Tour Esclusivo alla scoperta delle meraviglie dell’Uzbekistan
L’Uzbekistan è una terra straordinariamente ricca di storia, nella quale si trovano alcune delle città più antiche del mondo che furono poi, per ben 700 anni le tappe centrali della Via della Seta.
l’Uzbekistan
Situato nell’antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, vanta la storia più ricca delle repubbliche dell’Asia centrale. L’Uzbekistan confina con il Kazakistan a nord-ovest e a nord, con il Kirghizistan e il Tagikistan a est e a sud-est, con l’Afghanistan a sud e con il Turkmenistan a sud-ovest. A ovest si trova la Repubblica autonoma del Karakalpukhstan.
L’Uzbekistan ha dichiarato la propria indipendenza dall’Unione Sovietica il 31 agosto 1991. La sua capitale è Tashkent. Secondo la Costituzione adottata l’8 dicembre 1992, la Repubblica dell’Uzbekistan è una repubblica presidenziale, unitaria e laica, in cui il Presidente è capo dello Stato e capo del governo. Il potere esecutivo spetta al Governo, composto dal Presidente, dal Primo Ministro e dal Gabinetto dei Ministri. Il potere legislativo spetta all’Oli Majlis, una legislatura bicamerale composta dal Senato e dall’Assemblea legislativa. Il potere giudiziario è esercitato da tre alte corti: Corte suprema, Corte costituzionale e Corte economica suprema.
Paesaggi
Quasi quattro quinti dell’Uzbekistan occidentale sono assolati e disabitati. A nord-ovest, intorno al Mare d’Aral nel Karakalpakstan, le pianure di Tulania si trovano a 60-90 m sul livello del mare. Questa regione si fonde con il deserto del Kyzylkum (Kyzylkum in uzbeko) a sud, mentre più a ovest la regione diventa l’altopiano di Ust-Lilt, con basse creste, saline, doline e grotte. La lingua ufficiale è l’uzbeko, ma dalla dichiarazione di indipendenza è scritto in latino anziché in alfabeto cirillico. La regione è caratterizzata da un clima secco e soleggiato e le precipitazioni medie annue sono di soli 200 mm.
La maggior parte delle piogge cade in inverno e in primavera, più in montagna e meno nel deserto; la temperatura media di luglio è di 32°C, ma le temperature diurne in località come Tashkent possono superare i 40°C. L’estrema calura estiva di Bukhara contrasta con le temperature più fresche delle regioni montuose. La vegetazione naturale dell’Uzbekistan varia notevolmente a seconda dell’altitudine. Le pianure occidentali sono scarsamente coperte da carici ed erbe del deserto. Le alte colline a est sono adatte al pascolo, mentre sulle colline si trovano foreste e arbusti. Le foreste coprono meno del 12% della superficie dell’Uzbekistan.