Speciale Capodanno – Viaggio in India del Sud, il sentiero dei templi

Speciale Early Booking: sconto € 100 a pax per prenotazioni entro il 20/08

Destinazione

India

Durata

11 giorni

 /  10 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Voli intercontinentali in classe economica speciale secondo disponibilità. Tasse escluse.
  • Volo domestico Cochin – Chennai (15 Kg franchigia + 7 Kg bagaglio a mano)
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia nella categoria di camere indicate
  • Trattamento come da programma in mezza pensione (prima colazione e cena, un pranzo a bordo delle houseboat)
  • Trasferimenti con vettura privata adeguata al numero dei partecipanti con aria condizionata
  • Visite e ingressi menzionati nel programma con guida locale accompagnatore parlante italiano
  • 1 massaggio ayurveda della durata di un’ora
  • Cerimonia Aarti a Madurai, escursione in barca in condivisione a Periyar, spettacolo di danze tradizionali a Cochin, navigazione lungo le backwaters con pernottamento a bordo
  • Gadgets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione medico bagaglio e annullamento come da dettaglio qui riportato https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (al momento della stesura del programma non previste) € 390
  • Il visto India (validità 30 giorni € 55)
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocco valuta
  • Assicurazioni integrativa Go World Safe plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione per persona € 95
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ITALIA – CHENNAI

Partenza dall’ Italia per Chennai, con voli di linea British Airways via Londra. Pasti e pernottamento.

2 giorno CHENNAI

Arrivo a Chennai. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e inizio delle visite della città, capitale del Tamil Nadu.. Anticamente conosciuta con il nome di Madras, questa città coniuga perfettamente modernità, fascino coloniale e tradizione. La Compagnia delle Indie orientali stabilì qui sin dal XVII secolo uno dei primi insediamenti indiani. La città, a differenza di Bombay e Calcutta non possedeva un porto naturale, ma nonostante ciò prosperò soprattutto grazie al basso costo del cotone locale. Oggi Chennai è una delle quattro città più grandi dell’India e come tale si presenta vivace, dinamica, orientata al commercio e allo sviluppo industriale. Durante le visite della città ritroveremo una caratteristica ricorrente nell’architettura della compagnie delle Indie: un particolare tipo di tinta candida, detta chunam, realizzata con calcare e conchiglie che rende i muri, così trattati, quasi accecanti nella forte luce estiva. L’architettura e l’aspetto di questa città non possono essere circoscritti ad un unico stile. In questo luogo è talmente evidente l’impronta del passato e della storia più recondita, che ritroviamo elementi dravidici, palazzi in stile indo-saraceno, edifici di epoca coloniale, fino ai grattacieli del ventesimo secolo come testimonial del progresso. Tra i monumenti che meglio descrivono questo melting pot visiteremo il Forte St George, un imponente complesso iniziato nel 1654, all’interno del quale si trova il più vecchio edificio inglese ancora intatto in India: la St Mary’s Church. L’High Court, costruita nello stile indo-saraceno in voga nel XIX secolo, il Tempio di Kapaleeshwarar e la cattedrale di San Tommaso. Cena e pernottamento.

3 giorno CHENNAI – MAHABALLIPURAM - PONDICHERRY

Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Pondicherry (km. 160, circa 4 ore di viaggio). Lungo il tragitto sosta a Mahabalipuram, antica capitale della dinastia dei Pallava.Visita del sito archeologico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco che racchiude i Templi di Mahabalipuram costruiti, appunto, nel VII secolo dai Pallava. Il complesso consta di 14 templi scavati nella roccia, nove monoliti Rathas, tre templi in pietra e due pregevoli bassorilievi, di cui il più famoso è la “Penitenza di Arjuna” alto 9 metri e lungo 29 metri un’opera che va al di là di ogni bellezza. Pranzo libero. Proseguimento per Pondicherry, che per molti è stata definita come un “angolo di Francia” in India per via del suo quartiere coloniale che ci ricorda il sud della Francia. Arrivo e sistemazione in albergo. Visita dell’Ashram di Aurobindo Ghose, filosofo, mistico e politico indiano che ideò la teoria dello Yoga Interiore e si distinse come attivista politico contro la dominazione britannica . Cena e pernottamento in albergo.

4 giorno PONDICHERRY - TANJORE

Prima colazione. Al mattino partenza per Tanjore (km. 177, 6 ore circa) visitando lungo il percorso Darusuram e Gangaikondacholapuram. A Darusuram si trova l’Airatesvara Temple, uno dei più pregevoli esempi di architettura Chola, con colonne fittamente decorate da sculture in miniatura. Gangaikondacholapuram, che letteralmente significa “la città del Chola che catturò il Gange” perché in questo luogo il Rajendra – figlio di Rajaraja I – per celebrare la sua vittoria fece deporre una grande quantità di acqua santa dal Gange, si trova un tempio consacrato a Shiva, da egli costruito. Pranzo libero. Arrivo a Tanjore previsto nel tardo pomeriggio: sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

5 giorno TANJORE: ESCURSIONE A TRICHY

Prima colazione. Tanjore, fondata dai Chola, dominatori da secoli di questa regione, divenne poi la capitale di Rajaraja I. Durante il suo regno e quello di suo figlio si ebbe un grande allargamento dei confini. I Chola divennero ricchi con il commercio di seta, cotone, spezie, droghe e gioielli, legno di sandalo e canfora, sviluppando parimenti l’agricoltura. Le differenze delle caste si fecero sempre più nette, il potere temporale si fuse con quello spirituale: si venerarono le immagini dei monarchi del passato e il raja-guru o sacerdote del re ne divenne il principale consigliere non solo spirituale ma anche politico. Al mattino si visita il Tempio di Brihadishvara, che rappresenta l’emblema di questa nuova concezione del governo. Costruito in granito, racchiude nel suo interno una grande statua di Nandi o toro sacro, ricavato da un’unica pietra, lungo circa 6 metri ed alto 3 metri. Nel pomeriggio escursione a Trichy (60 km, circa un’ora e mezza), conosciuta come “Città della roccia sacra”. Le sue origini si perdono nei secoli precedenti all’era cristiana. Visita del tempio di Srirangam, dove i pellegrini ed i fedeli celebrano i rituali sulla riva del fiume Cauvery. Rientro a Tanjore: cena e pernottamento

6 giorno TANJORE-MADURAI

Prima colazione. Al mattino partenza per Madurai (km. 180, 4 ore). All’arrivo sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto. Visita del Palazzo di Tirumala Nayaka, in stile indo-moghul nel 1636. Di grande effetto è lo Svarga Visalam ( padiglione celeste), struttura ottagonale formata da archi in muratura senza travi di supporto. Visita al tempio di Meenakshi, dedicato a Parvati, nota qui a Madurai come Meenakshi, ed al suo consorte Shiva, qui chiamato per l’occasione Sundareswarar. Progettato da Vishwanantha Nayak 1560 è un complesso induista dall’ architettura dravica che si estende per circa 6 ettari con le sue caratteristiche gopuram (le torri del tempio). Si stima che ci siano 33 milioni di incisioni all’interno del tempio. In serata si assisterà alla cerimonia serale nel tempio di Meenakshi, uno dei momenti salienti da non perdere, Nella puja serale, i sacerdoti induisti usano cantare delle ninne nanne “lali” alle divinità; trasportano in processione le scarpe d’argento di Shiva nella sala da letto di Meenakshi. Secondo la leggenda durante il giorno i due amanti vivono ognuno nel proprio tempio occupandosi dei devoti, ma la notte la trascorrono sempre assieme. Al termine, rientro in hotel per la Cena e Pernottamento.

7 giorno MADURAI – PERIYAR

Prima colazione. Partenza per Periyar (km. 160, 3-4 ore). Arrivo ed escursione in barca sul lago Periyar per ammirare la natura: sulle sue rive si trova la Riserva di Caccia in cui vivono diverse specie di animali selvatici, come elefanti, bisonti e scimmie. A seguire leggero trekking nella giungla di Periyar nel mezzo delle piantagioni di spezie. Sistemazione nelle camere dell’hotel prescelto: cena e pernottamento. A seconda della disponibilità sarà previsto qui a Periyar o il giorno successivo a Kumarakom, una sessione di trattamento ayurvedico “Abhyangam” della durata di circa un’ora. Il termine Abhyangam significa ‘massaggio, manipolazione del corpo’. Si procede ungendo il corpo con oli medicati tiepidi cui vengono aggiunti miscele di erbe o di oli essenziali. Il massaggio può durare circa un’ora, il paziente viene invitato a sottoporsi a una doccia calda che aiuta a rimuovere gli oli dalla pelle. Questo massaggio è particolarmente benefico per via delle proprietà antistress, favorisce l’ incremento delle difese immunitarie dell’organismo, e l’eliminazione delle tossine. Abhyangam è un massaggio rivitalizzante, indicato per prevenire l’affaticamento e l’invecchiamento dei tessuti . Cena e pernottamento.

8 giorno PERIYAR – KUMARAKOM (NAVIGAZIONE BACK WATERS)

Prima colazione. Al mattino partenza per Kumarakom (km. 127, circa 4 ore). All’arrivo si salirà a bordo delle tipiche Kettuvallams per navigare alla volta di Alleppey. Si tratta di grandi barche che sono state tradizionalmente utilizzate per carichi di riso e di altre merci, con una porzione coperta di bambù e fibra di cocco che fungeva da cucina e stanze di riposo per l’equipaggio. Una particolarità di queste barche sta nel fatto di essere costruite interamente senza l’utilizzo di chiodi. Oggi alcune di queste barche sono state convertite in strutture di alloggio: sono dotate di aria condizionata, camere da letto e servizi igienici, una cucina e anche un balcone dove i turisti possono rilassarsi, distesi in grandi cuscini. Le sezioni del tetto in legno intagliato e palme intrecciate si aprono per fornire ombra e consentire una vista ininterrotta delle Back Waters , la vasta rete di canali ( circa 900 kms) che collega il litorale ai vari villaggi situati nell’interno. Rappresentano la prima via di comunicazione precedente alla costruzione delle strade, ed ancor oggi vengono utilizzate per i commerci e gli spostamenti. Lungo il loro percorso si intravedono villaggi la cui vita sembra essersi fermata nel tempo. Pensione completa e pernottamento a bordo.

9 giorno KUMARAKOM - COCHIN

Prima colazione a bordo. Sbarco e partenza per Cochin, capitale del Kerala. Cochin sorge su svariate isolette dove il mare si congiunge con il Lago Vembanad, la storia racconta che San Tommaso giunse su questo istmo nel 50 d.c. circa dando origine alla comunità cristiana dei Moplar. In seguito giunsero Ebrei, Cinesi, Persiani e nel 1502 i Portoghesi. Vasco de Gama vi costruì una fabbrica portoghese per l’esportazione delle spezie. Albuquerque, giunto qui nel 1503 con dei frati iniziò la costruzione del forte e della chiesa. Dopo alterne dominazioni da parte di Inglesi, Olandesi e Francesi, nel 1795 gli Inglesi si impadronirono del suo porto strategico e redditizio. Oggi il fulcro economico della città è rappresentato dal porto commerciale da cui parte la straordinaria produzione del paese: gomma, cocco, banane, zenzero e anacardi. Si visitano il Palazzo Olandese (Mattancherry Palace, chiuso il venerdì), eretto in realtà dai portoghesi nel 1557 per il raja Veera Keralavaram per ottenere favori commerciali; la Sinagoga Pardesi (chiusa il sabato), costruita nel 1568 e distrutta dai Portoghesi , venne ricostruita nel 1664. Al suo interno albergano pace e serenità, anche se l’esiguo numero della comunità ebraica non consente spesso lo svolgersi di funzioni. Una curiosa particolarità sono le Reti da pesca cinesi, situate a pelo d’acqua sono comandate da un complesso sistema di pesi e carrucole. Nel tardo pomeriggio si assisterà ad uno spettacolo di danze tradizionali Kathakali. Cena e pernottamento.

10 giorno COCHIN - CHENNAI

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto, per ultimare le visite iniziate il giorno 4 gennaio o per effettuare shopping . Dopo poco più di un’ora di volo si atterra a Chennai. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento

11 giorno CHENNAI - ITALIA

Prima colazione in tempo utile trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia via Londra.
altre

info

Avvertenze

Note: (B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
I clienti condivideranno i servizi con i passeggeri Go Asia iscritti ai tour di gruppo India che partono nelle stesse date. Durante la stagione monsonica (maggio – settembre) le piogge bagnano lo stato del Kerala. Durante i mesi di ottobre-novembre potrebbero colpire con debole intensità lo stato del Tamil Nadu.
Per partecipare a questo viaggio occorre, visto, passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/IND
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html).Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto,della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.
****DIVIETO DI USO E IMPORTAZIONE SIGARETTE ELETTRONICHE****
E’ stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.
Tasso di cambio: € 1 = INR 88
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Operativo Voli

BA 573 27DEC MXPLHR 1110 1225

BA 035 27DEC LHRMAA 1405 0531+1

BA 036 06JAN MAALHR 0750 1310

BA 586 06JAN LHRMXP 1900 2155

Alloggio

Combinazione hotel standard:

  • Chennai: The Residency 4*– Superior
  • Pondicherry: Shenbaga 4* – Majestic
  • Tanjore: Sangam 3* sup– Executive
  • Madurai: Fortune Pandiyan 3*sup – Dleuxe
  • Periyar: Peppervine 4* – Standard
  • Kumarakom: Housebat – Standard AC
  • Cochin: Casino 4*– Standard
  • Chennai: The Residency 4*– Superior

Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00

Speciale Capodanno

Viaggio in India del Sud, il sentiero dei templi

Speciale Early Booking: sconto € 100 a pax per prenotazioni entro il 20/08

Partenza 27 Dicembre

Viaggio in India del sud. Un viaggio di 11 giorni alla scoperta dell’ India del Sud. Visiteremo lo stato del Tamil Nadu, nel sud est della penisola indiana, e del Kerala, nel sud ovest, bagnato dalle acque del Mar Arabico.

Una premessa va fatta: per chi avesse già visitato il nord del paese, il sud dell’India è un viaggio a sé. Vi sembrerà di visitare un’altra India: quella esotica, lussureggiante, spirituale, coloniale; dallo stile di vita pacato e semplice. I primi cinque giorni del viaggio sono dedicati alla visita del Tamil Nadu, culla delle grandi e antiche civiltà dell’India meridionale. Il tour inizia dalla capitale Chennai, in origine Madras, fino a Madurai, antica capitale dell’impero Pandya.

Visiteremo i santuari monolitici sulla spiaggia di Mahaballipuram; Pondicherry, antica enclave francese; le città tempio di Tanjore e di Madurai. Entreremo, successivamente, in Kerala: terra di spezie, palme e risaie stretta tra i monti e il mare. Visiteremo Thekkadi e la riserva naturale di Periyar dove vivono bisonti, sambar, cinghiali e elefanti; Kumarakom, paradiso per gli osservatori degli uccelli stanziali e migratori. In esclusiva per i nostri clienti abbiamo previsto un massaggio ayurvedico in uno dei resort di Periyar o di Kumarakom.

Proseguiremo il viaggio lungo i canali del Kerala, noti come “backwaters”, a bordo delle tipiche “kettuwalam”. Pernotteremo a bordo di queste tradizionali imbarcazioni, utilizzate in passato per scopi commerciali, oggi convertite in autentiche case galleggianti. Un’ esperienza unica per vivere un’atmosfera d’altri tempi. L’ultima tappa sarà Cochin città dal passato coloniale, espressione di un felice sincretismo di culture diverse.

Sintetizziamo le esperienze salienti:

I Templi di Mahabalipuram
Il Fascino coloniale di Pondicherry e Cochin
I templi di Tanjore e Trichy
La cerimonia Aarti al Tempio Meenakshi di Madurai
Escursione in barca sul lago di Periyar per avvistare la fauna selvatica
Navigazione in kettuwalam lungo le backwaters
Massaggio ayurvedico in un resort del Kerala

Un viaggio in India del sud richiede un buono spirito di adattamento per alcuni trasferimenti su strade non sempre asfaltate e la cucina che potrebbe risultare piccante e speziata.

Speciale Capodanno – Viaggio in India del Sud, il sentiero dei templi

a partire da

2.620,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Capodanno – Viaggio in India del Sud, il sentiero dei templi

a partire da

2.620,00 

quota per persona