Tour Vietnam Classico con soggiorno mare a Phu Quoc – Speciale Capodanno da Roma – Voli inclusi

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Vietnam Classico con soggiorno mare a Phu Quoc

Speciale Capodanno in Vietnam da Roma

Passa un Capodanno indimenticabile in Vietnam. Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico e paesaggistico di questo affascinante Paese. Inaugura il 2023 nel migliore dei modi: vivi un’esperienza autentica nei luoghi più belli del sudest asiatico.

Si visiterà:

  • La capitale Hanoi con i suoi vicoli e viali alberati brulicanti di vita.
  • La Baia di Halong, un paesaggio mozzafiato fatto di pinnacoli rocciosi che si elevano dal mare.
  • L’antica capitale Hué.
  • Il sito Cham di My Son, il più importante del Paese.
  • L’incantevole cittadina di Hoi An, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio UNESCO.

Si prosegue verso sud alla volta della dinamica Ho Chi Minh City, un tempo chiamata Saigon, dalla quale si raggiunge l’area del Delta del Mekong dove si esplorerà il grande mercato galleggiante di Cai Rang.

Il viaggio termina con un soggiorno mare sull’Isola di Phu Quoc, situata al largo della punta meridionale del Vietnam, nel Golfo della Thailandia.

I TOP  dell’itinerario:

  • Hanoi, città dove le influenze culturali del passato si mescolano con quelle della storia politica più recente.
  • La crociera con pernottamento nella baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo.
  • Hoi An ed il suo centro storico Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • My Son il sito Cham più importante del Vietnam.
  • I mausolei imperiali della dinastia Nguyen a Hue.
  • Ho Chi Minh City, moderna città e motore economico del Paese.
  • Il mercato galleggiate di Cai Rang, il più grande della regione del Delta del Mekong.
  • Soggiorno mare sull’Isola di Phu Quoc. Luogo caratterizzato da spiagge bianche, acque turchesi e natura rigogliosa.

Scegli il Vietnam e vivi un Capodanno fatto di esperienze, luoghi e volti. Goditi un tour classico che ti accompagnerà attraverso i tesori di questo Paese.

 

Partenza 26 Dicembre 2022 da Roma Fiumicino

Destinazione

Vietnam

Durata

13 giorni

 /  12 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Voli intercontinentali Vietnam Airlines da Roma Fiumicino (via Parigi con Alitalia) in classe turistica
  • Voli interni Vietnam Airlines menzionati nel programma in classe turistica
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento pensione completa (dal pranzo del giorno 2 al pranzo del giorno 9, incluso eventuale supplemento obbligatorio per la cena del 31 dicembre. Trattamento di pernottamento e prima colazione a Phu Quoc)
  • Trasferimenti e visite private, con guide locali parlanti italiano durante il tour e assistenti locali parlanti inglese a Phu Quoc).
  • Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio.
  • Gadgets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 15.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione
  • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
  • Pasti non indicati, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Tasse aeroportuali, soggette a modifica € 360
  • Quota d’iscrizione € 95
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
  • Supplemento mezza pensione a Phu Quoc: € 140
  • Supplemento singola € 790
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ROMA – PARIGI - HANOI (-/-/-)

Partenza da Roma con volo di linea Alitalia per Parigi. Proseguimento con volo di linea diretto Vietnam Airlines per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo.

2 giorno ARRIVO HANOI (-/L/D)

Arrivo al mattino presto ad Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e trasferimento in città (circa 1 ora di strada a seconda del traffico). Giornata dedicata alla visita di Hanoi, capitale politica del Vietnam, adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa otto milioni di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti, un centro affollato di negozietti e colori. Al mattino si comincia con una passeggiata sulle sponde del Lago dell’Ovest (Tay Ho in vietnamita), oasi di pace in forte contrasto con la frenesia del centro della capitale, situato in un area molto popolare tra i residenti occidentali che ospita caffè alla moda ed ambasciate. Si visita la Pagoda Tran Quoc, una delle più antiche della città, eretta nel XX secolo su una piccola penisola lungo le sponde del lago. Proseguimento delle visite con la Pagoda ad un solo pilastro, particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro costruita nel 1.049 a rappresentazione della purezza del fior di loto e con la spianata del Mausoleo di Ho Chi Minh. Al termine sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio si continua con il Tempio della letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio, prima di terminare questa prima giornata con un giro in cyclò tra le viuzze della Hanoi vecchia nel quartiere dei 36 mestieri ed ammirare il lago della Spada Restituita, circondato da alberi secolari, con il tempio Ngoc Son. Cena in hotel. Pernottamento.

3 giorno HANOI – BAIA DI HALONG (CROCIERA CON PERNOTTAMENTO) (B/L/D)

Prima colazione. Partenza per la baia di Halong (180 km – 3 ore circa), definita l’ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Partenza per una crociera con pernottamento nell’area di Bai Tu Long Bay, parte della zona Patrimonio UNESCO della Baia di Halong, ma meno affollata degli itinerari più battuti dalle navi da crociera. Pensione completa e pernottamento a bordo.

4 giorno HALONG – HANOI – DANANG - HOI AN (B/L*/D)

Per i più mattinieri sveglia all’alba per assistere al sorgere del sole sul ponte della giunca. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e delle visite nella baia. Brunch a bordo e sbarco. Nel pomeriggio proseguimento per l’aeroporto di Hanoi. Volo di linea per Danang e proseguimento in pullman per Hoi An (circa 30 minuti). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.

5 giorno HOI AN (MY SON) (B/L/D)

Prima colazione. Al mattino escursione a My Son (30 km – 1 ora e mezzo circa), il sito Cham più importante del Vietnam, centro religioso ed intellettuale del regno Champa, risalente al IV secolo. Al termine della visita rientro a Hoi An. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo, Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

6 giorno HOI AN - HUE (B/L/D)

Prima colazione. Partenza in pullman per Hue, città fondata nel 1687 lungo le rive del Fiume dei Profumi, capitale della parte meridionale del Vietnam dal 1744, e capitale del Paese dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorge sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (ove un tempo abitavano gli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Arrivo ed inizio delle visite con la Cittadella Imperiale, oggi restaurata con l’aiuto dell’UNESCO e la tomba imperiale di Tuc Duc, uno dei capolavori architettonici di Hue. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Si prosegue poi su un sampan tradizionale per un’escursione sul Fiume dei Profumi alla volta della pagoda Thien Mu, “la signora del cielo”, situata a 3 chilometri dalla Cittadella Imperiale. Quest’edificio religioso venne costruito nel 1601 ed è il più alto del Paese. Sosta per visitare questa bella pagoda, costruita nel 1601, la più vecchia e simbolo della città di Hue. Al termine sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.

7 giorno HUE - HO CHI MINH CITY (B/L/D)

Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e volo di linea per Ho Chi Minh City, la vecchia Saigon. Trasferimento in città ed inizio delle visite con le testimonianze del passato coloniale: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877 (chiusa attualmente per restauro), l’Ufficio postale e la strada Dong Khoi. Proseguimento delle visite con la “China Town” di Ho Chi Minh: Cholon, “il Grande Mercato”, fondato dai Cinesi nel XVIII secolo a 7 chilometri dal centro città ha sempre rappresentato un’enclave cinese in territorio vietnamita e negli anni di tumultuosa coabitazione, la comunità Cinese degli gli Hoa è stata rivitalizzata e ora vive senza timore. Cholon è è diventato un punto nevralgico della scena economica della città. Si visita una farmacia locale, la Pagoda di Thien Hau, e il mercato di Binh Tay, con le sue centinaia di bancarelle e la sua vasta offerta di prodotti. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Nel pomeriggio visita del Museo dei Residuati Bellici, opportunità unica per capire che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra e quali atrocità siano state perpetrate durante il conflitto. Alcune delle immagini esposte sono particolarmente forti e non adatte a tutti, ma rappresentano anche un monito ed una speranza affinchè quanto successo non si ripeta in futuro. Al termine sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

8 giorno HO CHI MINH CITY – DELTA DEL MEKONG – CAN THO (B/L/D)

Prima colazione. Al mattino partenza in auto per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui ci si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il delta. Si visita una piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo una dimora tipica. Continuazione della crociera fino a Vinh Long. Dopo lo sbarco proseguimento via terra per Can Tho, cuore economico e culturale del Delta del Mekong. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

9 giorno CAN THO (MERCATO GALLEGGIANTE CAI RANG) - HO CHI MINH CITY - PHU QUOC (B/L/-)

Al mattino presto visita del mercato galleggiante di Cai Rang dove centinaia di sampan carichi di riso, frutti tropicali, prodotti acquatici si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Rientro in hotel per la prima colazione. Partenza per Ho Chi Minh City (180 km – circa 4 ore) con sosta lungo il tragitto per il pranzo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea per l’isola di Phu Quoc. Arrivo, incontro con l’assistente locale parlante inglese e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel con trattamento pernottamento e prima colazione. PHU QUOC Sabbia bianca, vegetazione lussureggiante e montagne sono alcune delle attrazioni che attendono i visitatori che giungono in quest’isola situata al largo della punta meridionale del Vietnam a circa 50 km dalla terraferma, nel Golfo della Thailandia. Phu Quoc, l’isola più grande del Vietnam, con i suoi 574 kmq ( 50 km di lunghezza da nord a sud e circa 25 km da est a ovest nel punto più largo) è attraversata per tutta la sua lunghezza da una catena montuosa chiamata “99 Peaks” e gran parte del suo territorio ospita parchi e aree marine protette. Le spiagge sono sicuramente la sua attrattiva principale: Long Beach che si estende per 5 miglia è la spiaggia principale sulla costa occidentale dove si trovano la maggior parte delle attività e dei resort. Il lato orientale dell’isola ha alcune delle spiagge più belle, come a Bai Vong Beach e Sao Beach, ma il numero di strutture è più limitato e questo lato dell’isola è più esposto ai venti. Il periodo migliore per soggiornare nell’isola è da novembre a febbraio. Cassia Cottage 4* (camere modern deluxe) Originariamente dimora di una famiglia di commercianti di spezie nel 2003 è stato trasformato in un boutique resort. Situato a circa 15 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Phu Quoc, sulla costa occidentale dell’isola, sulla spiaggia di Ba Keo, il Cassia Cottage si sviluppa su due ali fronte spiaggia. L’ala Heritage che riprende architettonicamente l’uso originario della struttura e l’ala moderna con le camere e le ville disposte tra i verdeggianti e rigogliosi giardini tropicali. Tutte le 60 camere dispongono di aria condizionata e ventilatore a soffitto, balcone o patio, free wifi, TV satellitare a schermo piatto, minibar cassetta di sicurezza, set per preparazione tea o caffè e servizi privati con doccia “rain”, asciugacapelli. Le camere si suddividono in diverse tipologie,: 12 garden cottage di 22-26 mq con veranda al piano terra, 24 Modern deluxe di 50 mq con balcone, 16 Modern premium di 60 mq situate al piano terra con piccolo cortile privato con doccia, 2 camere standard seaview di 30 mq con vista sul golfo della Thailandia, 2 large seaview di 60-70 mq ed infine 2 beach houses di 175 mq, situate nell’ala heritage, con 2 camere da letto con bagno privato e di soggiorno separato dalle quali si accede direttamente alle due piscine del resort che si affacciano sulla spiaggia. Il resort dispone di un ristorante che propone piatti vietnamiti utilizzando spezie ed ingredienti freschi locali ed un beach bar con tavolo da biliardo e giochi da tavolo che serve cocktail, birre e spuntini. Per il tempo libero sono a disposizione degli ospiti 3 piscine a sfioro sulla spiaggia, una spa con ampia scelta di trattamenti e sessioni di yoga mattutino. Il resort dipone di noleggio biciclette e può organizzare escursioni su misura sull’isola.

10 giorno PHU QUOC (B/-/-)

Prima colazione. Giornata a disposizione per attività balneari e relax. Pasti liberi. Pernottamento.

11 giorno PHU QUOC (B/-/-)

Colazione. Giornata a disposizione per attività balneari e relax. Pasti liberi. Pernottamento.

12 giorno PHU QUOC - HANOI - PARIGI(B/-/-)

Prima colazione. Mattinata a disposizione per attività balneari e relax. Check out alle ore 12.00. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per volo di linea Vietnam Airlines per Hanoi. In searata coincidenza con volo di linea Vietnam Airlines per Parigi. Pasti e pernottamento a bordo.

13 giorno PARIGI - ROMA (-/-/-)

Arrivo a Parigi al mattino presto e proseguimento con volo di linea Alitalia per Roma.
altre

info

Operativo Voli

PIANO VOLI:

AZ 316 – 26 dicembre – Fiumicino  – Parigi – 0840 1050

VN 18 – 26 dicembre – Parigi – Hanoi – 1310 0610

VN 185 – 29 dicembre – Hanoi – Danang – 1830 1950

VN 1371 – 01 gennaio – Hue – Ho Chi Minh City – 0815 0955

VN 1827 – 03 gennaio – Ho Chi Minh City – Phu Quoc – 1535 1640

AZ 319 – 05 gennaio – Parigi – Fiumicino – 1110 1315

VN 1238 – 06 gennaio – Phu Quoc – Hanoi – 1905 2125

VN 19 – 06 gennaio – Hanoi  –  Parigi – 2350 0630

Informazioni

VISTO

Non è più richiesto per i cittadini italiani il visto d’ingresso in Vietnam (entrata singola) per soggiorni nel Paese che non oltrepassano la durata di 15 giorni. Necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera. Per soggiorni di durata superiore il visto si ottiene all’arrivo (1 fototessera e pagamento in loco di 45 USD)  ed è necessario inviare a Go Asia i dati di passaporto non oltre 2 settimane prima della partenza.

 CHECK-IN e CHECK-OUT

Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 12:00, salvo diversa indicazione data in loco.

Nota bene: a presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.

 Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,01

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 BLOCCO VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

Tour Vietnam Classico con soggiorno mare a Phu Quoc – Speciale Capodanno da Roma – Voli inclusi

a partire da

3.590,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Tour Vietnam Classico con soggiorno mare a Phu Quoc – Speciale Capodanno da Roma – Voli inclusi

a partire da

3.590,00 

quota per persona