Thailandia
Thailandia – Bangkok, Fiume Kwai e Phuket, terra del sorriso” per la gentilezza dei suoi abitanti, ma anche “Terra degli aquiloni” perché il volo degli aquiloni è un passatempo nazionale.
In questo angolo del Sud-Est asiatico, la gioia di vivere è uno stile di vita e un tributo alla tradizione che sottolinea la straordinaria trinità di re, stato e religione della Thailandia.
La Thailandia sembra un aquilone, una nuvola legata alla terra da un filo invisibile. Palazzi e templi, parchi e giardini circondati da alte mura, quasi a mescolare l’intimità con il proibito, invitandoci in un’Arcadia incantevole.
Bangkok
La capitale della Thailandia è la prima tappa del viaggio. È affollata e caotica, antica e moderna, misteriosa e scintillante.
Ci sono molte sfaccettature di spiriti diversi che vi incanteranno con i loro colori, odori e sorrisi. Bangkok sa come sorprendervi. È un mondo alternativo dove l’orchestra di corni è sostituita dal silenzio dei templi e dei giardini, dove solo lo scorrere dei ruscelli e il fruscio delle foglie vi riportano sulla terra.
Poi c’è un labirinto di bancarelle, grandi magazzini, negozi e boutique. Scintillanti centri commerciali alternano vetrine e saloni di massaggi, mentre i ristoranti alla moda propongono la cucina thailandese come una piccante delizia gastronomica.
Particolarmente nuovo è il mercato galleggiante lungo il fiume Chao Phraya, con prodotti esposti su piccole imbarcazioni, una scena antropologica più che commerciale.
La bellezza di questa città, fiorita come capitale dal 1782, quando il re Rama I la scelse come nuova residenza, è testimoniata dallo sfarzoso Palazzo Reale, prima tappa del tour. Situato nel cuore del quartiere di Phra Nakhon, il palazzo è un complesso di edifici con tetti e torri svettanti. Qui i visitatori possono ammirare il magnifico Buddha di Smeraldo nel Wat Phra Kaew.
Il Buddha di Smeraldo è una gigantesca statua di giada seduta in trono sotto una volta dorata che si trova al centro del magnifico complesso di templi che la circonda. Il percorso prosegue un po’ più avanti verso il Wat Pho, che ospita anche il famoso Buddha reclinato.
Con i suoi 46 metri di lunghezza e 15 di altezza, è il più grande Buddha reclinato della Thailandia. Anche il Wat Arun (Tempio dell’Alba) è da non perdere. La pagoda in stile Khmer, alta 81 metri ed elaboratamente decorata con piastrelle di porcellana, è il simbolo di Bangkok.