Speciale Capodanno – Viaggio in India, India Classica

Speciale Early Booking: sconto € 100 a pax per prenotazioni entro il 20/08

Destinazione

HXVG+JJ Tas, Maharashtra, India

Durata

11 giorni

 /  10 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Volo intercontinentale dall’Italia in classe economica
  • Volo domestico Varanasi/Delhi in classe economica (franchigia bagaglio 15 Kg+ 7 Kg bagaglio a mano)
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma: mezza pensione, incluso un pranzo in villaggio
  • Trasferimenti, visite e ingressi come indicato nel programma
  • Guida locale accompagnatore parlante italiano al raggiungimento dei 4 partecipanti
  • Wi fi a bordo della vettura durante i trasferimenti in auto
  • Sessione di yoga in hotel a Khajuraho
  • Cooking Demo a Jaipur
  • Acqua illimitata a bordo del bus con borraccia personalizzata
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (al momento della stesura del programma non previste) €275
  • Il visto India (validità 30 giorni € 55)
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocco valuta
  • Quota di iscrizione per persona € 95
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ITALIA – DELHI

Partenza dall’Italia per Delhi con volo di linea Ita Airways.

2 giorno DELHI

Arrivo a Delhi. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel, assegnazione delle camere. Tempo a disposizione per il riposo. Prima colazione. Quindi inizio delle visite. Sosta al Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori; sosta fotografica alla Porta dell’ India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale; si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento, i palazzi governativi siti nella città nuova. Nel pomeriggio visita di un tempio Sikh rientro in hotel cena e pernottamento. Il primo insediamento nell’aerea di Delhi risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata. Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè inglese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede del Museo Nazionale, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente.

3 giorno DELHI – JAIPUR

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. Giro per la città vecchia a bordo di rickshaw. Visita della Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650. Proseguimento per il Forte rosso di Delhi che si visiterà solo dall’esterno e sosta al Raj Ghat il memoriale di Mahatma Gandhi. Partenza per Jaipur (260 km – 5 ore circa). Arrivo, sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Cena e pernottamento.

4 giorno JAIPUR

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città. Fu costruita nel 1728 dall’astronomo-guerriero Maharaja Jai Singh. Nel 1883, in occasione della visita del principe Alberto gli edifici furono dipinti di rosa in suo onore. La prima visita è al Forte Amber, a 10 chilometri da Jaipur, costruito nel XVII sec. Quindi visita della città e dell’Osservatorio, ancora più interessante di quello di Delhi, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi. Proseguimento delle visite con una sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal o “Palazzo dei Vento”, costruito anch’esso con la “pietra del deserto, che sorge su una delle principali strade della città, in realtà non si tratta di un palazzo ma di una straordinaria facciata dotata di ben 953 finestre che venivano usate dalle signore per osservare il mondo esterno, elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’ arte orientale. Le visite terminano con il Palazzo del Maharaja risalente al 1570, un insieme di edifici tra cui l’armeria, l’osservatorio astronomico e il museo. Cooking-demo e cena presso Surabhi Restaurant & Turban Museum. Pernottamento in hotel.

5 giorno JAIPUR – AGRA

Prima colazione. Al mattino partenza per Agra (249 km – 6 ore circa). Lungo il tragitto prima sosta per visitare il villaggio di Dausa e la scuola media del villaggio (qualora la visita dovesse capitare nei giorni festivi, sarà comunque possibile incontrare gli abitanti e i bambini del villaggio). Vi invitiamo a NON elargire somme di denaro a titolo di offerta). Proseguimento delle visite con la splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul sotto Akbar il Grande. La città si innalza su una collinetta di arenaria, è disabitata ed è nota, quindi, come la “città fantasma”. E’ certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Continuazione per Agra. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6 giorno AGRA

Prima colazione Al mattino visita della città che sorge sulla riva destra del fiume Yamuna, al centro si trova il Forte Rosso, a sud-est il Taj Mahal, a nord la città vecchia a sud ovest la porzione più moderna della città. Il Taj Mahal (chiuso il venerdì) è una delle sette meraviglie al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Fatto costruire dall’Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14° figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.00 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Proseguimento per il Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’ Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori, dove si visitano la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private. Non tutti monumenti conservati all’interno sono visitabili. Cena e pernottamento.

7 giorno AGRA – ORCHHA – KHAJURAHO

Prima colazione. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno Shatabdi Express alle 08:05 circa per Jhansi. All’arrivo trasferimento a Orchha (circa 18 km.): il trascorrere del tempo è stato clemente in questa città medioevale, e palazzi e templi costruiti dai suoi governanti Bundela nei secoli XVI e XVII conservano gran parte della loro perfezione originaria. Fu fondata nel XVI secolo dal capo Bundela Rajput, Rudra Pratap, che scelse questo tratto di terra lungo il fiume Betwa come un luogo ideale per la sua capitale. Visita del Raj Mahal, del Rai Parveen Mahal e Jahangir Mahal, edificati da vari Maharaja con uno stile che ricorda l’architettura del Rajasthan. Proseguimento per Khajuraho (km.175) all’arrivo sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel.

8 giorno KHAJURAHO

Prima colazione. Mattina dedicata alle visite dei superbi templi di Khajuraho. Questi abbracciano un arco di tempo compreso fra il X e XII secolo regno della dinastia Chandella. Presentano una struttura architettonica del tutto diversa da altri templi induisti. Essi recano sculture erotiche che si rifanno al tantrismo, dottrina iniziatico-esoterica per la quale il “Nirvana” è raggiungibile attraverso il controllo del piacere fisico oltre che con la disciplina spirituale e meditativa. Nel pomeriggio tempo a disposizione per il riposo. Incontro con l’istruttore di yoga in hotel. Possibilità di praticare esercizi meditativi e posturali della durata di circa un’ora. Cena e pernottamento in hotel.

9 giorno KHAJURAHO – VARANASI

Prima colazione. Al mattino partenza per Varanasi. (394 Km , 6 ore circa). Arrivo nel pomeriggio. Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti, un rituale suggestivo (cerimonia induista) sulle rive del Gange (tempo e altezza delle acque permettendo). Cena e pernottamento in albergo.

10 giorno VARANASI – DELHI

Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, per assistere alle abluzioni dei fedeli ed al risveglio della città sacra. Dalla barca si potranno ammirare gli spettacolari Ghat (scalinate) che scendono fino al fiume e sui quali si svolgono le processioni sacre. Si potranno osservare i fedeli indù che si bagnano con le acque del fiume per purificarsi dei loro peccati. Risalendo il fiume, si passerà presso il ghat di cremazione e il ghats Deswameedha. Secondo l’induismo l’unico posto della terra in cui gli dei permettono agli uomini di sfuggire al samsara, cioè all’eterno ciclo di morte e rinascita, è la riva occidentale del Gange a Varanasi: per questo motivo nel corso dei secoli milioni e milioni di induisti sono venuti a morire in questo luogo. Rientro in hotel per la prima colazione e prosecuzione delle visite con escursione a Sarnath, luogo della prima predicazione del Buddha (detta dharmachakra ovvero mettere in moto la ruota della giustizia). In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.

11 giorno DELHI - ITALIA

In tempo utile trasferimento in aeroporto volo di rientro per l’Italia secondo disponibilità.
altre

info

Avvertenze

Note: (B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
Per partecipare a questo viaggio occorre, visto, passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/IND
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html).Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto,della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona È possibile richiedere il visto turistico con validità di 365 giorni (dalla data di emissione) che permette ingressi multipli con permanenza massima di 90 giorni per ogni ingresso al costo di euro 65 a persona. Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.
****DIVIETO DI USO E IMPORTAZIONE SIGARETTE ELETTRONICHE****
E’ stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.
Tasso di cambio: € 1 = INR 86
Operativo Voli

Operativo voli proposto:

AZ 770 27DEC FCODEL 1410 0200+1

AZ 769 06JAN DELFCO 0350 0810

Alloggio

Hotel proposti categoria 4*:

  • Delhi: ITC Welcom Dwarka 4*sup – Deluxe
  • Jaipur: Ramada by Whyndam 4* – Deluxe
  • Agra: Clarks Shiraz – Standard
  • Khajuraho: Clarks Khajuraho – Standard
  • Varanasi: The Amayaa – Standard
  • Delhi: ITC Welcom Dwarka – Deluxe

NOTE: PARTENZE DI GRUPPO ESCLUSIVE GO ASIA. Supplementi alta stagione inclusi nelle quote indicate. La cena di capodanno si intende come “cena rafforzata”.

Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00

Speciale Capodanno

Viaggio in India, India Classica

Partenza 27 Dicembre

Viaggio in India. Un itinerario classico che, in undici giorni, vi porterà alla scoperta dei luoghi più emblematici del Nord dell’India. Non basterebbe una vita intera per scoprire le meraviglie di questo paese, ma il viaggio in India qui proposto rappresenta una perfetta sintesi delle bellezze del nord.

È indicato soprattutto per coloro che, non avendo molto tempo a disposizione, in poco più di una settimana vogliono cogliere l’essenza di questa terra mistica. Il tour proposto è un concentrato di storia, arte, archeologia, cultura, religione, spiritualità. Un viaggio in India è anche e soprattutto un’esperienza di vita, ricca di emozioni che emergono dal profondo dei sensi in ogni istante del viaggio.

Il tour ha inizio da Delhi, capitale amministrativa, una città in continua evoluzione dove più evidenti sono i contrasti. Proseguiremo per Jaipur, la “città rosa”, capitale del Rajasthan dall’atmosfera fiabesca per i suoi edifici in arenaria rosa.

Lungo il tragitto per Agra, raggiungeremo le porte della splendida Fatehpur Sikri, la “città fantasma” un capolavoro dell’ arte Moghul. Visiteremo un villaggio rurale per consumare un pranzo e scambiare sorrisi con i giovani abitanti del luogo. Giunti ad Agra resteremo attoniti dinnanzi alla bellezza sublime del Taj Mahal, il simbolo dell’amore eterno.

Da Agra raggiungeremo in treno Orchha, una tipica cittadina medievale, dove il tempo sembra essersi fermato. Sarà la volta di Khajuraho, rinomata per le sculture erotiche dichiarate dall’Unesco tra le più raffinate opere d’arte al mondo. Infine Varanasi, la città sacra sulle rive del Gange. Più che una città, un’emozione, così diversa, così incredibile, così incomprensibile da rimanere per sempre nella memoria. Sosteremo sulle sponde del Gange per assistere ai riti sacri che si svolgono all’alba e al tramonto. Resteremo immobili ad osservare lo scorrere del tempo, ovattati dal misticismo di questa città.

Nel dettaglio i siti storici più interessanti che visiteremo:

Qutub Minar
Il tempio Sikh a Delhi
Jama Masjid e la città vecchia di Delhi
Forte di Amber
Palazzo del Maharaja di Jaipur
Fatehpur Sikri
Taj Mahal
Forte rosso di Agra
I palazzi di Orchha
I templi di Khajuraho
I ghat di Varanasi
La città vecchia di Varanasi

Il viaggio in India richiede un buono spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto e per il cibo che può risultare speziato.

Speciale Capodanno – Viaggio in India, India Classica

a partire da

2.590,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Capodanno – Viaggio in India, India Classica

a partire da

2.590,00 

quota per persona