Dieci giorni alla scoperta di due terre del grande Sud America che offrono natura selvaggia e metropoli sfavillanti, ma anche profumi, magia, tradizioni…
Tappe fondamentali le due città principali di Argentina e Brasile, un Itinerario tra cultura e natura e le cascate comuni ad entrambe. Da Buenos Aires, megalopoli in cui le varietà di ambienti sono tante, dai quartieri eleganti alle più popolari periferie.
Il Rio Iguazù, crea questo le omonime e spettacolari cascate che lasciano senza parole.
Rio de Janeiro, enorme città costiera, “sdraiata” su chilometri di costa famosa per le sue spiagge di Ipanema e Copacabana, per il monte di granito percorso da teleferiferiche dal nome Pan di Zucchero. Ripartendo non potremo che essere colpiti da uno strano desiderio di rimanere ancora, “la saudade”.
- Buenos Aires la Parigi del Sud America:
una città di tre milioni di abitanti, il pittoresco quartiere d’origine italiana de La Boca, Calle del Caminito, Plaza de Mayo con il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada, l’antico quartiere di San Telmo nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani – Buenos Aires Nord con i Boschi del quartiere residenziale Palermo, autentico cuore verde della città, l’elegante e grazioso quartiere della Recoleta.. -
Le Cascate di Iguazù dal lato argentino e brasiliano
Patrimonio dell’UNESCO. Passeggiata alla piattaforma sospesa di fronte alla celebre Garganta do Diablo
- Rio De Janeiro “la meraviglia del Brasile”:
Città Patrimonio Unesco, escursione alla famosissima collina del Corcovado in trenino a cremagliera e quindi in ascensore panoramico per giungere al Cristo Redentore con vista mozzafiato su tutta la baia la Foresta Tijuca (la più grande foresta urbana del mondo) e visita al quartiere di Santa Teresa. -
Museo di Arte Contemporanea Niteroi:
attraversamento della baia in barca e salita al Parco Niteroi per godere della vista più bella di Rio de Janeiro
- Il Pan di Zucchero:
in teleferica con una vista spettacolare della Baia di Guanabara e delle sue isole.