La Grecia per la sua estrema importanza nell’antichità, viene considerata la culla della civiltà occidentale. Ha dato i natali alla democrazia, alla filosofia e al teatro. Ricca di storia e di cultura ha un territorio caratterizzato da centinaia di isole incantevoli, maestose montagne, siti archeologici leggendari come l’Acropoli di Atene, Delfi e Olimpia. Per le sue tradizioni, la cucina saporita e l’ospitalità calorosa del suo popolo, è considerata una delle mete più affascinanti del mondo.
Atene:
Atene, capitale della Grecia, ha una storia che abbraccia 3000 anni. In cima alla collina sorgono monumenti del V secolo a.C. tra cui l’Acropoli e il Partenone. Nel Museo Archeologico Nazionale sono conservati sculture, vasi, gioielli e molti altri reperti dell’antica Grecia. Oggi Atene è una vivace metropoli che combina testimonianze storiche con una interessante scena culturale. Passeggiando tra i vicoli del pittoresco quartiere di Plaka, entriamo nella tradizione gastronomica e artigianale greca.
Epidauro, è conosciuta per il suo teatro costruito nel IV secolo a.C considerato un capolavoro di architettura per l’acustica straordinaria e per il santuario dedicato a Asclepio il dio greco della medicina e della guarigione.
Nauplia, città romantica con forti influenze veneziane, durante il tardo medioevo e nella prima metà dell’età moderna, era conosciuta come “Napoli d’Oriente”. Dall’alto domina la spettacolare fortezza di Palamidi e su un isolotto di fronte al porto troviamo il suggestivo castello di Bourtzi. Nauplia fu la prima capitale della Grecia indipendente all’inizio del XIX secolo.
Micene, sito archeologico celebre per la monumentale Porta dei Leoni, le mura ciclopiche, i tesori reali e le imponenti tombe a tholos, come il cosiddetto “Tesoro di Atreo”. La civiltà micenea (1600-1100 a.C.), è legata a miti e leggende come Il tragico racconto di Agamennone che viene assassinato al rientro dalla guerra di Troiadalla moglie Clitennestra insieme al suo amante per vendicarsi del sacrificio della figlia. Leggende di eroi che hanno ispirato secoli di letteratura e arte che fanno di Micene un luogo carico di mito.
Olimpia, sito archeologico di inestimabile valore storico, era il centro religioso dedicato a Zeus, il re degli dei. Il Tempio di Zeus di cui possiamo ammirare i resti, ospitava una delle sette meraviglie del mondo antico, la maestosa statua crisoelefantina realizzata da Fidia, alta dodici metri. E’la culla dei Giochi Olimpici che si tenevano ogni 4 anni a partire dal 776 a.C. in onore di Zeus. Ancora oggi davanti al Tempio di Hera, regina degli dei, arde la Fiamma Olimpica durante le Olimpiadi moderne.
Ioannina, fondata intorno al VI secolo d.C., probabilmente sotto l’imperatore bizantino Giustiniano è famosa per il suo patrimonio storico con influenze greche, ottomane ed ebraiche. Su una piccola isola del lago Pamvotida sorgono alcuni monasteri ortodossi. Il Castello di Ioannina e la leggenda di Ali Pascià di Tepeleni donano un’aura di mistero a questa cittadina della Grecia nord-occidentale.
Metsovo:
Nel mezzo del parco nazionale del Pindo con vista panoramica sulle montagne greche dell’Epiro, sorge questo caratteristico villaggio di montagna. Metsovo è famoso per la sua architettura tradizionale di legno e pietra, per la gastronomia ricca di sapori tradizionali, formaggi e vini locali, e per l’atmosfera accogliente. Punto di passaggio obbligato per il commercio, prosperò durante il periodo ottomano e oggi è meta apprezzata per i musei, i monasteri storici e le vicine stazioni sciistiche.
Kalambaka:
Nel periodo medievale era una fortezza bizantina (il nome di origine turca significa “potente fortezza”)di cui rimane solo la chiesa della Dormizione della Vergine. Luogo strategico protetto dalle imponenti rocce delle Meteore è diventato punto di partenza per esplorare uno dei luoghi più mistici della Grecia. I primi monasteri incastonati nelle montagne si svilupparono nel XIII secolo dando origine alle famose Meteore oggi patrimonio dell’UNESCO. I monaci eremiti vi si rifugiarono per cercare protezione e solitudine, alti anche più di 400 metri sembrano sospesi tra cielo e terra.
Delfi:
Delfi è una città che sorge sul monte Parnaso famosa per il santuario dedicato ad Apollo e per il leggendario oracolo dal quale i greci si recavano per chiedere consiglio agli dei. Era considerata “l’ombelico del mondo” ed era meta di pellegrinaggi da tutto il Mediterraneo. E’ uno dei siti archeologici più suggestivi della Grecia, il Museo Archeologico è ricco di tesori come il celebre Omphaos. Delfi è anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO
3. Perché scegliere un viaggio in Grecia?
Per la Diversità delle Esperienze, Dal relax sulle spiagge al trekking sulle montagne, passando per tour culturali e gastronomici.
Alle Molte opzioni di voli e collegamenti marittimi tra isole e città. L’Atmosfera Unica La combinazione tra paesaggi naturali, cultura antica e vita notturna vibrante. L’Ottimo rapporto qualità-prezzo: Molte strutture e attività sono accessibili senza rinunciare alla qualità.
4. Pronto a scoprire la Grecia?
Prepara i bagagli e lasciati incantare da panorami straordinari, tradizioni millenarie e l’energia della Grecia! Che tu sia un amante della storia, un appassionato di mare, un gourmet o un avventuriero, c’è qualcosa in Grecia per ogni tipo di viaggiatore. Prenota ora il tuo viaggio in una delle mete più affascinanti al mondo!