Tour Da Malaga alla scoperta dell’Andalusia, il vero volto della Spagna.
Magia d’Epifania: Gran Tour Andaluso da Malaga
8 giorni e 7 notti
1º Giorno. – MALAGA
Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Alle ore 20:30, incontro con gli altri partecipanti e la guida. Cena di benvenuto e pernottamento.
2º Giorno. – MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA
Dopo la prima colazione, partenza lungo la costa per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove si potrà ammirare la spettacolare vista sulla famosa Rocca, colonia britannica. Si prosegue poi per Cadice, una delle città più antiche della Spagna, con oltre 3.000 anni di storia. Potrete fare una panoramica della città e, nel tempo libero, assaporare il celebre “pesce fritto” nei locali tipici. Dopo pranzo (libero), ci dirigiamo verso Jerez de la Frontera per visitare una rinomata cantina produttrice di sherry, con degustazione dei suoi pregiati vini. In serata, arrivo a Siviglia. Cena e pernottamento.
3º Giorno. – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel e mattinata libera per esplorare Siviglia, vestita a festa per le celebrazioni natalizie. Nel pomeriggio, visita guidata della città con tappa alla Cattedrale, terzo tempio cristiano più grande del mondo, famosa per la Giralda, antico minareto divenuto campanile. Proseguiremo con una passeggiata nel Parco di Maria Luisa e l’incantevole Plaza de España. Cena e pernottamento.
4º Giorno. – SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA
Dopo colazione, partenza per Cordova, con visita alla magnifica Moschea, uno degli esempi più straordinari dell’arte islamica in Spagna, caratterizzata dal suo “bosco di colonne” e dall’imponente mihrab. Passeggiata nel pittoresco Quartiere Ebraico, con i suoi vicoli stretti, balconi fioriti e cortili tipicamente andalusi. Nel pomeriggio, proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
5º Giorno. – GRANADA
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita guidata di Granada, con tappa alla Cappella Reale, dove riposano i Re Cattolici, un capolavoro del Rinascimento spagnolo. Si prosegue con la visita della Certosa, celebre per la sua ricca decorazione barocca. Ammireremo poi l’Alhambra dall’esterno, con una dettagliata spiegazione di questo straordinario monumento storico, un tempo palazzo reale e fortezza dei re Naziridi. Pomeriggio libero: chi desidera potrà visitare l’Alhambra in autonomia, con audioguida disponibile in italiano (da richiedere al proprio agente di viaggio). Cena e pernottamento.
6º Giorno. – GRANADA – ANTEQUERA – MALAGA
Dopo colazione, partenza per Antequera, dove avrete l’opportunità di ammirare l’Alcazaba, l’antica fortezza araba, e godere di una splendida vista sulla città e sulla famosa “Roccia degli Innamorati”, conosciuta per la sua particolare forma e la leggenda romantica. Dopo il pranzo libero, proseguimento per Málaga. Arrivati in città, tour panoramico della fortezza dell’Alcazaba e passeggiata nel centro storico, visitando luoghi emblematici come Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
7º Giorno. – MALAGA – RONDA – MIJAS – MALAGA
Prima colazione. Partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, dividendo il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Nel ritorno fermata a Mijas, per breve tempo libero in questo villaggio pieno di fascino Andaluso e con belle viste panoramiche sulla la Costa del Sol, anche conosciuto per il curioso servizio di asino-taxi. Cena e pernottamento.
8º Giorno. – MALAGA
Prima colazione. Fine dei servizi.