini italiani con fontane mentre il castellino di Charlottenhof è circondato da giardini inglesi neoclassici. Patrimonio UNESCO, è una meta imperdibile per chi ama la bellezza e la storia.

Perché scegliere un viaggio in Germania?

La Germania è una nazione sorprendente per la sua varietà, dall’allegria dell’Oktoberfest all’atmosfera dei mercatini di Natale, dai siti storici come il Muro di Berlino ai fiabeschi castelli e percorsi panoramici e villaggi incastonati tra boschi e fiumi. . Il viaggio si arricchisce con i sapori autentici della cucina tedesca: birre artigianali, wurstel, pretzel e dolci come lo strudel.

Scopri tutte le nostre destinazioni

testimonianze

affidati a noi