Tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona. Roma

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Tour in totale sicurezza: le nostre proposte sono tutte con servizi e in strutture sicure ed idonee ai nuovi protocolli sanitari. Sarà rispettato il distanziamento sociale e tutte le norme anti-covid.
€ 34,00 + € 2,00 auricolari obbligatori (max 15 persone).

Destinazione

Roma, RM, Italia

Durata

1 giorni

Max. Partecipanti

15 persone

mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/11/2021 al 31/12/2021

altre

info

Passegiata romana con pranzo

Incontro con la nostra guida alle ore 10:00 davanti alla statua centrale di Giordano Bruno, per una passeggiata nelle pieghe della storia di Roma, narrando delle tante donne, protagoniste più meno note, che in qualche modo hanno comunque contribuito alle vicende della città. Mogli di imperatori, sante, cortigiane, amanti e muse di celebri artisti, regine e nobildonne o fanciulle di umili origini…

Tra donne celebri come Messalina o  Cristina di Svezia e altre poco conosciute ma non meno importanti, scopriremo intrighi, aneddoti divertenti e curiosità!

Nella prima parte del nostro itinerario visiteremo due zone adiacenti ma molto diverse: Campo de’ Fiori popolare, caratterizzata dai mestieri artigianali che ancora danno il nome alle strade, come via dei Baullari o via dei Cappellari, luogo di passaggio dei pellegrini, qui c’era la locanda di Vannozza, amante di papa Alessandro VI Borgia.

E poi piazza Farnese e via Giulia, fiancheggiate da palazzi nobiliari e luoghi prediletti dagli artisti, anche Raffaello aveva qui diverse case. Nella seconda parte del nostro itinerario conosceremo l’operato di S Filippo Neri al cospetto dello splendido Oratorio dei Filippini, progettato da Borromini. Poi costeggeremo l’isolato di Monte Giordano e Palazzo Taverna, la fortezza medievale degli Orsini che impressionò anche Dante che ne parla nella sua Divina Commedia.

Via dei Coronari prende il nome dai venditori delle corone dei rosari, essendo in prossimità del Vaticano, ma ecco che lì accanto, tra sacro e profano, troviamo piazza Fiammetta, caso unico di piazza dedicata a una cortigiana, amante di Cesare Borgia! Tra case-torri e facciate dipinte giungiamo a piazza Navona, il salotto di Roma.Qui non possiamo non raccontare della rivalità tra Borromini e Bernini, autore della celebre fontana dei Fiumi.

Ma concludiamo l’itinerario con la storia di un’altra donna Olimpia Pamphilj denominata la Pimpaccia, ambiziosa, avida, tanto odiata dai romani!

Alla fine del tour Grande Pranzo romano presso TRATTORIA L’ARCHETTO  (BRUSCHETTA, GRAN PRIMO ROMANO, SECONDO, ACQUA, VINO E CAFFE’ – possibilità di variante vegetariana).

Tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona. Roma

a partire da

34,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona. Roma

a partire da

34,00 

quota per persona