Urbino – Ravenna – Delta del Po – Ferrara

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

È questo un itinerario che offre suggestioni di visita molto diversificate. Ravenna è la più illustre città occidentale del mondo antico. Abbiamo poi due delle principali Corti Rinascimentali Italiane e con il Delta del Po la “Piccola Camargue” italiana

Destinazione

Durata

4 giorni

 /  3 notti

Min. Partecipanti

4 persone

  • Hotel 4 stelle Mattei a Ravenna
    Mezza pensione 3 cene + 3 colazioni
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/07/2021 al 31/12/2021

programma

itinerario

1 giorno - Urbino

Arrivo e visita guidata alla “Città in forma di Palazzo” (come il Castiglione definì il Palazzo Ducale), illustrata dall’opera di Piero della Francesca e di tanti artisti; oggi ospita la splendida pinacoteca della “Galleria Nazionale delle Marche” e rappresenta un punto di partenza obbligato per la visita della città. Dopo una pausa, a seguire, prosecuzione libera delle visite alle botteghe, con le specialità alimentari, e possibilità di visitare la Casa natale di Raffaello, che non dimenticò mai la sua Urbino tanto che si firmò sempre “RaphaelUrbinas”. Sistemazione in hotel a Ravenna, cena e pernottamento.

2 giorno - Ravenna e i suoi mosaici

Mezza pensione. Guida di mezza giornata. Giornata dedicata alla visita di Ravenna, già capitale dei Romani, dei Goti, dei Bizantini: questo passato è testimoniato dalle basiliche e dai battisteri di Ravenna, dove si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e VI secolo. L’itinerario parte dalla Basilica S. Vitale, con una straordinaria struttura architettonica e gli splendidi mosaici della zona absidale e pavimentale; adiacente è il gioiello del Mausoleo di Galla Placidia. Attraversando la bella Piazza del Popolo, di età veneziana, si raggiunge il Battistero Neoniano o degli Ortodossi, si passa davanti alla Tomba di Dante, che morì a Ravenna nel 1321, per concludere con la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (chiesa di Teodorico con gli affascinanti mosaici raffiguranti le processioni). Per la prosecuzione libera della visita, in un’area un po’ decentrata si potranno visitare il Mausoleo funebre di Teodorico e la suburbana Basilica di Sant’Apollinare in Classe (vi sorgeva il porto romano e bizantino) con lo straordinario e sorprendente mosaico absidale.

3 giorno - Giorno Delta del Po – Bosco della Mesola (Abbazia di Pomposa)

Mezza pensione. Escursione in motonave lungo il Delta del Po, con partenza da Gorino Ferrarese, lungo i rami meridionali del delta sino all’Isola dell’Amore, costeggiando la Riserva Statale della Sacca di Goro, l’Isola dei Gabbiani e del Bacucco, ecosistemi dove trovano rifugio numerose specie di uccelli acquatici. In questo ambiente la presenza dell’uomo è testimoniata dal faro, dalla Lanterna Vecchia e dalle innumerevoli strutture per la pesca, la risorsa economica dell’area. Nel pomeriggio Itinerario guidato in pulmino elettrico alla scoperta di unici ed esclusivi percorsi all’interno della Riserva Naturale Gran Bosco della Mesola, in un’area solitamente preclusa al pubblico. Sarà possibile incontrare da vicino il cervo delle dune, unica popolazione autoctona, discendente del cervo italiano. Sarà possibile una degustazione di vini delle sabbie e prodotti del territorio presso l’azienda vinicola Corte Madonnina a pochi passi dall’Abbazia di Pomposa, lungo la Via Romea, testimonianza di una comunità benedettina che, nell’ambiente selvaggio dell’antico Delta Padano, ha saputo creare un luogo di assoluta spiritualità e di grande cultura monastica.

4 giorno - Giorno Ferrara

Prima colazione. Visita guidata alla Ferrara degli Estensi. La visita si svolge nella zona medioevale con la Cattedrale (esterno), magnifico tempio romanico gotico, la Loggia dei Mercanti, la Piazza delle Erbe con il Campanile di Leon Battista Alberti, l’antica Via delle Volte, il Palazzo Ducale, Piazza Savonarola e visita all’interno del Castello Estense, antica fortezza medioevale poi trasformata in residenza rinascimentale per la Corte.
altre

info

Urbino – Ravenna – Delta del Po – Ferrara

a partire da

390,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Urbino – Ravenna – Delta del Po – Ferrara

a partire da

390,00 

quota per persona