Sudafrica tour classico

Destinazione

Sudafrica

Durata

8 giorni

 /  7 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Roma-Milano/Johannesburg/Cape Town/Roma – Milano, con voli di linea con scalo in classe economica
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto
  • Tour in bus o minibus con guida parlante italiano come da programma
  • 7 notti in hotel 4* in camere standard
  • Pasti come specificato nel programma, bevande escluse
  • Assicurazione annullamento, rimborso spese mediche e bagaglio
  • Tasse aeroportuali da € 450 a persona (da riconfermare all’atto della prenotazione)
  • Quota iscrizione € 60 a persona
  • Pasti e bevande non menzionati, mance ed extra
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

partenze da settembre a dicembre 2023

programma

itinerario

1° giorno: Italia / Johannesburgh / Soveto

Partenza da Roma o Milano con volo di linea con scalo. Arrivo in aeroporto e incontro con la guida parlante Italiano e partenza per la visita di Soweto. Soweto è considerata la più grande zona residenziale del Sud Africa, situata nella parte ovest di Johannesburg. Questa township fu creata per la gente di colore nel 1931. Soweto ha una ricca storia sulla lotta della liberazione. Gli abitanti di Soweto sono stati strumentali nella lotta dell’Apartheid prima della Democrazia. Le due residenze dei vincitori del premio Nobel per la pace; ex Presidente Nelson Mandela e l’ex Arcivescovo Desmond Tutu sono situate nella Vilakazi Street, Orlando West. Durante il tour avrete l’opportunità di visitare il memorial di Hector Pieterson e la casa di Nelson Mandela. Arrivo in albergo, nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione con pernottamento al Park Inn.

2° giorno: Soveto / Mpumalanga

Prima colazione. Dopo il check-out incontro con la guida parlante italiano e trasferimento per la regione di Mpumalanga. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a White River nel tardo pomeriggio e sistemazione al Hulala Lakeside Lodge. Serata a disposizione con cena e pernottamento in albergo.

3° giorno: Riserva Privata

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano e partenza +- 08:00/08:30 per la regione di Mpumalanga. Visita ai principali siti della Panorama Route. La regione di Mpumalanga, o meglio conosciuta come Eastern Transvaal, oltre ad essere la zona dove si trova il famosissimo Parco Nazionale Kruger offre bellezze paesaggistiche spettacolari. God’s Window – un ottimo luogo dal quale poter ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld. Bourke’s Luck Potholes –uno straordinario esempio di erosione del fiume. Le profonde cavità cilindriche sono state scavate nel corso dei tempi dalla forza dell’acqua alluvionale. Three Rondavels – parte del Blyde River Canyon. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio safari fotografico all’interno della riserva privata. Cena e pernottamento al lodge

4° giorno: Riserva Privata

Fotosafari mattutino per ammirare i “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani: Elefanti; Bufali, Leoni, Leopardi e Rinoceronti. Rientro al lodge dopo il fotosafari in tempo per la prima colazione. tempo a disposizione per il relax. Pranzo al Lodge e tempo a disposizione. Partenza per il fotosafari pomeridiano. Ritorno al lodge in tempo per cena. Cena e pernottamento al lodge.

5° giorno: Riserva Privata / Città del Capo

Fotosafari mattutino per ammirare i “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani: Elefanti; Bufali, Leoni, Leopardi e Rinoceronti. Rientro al lodge dopo il fotosafari in tempo per la prima colazione Dopo il check-out incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a “O R Tambo International Airport”, in tempo utile alla partenza del vostro volo per Città del Capo. Pranzo e cena liberi. Arrivo all’aeroporto di Città Del Capo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’autista parlante Inglese per il vostro trasferimento in albergo, il Taj Hotel. Pernottamento.

6° giorno: Città del Capo / Penisola del Capo

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano +- 08:00/08:30 e partenza per la penisola del Capo. Si transita per Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno e si giunge a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello, all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere, in funicolare, al punto panoramico di Cape Point. Al termine partenza per Simons Town per la visita di Boulders Beach. Successivamente sosta in un ristorante per il pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio rientro a Cape Town con visita, se il tempo lo permette, ai giardini botanici di Kirstenbosch. Arrivo in albergo, nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione con cena e pernottamento in albergo

7° giorno: Città del Capo / Vigneti

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano +- 08:00/08:30 e partenza per la visita nella regione dei vigneti. Dopo il pranzo, rientro a Città del Capo per la visita della città. Degustazioni di vini in una cantina vinicola. Il pranzo sarà servito nel ristorante dell’azienda vinicola. Rientro a Città del Capo e visita della città incluso il Castello di Buona Speranza, tempo atmosferico permettendo, ascesa alla Table Mountain. Arrivo in albergo nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione e pernottamento in albergo. Cena libera

8° giorno: Città del Capo / Italia

Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento all’aeroporto di Città del Capo. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in giornata o il giorno successivo.
altre

info

Avvertenze

Documenti necessari: Passaporto individuale con validità residua minima di 30 dalla data di partenza e due pagine libere.
Operativo Voli

Voli di linea da Roma e Milano – ogni lunedì

Nota bene:

La quota prevede la prenotazione in una classe con posti limitati.

Sudafrica tour classico

Unico

Dagli ippopotami del fiume Limpopo ai pinguini della Regione del Capo, il Sudafrica è un Paese davvero unico.

Dal deserto del Kalahari ai colorati fiori selvatici primaverili del Namakwaland; dall’imponente Table Mountain a Cape Point; dalle colline e valli dello Swaziland alla lussureggiante savana del Parco Nazionale Kruger, senza dimenticare il Lesotho e il Drakensberg a est.

L’Isimangaliso Wetland Park nel KwaZulu-Natal, da solo, ha cinque diversi ecosistemi, dove vivono zebre e delfini. Potrete visitare aree con una miriade di specie animali, tra cui il punto migliore al mondo per avvistare le balene da terra!

È inoltre possibile esplorare questo straordinario paesaggio in molti modi diversi.

Paesaggi sudafricani da scoprire

Dall’aridità bruciante del Karoo e del Kalahari agli altipiani nebbiosi del Drakensberg e al possente Blyde River Canyon, il paesaggio sudafricano è esaltante.

Anche a Città del Capo, basta alzare lo sguardo per vedere il fynbos (piante autoctone) in fiore sulle pendici della Table Mountain e la strada costiera di classe mondiale per Cape Point e Hermanus.

I vigneti delle Winelands, le antiche foreste lungo la Garden Route, le spiagge dell’Oceano Indiano, gli altopiani dello Swaziland e le imponenti montagne dal Cederberg al Maluti completano questo ambiente straordinario e diversificato.

Avventure in Sudafrica

Se siete interessati a un altro tipo di “fauna”, vi consigliamo di entrare nella vibrante discoteca Long Street di Città del Capo o di assaggiare la birra artigianale africana allo Shebeen (una distilleria senza licenza) della township.

E non dimenticate i piatti a base di pesce lungo la Garden Route, i curry nella zona indiana di Durban, i piatti succulenti nella Malesia del Capo e i braai (barbecue) nella natura selvaggia.

Naturalmente, questa straordinaria diversità si applica anche agli abitanti del Paese.

Sudafrica tour classico

a partire da

2.990,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Sudafrica tour classico

a partire da

2.990,00 

quota per persona