The best of Oman

Destinazione

Oman

Durata

8 giorni

 /  6 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Voli con scalo in classe economica;
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto di Muscat in minibus con autista parlante inglese;
  • Tour in bus o minibus con guida parlante italiano nei giorni di tour come da programma;
  • 6 notti in hotel 3*/4* in camere standard;
  • Trattamento di mezza pensione (escluse bevande);
  • Assicurazione Rimborso spese mediche, bagaglio e annullamento – copertura Covid inclusa – da € 80 a persona;
  • Tasse aeroportuali € 400 a persona ;
  • Quota iscrizione € 60 a persona;
  • Mance ad autista e guida
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

partenze da settembre a dicembre 2023 (escluso ponti e festività) tutti i sabato

programma

itinerario

1° Giorno: Italia / Muscat

Partenza con volo di linea con scalo per Muscat. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del vostro bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un rappresentante del corrispondente, parlante inglese, che vi attenderà con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.

2° Giorno: Muscat

Partenza alle 8.30 dall’hotel con la vostra guida del tour parlante italiano. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. (Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.0, eccetto il venerdì e durante le feste pubbliche. Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moschea) Si prosegue per il Mercato del Pesce di Muttrah per vedere la gente locale nell’attività della compravendita del pescato del giorno. In seguito si giunge alla Corniche, con il porto da un lato e il Souq di Muttrah dall’altro. Tempo a disposizione per aggirarsi tra i negozi del souq e per rinfrescarvi con una bibita fresca in un piccolo caffè all’ingresso del mercato. L’ultima visita della giornata è dedicata al Museo di Bait al Zubair, nella parte vecchia della città. Sosta fotografica al Palazzo Governativo di Al Alam, con i forti di Mirani e Jalali sullo sfondo. Il pranzo (non incluso), può essere previsto dopo la visita del souq o alla fine di tutte le visite della giornata. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Muscat – Bimah Sinkhole – Wadi Tiwi – Sur – Sharqiya Sands

Partenza alle 8.00 dall’hotel. Dopo la prima colazione ed il check out ci si dirige verso Bimah Sinkhole. I geologi dicono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. I locali pensano invece che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata “BaitalAfreet” – “Casa del Demone”. Da qui il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sulla strada si ammira il paesaggio creato dalle montagne circostanti. Più tardi sosta a Wadi Tiwi con i suoi antichi villaggi tradizionali, circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane e attraversati dal sistema di irrigazione tradizionale “aflaj”. Una volta giunti a Sur, visita della Fabbrica di Dhow per vedere come le imbarcazioni tradizionali prendono vita. Più tardi ci si addentra nel deserto. Dopo aver raggiunto il Campo con veicoli 4×4, tempo a disposizione per sistemare i bagagli nella vostra tenda. Per chi lo desidera, dopo cena, è possibile fare per proprio conto una passeggiata nel deserto per ammirare le stelle. Cena e pernottamento al campo.

4° Giorno: Sharqiya Sands - Wadi Bani Khalid - Sharqiya Sands

Partenza alle 10.00 dal campo. Tempo a disposizione per ammirare l’alba e la bellezza del deserto prima del ritrovo per procede per Wadi Bani Khalid. Una volta giunti a Wadi Bani Khalid potrete fare un piacevole picnic (non incluso) e, per chi lo desidera, è possibile anche nuotare tra le acque del wadi (nel rispetto della popolazione locale, le donne devono indossare una maglietta mentre fanno il bagno). Sosta per la visita di una casa di Beduini, per avere un’idea di come vivono e come sono le loro tende all’interno. Si rientra al campo, prima di riprendere le auto ed andare ad ammirare il tramonto dall’alto di una duna. Provate a scoprire le tracce di piccoli uccelli e di altre creature che popolano il deserto. Dopo il tramonto si rientra al campo. Cena e pernottamento.

5° Giorno: Sharqiya Sands – Ibra – Jabrin/Bahla – Nizwa

Partenza alle 9.00 dal campo. Dopo la prima colazione ed il check out, si parte per il Mercato delle Donne di Ibra. In precedenza le donne venivano in questa città per la presenza di un ospedale e per gli alti costi degli spostamenti iniziarono a scambiare le merci che realizzavano a casa. Col tempo prese forma il mercato delle donne di oggi. Si continua per la visita di Jabrin Castle, famoso per l’architettura omanita e i soffitti dipinti. Sosta al Forte di Bahla (visita solo dall’esterno). Cena in un ristorante locale e pernottamento.

6° Giorno: Nizwa - Al Hamra – Misfah – Jabal Shams - Nizwa

Partenza alle 9.00 dall’hotel. Dopo la prima colazione si prosegue per il villaggio di Al Hamra, con le sue antiche case di fango (se c’è il tempo è possibile vedere il museo di Bait al Safah, biglietto di ingresso escluso). Più tardi si giunge al villaggio di Misfah. Passeggiata tra le vecchie case di pietra e i giardini terrazzati, orlati dai canali di irrigazione. Si parte in direzione di Jabal Shams; sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Dopo aver raggiunto la cima ci si ferma ad ammirare il Grand Canyon (2000m, da qui è possibile vedere la cima più alta del Paese). Rientro in hotel, cena in un ristorante locale e pernottamento.

7° Giorno: Nizwa Souq & Forte –Birkat Al Mauz– Muscat

Partenza alle 7.30/8.00 dall’hotel Dopo la prima colazione ed il check-out, la prima visita è prevista al Mercato del bestiame di Nizwa, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Più tardi visita al Souq di Nizwa. Qui i commercianti non sono aggressivi e oltre ai negozi di souvenir si trovano banconi che vendono spezie, pesce, carne… Dal souq si giunge a piedi al Forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo da Imam Sultan bin Saif. Si riparte per Muscat e lungo la strada sosta al villaggio di Birkat al Mauz. Qui si vede uno dei 5 afalaj patrimonio UNESCO (Falaj al Khatmeen) e si passeggia tra le piantagioni di datteri. Arrivo a Muscat e trasferimento in aeroporto per il vostro volo di rientro.
altre

info

Avvertenze

Documenti necessari: Passaporto individuale con validità residua minima di 6 mesi dalla data di partenza e rispetto condizioni di ingresso in Oman
Nota: La quota prevede la prenotazione dei voli in una classe con posti limitati
Cambio: La quota è stata calcolata con il cambio in vigore al 06 Luglio 2023 (1 Euro = 1,09 Usd)

The best of Oman

Perchè andare in Oman?

Attraversare il deserto di sabbia più grande del mondo, tuffarsi in mare circondati da decine di tartarughe marine giganti, fare canyoning nei Wadi, comprare filetti di tonno fresco e arrostirli al cartoccio a Wadi Ghul, visitare il Grand Canyon dell’Oman, seguire il percorso dell’antica “Via dell’Incenso“.

Non si tratta di una lista di cose da fare una volta nella vita, ma di un elenco di cose che si possono sperimentare durante un viaggio in Oman.

L’Oman è probabilmente l’ultimo Stato della penisola arabica a conservare una qualche forma di autenticità.

La sua architettura e la sua cultura araba sfidano ancora il fascino di una società che vanta la ricchezza e volta le spalle alla tradizione a favore dell’Occidente.

Il popolo omanita, con il suo forte senso di appartenenza e i suoi valori beduini, è uno dei valori aggiunti di un viaggio in Oman.

La gente considera l’ospitalità come la sua più grande virtù.

Dalla grande area desertica di Rub al Khali, attraverso i wadi fino alle isole Dhemaniyat e alle acque cristalline di Salalah, l’Oman è un Paese camaleontico dalle mille sfumature.

La via dell’incenso

Antiche vie dei profumi sacri: un percorso di 2.400 km attraverso deserti e montagne è stato tracciato nel corso della storia per commerciare l’incenso, una resina speciale e molto costosa.

La via dell’incenso, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Lungo questo percorso, culture e religioni diverse – europee e indiane, arabe e africane – sono entrate in contatto tra loro in un paesaggio mozzafiato, pieno di insidie e difficoltà imprevedibili nel deserto.

The best of Oman

a partire da

1.930,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
The best of Oman

a partire da

1.930,00 

quota per persona