Speciale Ponte SS Pietro e Paolo in Costiera Amalfitana

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Destinazione

Costiera amalfitana, Italia

Durata

4 giorni

 /  3 notti

Min. Partecipanti

15 persone

  • 3 pernottamenti – sistemazione in hotel 3 stelle a Sorrento centro
  • Trattamento di mezza pensione in hotel: 3 prime colazioni e 3 cene – bevande escluse
  • 1 visita guidata a piedi a Sorrento
  • 1 visita del MAM + caseificio
  • 2 notti presso Agriturismo Wine Resort ad Alcamo
  • 1 visita guidata Pompei e Gragnano – ingresso Pompei da pagare in loco
  • 1 visita guidata al pastificio + pranzo
  • 1 degustazione street food a Palermo
  • 1 visita con degustazione in azienda dell’olio
  • 1 visita guidata per l’intera giornata di Amalfi
  • 1 guida locale per il tour gastronomico dell’ultimo giorno
  • 1 visita in azienda con degustazione per l’ultimo giorno
  • Mezzi di trasporto per raggiungere Sorrento
  • Pasti non indicati in programma
  • Tutte le bevande
  • Ingressi ai monumenti, da pagare in loco: Pompei – Scavi: circa 17 euro per persona
  • Tassa di soggiorno
  • Mance ad autisti e guide
  • Extras personali negli hotels e nei ristoranti
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno Sorrento - 26 giugno

Arrivo del gruppo a Sorrento in maniera indipendente e sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio, giro a piedi con la guida: Sorrento vi accoglierà con il suo caratteristico centro storico che ruota intorno alla piazza centrale dedicata a Torquato Tasso. Importanti il Duomo dedicato ai santi Filippo e Giacomo e risalente all’ XI secolo, e la Basilica di Sant’Antonino, che svetta nella splendida piazza omonima e dedicata al patrono della città. Dalla Villa Comunale a strapiombo sul mare si gode di una vista mozzafiato su tutto il golfo di Napoli. Da qui un vicolo ripido e stretto porta il visitatore alla Marina Piccola, da dove partono gli aliscafi per Capri e Ischia. Sosta presso Villa Fiorentino per la visita al MAM (Museo delle Arti e Mestieri), che con un percorso didattico, vi permetterà di conoscere la coltivazione di arance e limoni e gli innesti e la produzione di frutta, come noci e ciliegie. Inoltre si potranno scoprire gli antichi mestieri come i “cretai” del piccolo borgo di Maiano, i bottai, i maestri d’ascia di Marina Grande, gli “intrecciatori” di cesti in vimini, i maestri produttori di “pagliarelle” ed altri ancora, attraverso i manufatti del passato e le produzioni del presente. In alcuni giorni della settimana, sono proprio presenti nel museo e raccontano storie ed aneddoti legati alle loro arti. Prima del rientro in hotel, ci fermeremo per una degustazione della nostra tipica mozzarella e ci sarà una piccola dimostrazione di come viene prodotta. Rientro, quindi, in hotel, cena e pernottamento.

2 giorno Pompei e Gragnano - 27 giugno

Prima colazione in albergo e partenza per Pompei per la visita guidata degli Scavi Archeologici che tutto il mondo ci ammira. Dopo questa bellissima visita, partenza per Gragnano, per fare un giro nella zona storica dell’antico pastificio, incluso il vallone dei mulini con una presentazione della nuova e antica attività, in cui verranno illustrati nel dettaglio i pregi degli ingredienti che hanno reso grande questa nostra realtà. Pranzo nel Bistrot aziendale (degustazione di 1 antipasto, 1 primo e bibite analcoliche incluse). Rientro poi a Sorrento, cena e pernottamento.

3 giorno Amalfi - 28 giugno

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione sulla costiera Amalfitana. Faremo una prima sosta in una azienda agricola con frantoio e faremo una passeggiata tra gli olivi centenari della tenuta, per scoprire i segreti della produzione dell’ottimo olio di Sorrento ed assaporare le varietà di olio extra vergine di oliva ed i prodotti tipici derivanti. Proseguimento poi per Amalfi. Passeremo per il Duomo di Sant’Andrea ed il centro storico e faremo un giro tra la Valle dei Mulini e le antiche Cartiere di Amalfi. La produzione della carta di Amalfi inizia tra il XII e il XIII secolo. Ad importare la carta in occidente furono probabilmente gli arabi che avevano imparato le tecniche di lavorazione dai cinesi. Gli amalfitani, da secoli in stretto contatto con i porti del Mediterraneo orientale, si dimostrarono piuttosto abili nell’apprenderne l’arte dei “magistri in arte cartarum”, dando origine così alla produzione made in Italy della carta. Pranzo in ristorante con menu a base di pesce in corso di escursione. Rientro poi in hotel, cena e pernottamento.

4 giorno Sorrento, masseria – termine del tour - 29 giugno

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata all‘ enogastronomia locale. Visita guidata di una masseria, tra ortaggi di stagione, animali, alberi da frutto, viti, alveari per l’impollinazione e la produzione del miele, l’uliveto secolare D.O.P ed il limoneto I.G.P.; il tutto con dimostrazioni anche pratiche di lavoro e delucidazioni, in particolar modo sul processo di produzione dei limoni e dell’olio extravergine. Visita dell’antica cantina di famiglia, tra salumi e spiegazioni sul tradizionale metodo di produzione e conservazione del Vino. Visita, inoltre, di un piccolo museo contadino nell’ antica cappella del ‘700 della tenuta, e dell’antico frantoio aziendale, per l’estrazione dell’olio. Degustazione di prodotti tipici, come una fresca limonata fatta in casa, l’olio extravergine d’oliva D.O.P., anche aromatizzato in diverse specialità, salumi e formaggi, marmellate al limone ed all’arancia e miele dei propri alveari su pane casereccio. Potrete imparare a fare il limoncello con delucidazioni e spiegazioni sulla ricetta familiare! Pranzo a base dei prodotti tipici dello stesso luogo, quindi a Km 0. Al termine, fine dei nostri servizi.
altre

info

Avvertenze

Importante: Partenza non garantita.
Speciale Ponte SS Pietro e Paolo in Costiera Amalfitana

a partire da

360,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Ponte SS Pietro e Paolo in Costiera Amalfitana

a partire da

360,00 

quota per persona