Viva la vida
Città del Messico
Quando il caos ha un ordine.
“Siamo inghiottiti da una rete di strade che portano i nomi di città europee, delimitate da viali pedonali, che pulsano e ribollono di un’umanità terribilmente densa e rumorosa: viva”.
“Quando gli spagnoli videro questa valle, non potevano crederci.
C’era una città costruita su un lago, con una piramide azteca al centro, grazie a un complesso sistema di canali di irrigazione e serbatoi. Città del Messico è il risultato di una mescolanza di culture mesoamericane e spagnole tra gli Aztechi e i conquistadores spagnoli. Con circa 9 milioni di abitanti, è la terza città più grande dopo Tokyo e Londra. Visitate le piramidi dell’antica capitale azteca Tenochtitlan, il Templo Mayor e ammirate i murales di Diego Rivera che rappresentano la storia del Messico nel Palacio Nacional.
Campeche
Questa deliziosa città in stile coloniale è una piacevole alternativa alle grandi località turistiche e affollate dello Yucatan.
È anche relativamente incontaminata dai turisti e permette ai visitatori di vivere l’autentica atmosfera messicana. Il Centro Storico, protetto dall’UNESCO, è un paese delle meraviglie dai colori pastello, circondato da alte mura di pietra, con stretti vicoli acciottolati ed edifici ben conservati.
Il Malecon (lungomare) è ideale per passeggiare, osservare il trambusto e ammirare il tramonto.
Cancun
Cancun può non piacere a tutti, ma la località ha il suo fascino.
Situata sulla costa caraibica più bella della penisola dello Yucatan, la Zona Hortera ospita il Museo Maya di Cancun e nelle vicinanze si trovano alcuni interessanti siti archeologici.
La maggior parte degli hotel si trova a pochi passi dal centro di Cancun, dove caffè e ristoranti offrono cucina yucateca e internazionale, mentre 10 km più a nord, la splendida spiaggia di Isla Blanca offre uno scorcio della Cancun di un tempo.
Al largo, il museo subacqueo MUSA attira appassionati di snorkeling da tutto il mondo.