Tour esclusivo per andare alla scoperta del Libano
Un viaggio attraverso gli spettacolari tesori che il Libano racchiude nel suo territorio.
La Svizzera del Medio Oriente
Un tempo il Libano era conosciuto come la “Svizzera del Medio Oriente” grazie all’acume commerciale dei suoi abitanti. Negli ultimi anni, tuttavia, il Libano ha … Un breve ritratto Un tempo il Libano era conosciuto come la “Svizzera del Medio Oriente” grazie all’acume commerciale dei suoi abitanti. Negli ultimi anni, tuttavia, il Libano è stato tormentato dalla guerra civile, dai bombardamenti e dagli attentati. E ora, mentre i monumenti testimoniano un passato di grande splendore e ricchezza, gli edifici bombardati gridano la sofferenza di questo popolo. Un Libano ferito, nonostante il suo latente fondamentalismo religioso, sta cercando, seppur con difficoltà, di cambiare e di riaprirsi all’Occidente. Dopo tutto, il Libano è sempre stato un luogo di contrasti, che per certi versi lo rende ancora più attraente. Crogiolo di culture, religioni, credenze ed etnie, il Paese ha più di un volto da offrire ai turisti. Città antiche, rovine romane, stazioni sciistiche e locali notturni lungo la costa. Uno dei suoi siti più belli, la Valle di Kadisha, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. I cedri, pianta simbolo del Libano che ha ricoperto tutto il Paese fin dai tempi biblici, possono ancora essere ammirati seguendo i percorsi naturalistici. Purtroppo, oggi sono in gran parte scomparsi a causa della deforestazione selvaggia legata al commercio e alle esportazioni.