Speciale Perù – PerùExpress

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Un tour completo per conoscere i luoghi “Imperdibili” di questo straordinario Paese, ricco di storia, cultura, antiche tradizioni e rinomata gastronomia. Partenza di gruppo con accompagnatore dall’Italia.

Hotel Standard (o similari)
Lima / Josè Antonio****
Arequipa / Casa Andina Select****
Puno / Xima Puno***
Cuzco / Xima Cuzco****
Machu Picchu Pueblo / El Mapi***
Lima / Holiday Inn Aeroporto****

Destinazione

Perù

Durata

12 giorni

 /  10 notti

Min. Partecipanti

10 persone

  • Voli intercontinentali
  • Voli interni
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con guide locali in italiano (escluso dove indicato diversamente)
  • Treno per Machu Picchu (Expedition all’andata e Vistadome al ritorno) accompagnati dalla guida in italiano che viaggerà con i passeggeri.
  • Accompagnatore locale esclusivo Tour2000Americalatina parlante italiano da Lima a Lima a partire da 15 persone
  • Assicurazione medico/bagaglio.
  • Polizza Viaggi rischio Zero.
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Spese di iscrizione
  • Assistenza h24
  • Tasse aeroportuali da includere nel biglietto (€ 500 da riconfermare al momento dell’emissione)
  • Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Garanzia Prezzo Sicuro
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
  • Supplemento camera singola € 470
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ITALIA – LIMA

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

2 giorno LIMA

Prima colazione – Pranzo Early check-in Arrivo al mattino, trasferimento in hotel e immediata sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Museo Larco che ospita un’importante collezione di ceramiche, tessuti, oggetti risalenti alla cultura Moche e altre culture preincaiche. Proseguimento per la visita del centro storico della città: una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. La visita inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e alla Chiesa di San Francisco. Successivamente si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima. Rientro in albergo. Pernottamento. LIMA Lima è una delle più importanti capitali del Sudamerica, città affascinante, con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. Fondata nel 1535 da Francisco Pizarro, il conquistatore spagnolo, venne dapprima chiamata “la Città dei Re” in quanto si narra che il luogo della sua fondazione sia stato deciso il 6 gennaio, il giorno dell’arrivo dei Re Magi, da cui il nome “Ciudad de Los Reyes” (i Re Magi in spagnolo). Il nome attuale deriva dal Quechua, l’antica lingua parlata dagli Incas. Il centro storico di Lima è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 per la sua bellezza e originalità con i famosi balconi, le stradine acciottolate, le grandi piazze ed i bellissimi edifici coloniali. Degni di nota sono la Plaza de Armas, la piazza principale, testimone della fondazione e dei movimenti di indipendenza del Perù, la Cattedrale in stile barocco risalente al XVII secolo, il Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e la Chiesa di San Francisco. A contrasto con la zona antica è il quartiere di Miraflores moderno e avveniristico con i grandi alberghi di lusso e il Larcomar, il lungomare di Lima dove si trovano ristoranti famosi e negozi per lo shopping.

3 giorno LIMA – AREQUIPA

Prima colazione Museo Santuarios Andinos Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Arequipa. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. In seguito visita del quartiere di Yanahuara, del belvedere di Carmen Alto che offre splendide vedute della valle di Chilina. Si prosegue per il centro coloniale con la visita della chiesa e chiostri della Compagnia di Gesù, della Cattedrale e del Convento di Santa Catalina. Nel pomeriggio visita del museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita (la mummia Juanita viene custodita al buio per la sua conservazione dal 1° gennaio al 30 di aprile. Duranti questi mesi viene esposta la mummia Sarita, anch’essa ritrovata sul vulcano Ampato). Pernottamento. Durata volo Lima-Arequipa: 1 ora ½ AREQUIPA (altitudine: 2335 m.slm) Arequipa, conosciuta come “la ciudad blanca” (la città bianca), dal colore della pietra con la quale sono stati costruiti gli edifici del centro storico, fu fondata nel 1540 da Garcí Manuel de Carbajal, che la chiamò La Villa Hermosa del Valle de Arequipa. La città è ubicata in bellissima posizione ai piedi del vulcano El Misti a 2335m s.l.m., capoluogo della provincia e della regione omonima, è la seconda città più popolosa del Paese, dopo Lima la capitale. Nel 2000 il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la bellezza e la varietà di edifici e chiese tra le quali si ricordano: la Cattedrale, costruita in stile neoclassico utilizzando una pietra vulcanica denominata sillar, che conserva oggetti di valore inestimabile come il pulpito francese e un monumentale organo belga di 15 metri di altezza; la Chiesa e il Complesso della Compagnia, gruppo di edifici eretti dai Gesuiti per abitazione e luogo di culto, uno dei più belli esempi di architettura religiosa del XVII secolo; la Chiesa ed il Convento di Santo Domingo, considerata la chiesa più antica di Arequipa con il prezioso Cristo crocifisso dell’altare maggiore.

4 giorno AREQUIPA – PUNO

Prima colazione Mattinata a disposizione. Verso le 13.30, trasferimento in bus turistico fino a Puno con guida parlante spagnolo/inglese (da 10 persone in servizio privato con guida italiana) con soste per fotografare e ammirare gli imponenti e selvaggi panorami dell’altopiano. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Resto del tempo libero per acclimatarsi. Pernottamento. ESCURSIONI CONSIGLIATE City tour Museo Santuarios Andinos Convento di Santa Catalina City tour e convento di Santa Catalina City tour e Museo Santuarios Andinos Tambos e Mundo Alpaca Distanza Arequipa – Puno: 325 Km; Tempo di percorrenza: 6 ore

5 giorno PUNO - LAGO TITICACA - PUNO

Prima colazione – Pranzo Intera giornata di escursione (in barca collettiva con altre persone e guida in spagnolo-inglese) sul Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m. che comprende isole naturali e artificiali e siti archeologici nascosti. Visita delle Isole galleggianti degli Uros, un’antica etnia del luogo, con la possibilità di effettuare una passeggiata sulle tipiche imbarcazioni di totora (facoltativa) e dell’isola di Taquile. Pernottamento. LAGO TITICACA (altitudine: 3800 m.slm) Il Titicaca è il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m, diviso tra Perù e Bolivia, costellato di isole naturali e artificiali e siti archeologici nascosti. Luogo sacro degli Inca, è molto importante nella mitologia andina in quanto la leggenda narra che dalle sue acque emersero Manco Cápac e Mama Ocllo, figli del dio Sole che fondarono l’Impero Inca. Le isole più importanti presenti sul lago sono: l’Isola Taquile, dove nella parte più alta si possono osservare i resti che risalgono a epoche preincaiche. Durante la colonia e fino ai primi anni del XX secolo, il luogo fu utilizzato come prigione politica ma, dal 1970, l’isola divenne proprietà esclusiva degli abitanti di Taquile, una popolazione molto amichevole che conserva i propri costumi, le tradizioni e gli abiti secondo l’antica usanza. L’Isola Amantaní, dove abitano otto comunità che si dedicano in particolare alla coltivazione della patata, del mais, della coca, della quinua, delle fave e dei piselli e il loro artigianato più rappresentativo è costituito dai tessuti e dalle sculture in pietra.Tra le attrazioni naturali ci sono due belvedere nella parte più alta, da dove si può ammirare il lago in tutta la sua estensione, come anche alcuni resti preispanici, centri cerimoniali e un cimitero di mummie. Le Isole galleggianti degli Uros si trovano nella baia di Puno e sono circa 20, tra le quali sono da ricordare Tupiri, Santa Maria, Tribuna, Toranipata, Chumi, Paraíso, Kapi, Titino, Tinajero e Negrone. Ognuna è abitata da 3 a 10 famiglie do origini uro-aymaras, che costruiscono e ricoprono le loro case con tetti di totora, un giunco che cresce in abbondanza nel lago. Gli uros sono conosciuti come “il popolo del lago” e le loro origini risalgono a epoche precedenti a quella incaica. Mantengono la tradizione della pesca artigianale, in particolare quella del carachi e del persico, come anche della caccia agli uccelli selvatici. Gli uomini sono abili conduttori di zattere di totora e le donne ottime tessitrici. ISOLA TAQUILE L’Isola Taquile, dove nella parte più alta si possono osservare i resti che risalgono a epoche preincaiche. Durante la colonia e fino ai primi anni del XX secolo, il luogo fu utilizzato come prigione politica ma, dal 1970, l’isola divenne proprietà esclusiva degli abitanti di Taquile, una popolazione molto amichevole che conserva i propri costumi, le tradizioni e gli abiti secondo l’antica usanza.

6 giorno PUNO – CUSCO

Prima colazione – Pranzo Trasferimento collettivo, con guida in spagnolo/inglese, a Cusco (da 10 persone in servizio privato con visita di Sillustani al posto di Pucara) con sosta per la visita di Pucara, Raqchi o Tempio di Viracocha, costruito nel XV secolo, considerato dagli storici un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas e di Andahuaylillas, con la Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo e caratterizzata dagli splendidi affreschi che coprono le pareti e il tetto, così da essere considerata la “Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. Distanza Puno – Cuzco: 389 Km; Tempo di percorrenza: 8 ore Altitudine massima: 4000 m s.l.m. La Raya ANDAHUAYLILLAS La principale attrazione turistica di Andahuaylillas è rappresentata dalla Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti probabilmente sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo con la classica struttura utilizzata nei piccoli villaggi con le pareti molto grosse e spesse, fatte di mattoni essiccati al sole e come l’esterno piuttosto modesto. L’interno, invece, lascia il visitatore sbalordito: è impressionante infatti la quantità di affreschi che coprono le pareti e il tetto, con modelli geometrici e motivi floreali rivestiti di sottilissime lamine d’oro. Notevole anche il battistero, l’altare barocco, il grande organo e una preziosa collezione di tele di scuola cusqueña. RAQCH’I Il complesso archeologico di Raqchi, costruito nel XV secolo, è considerato dagli storici come una delle costruzioni Inca più audaci con il tempio di Viracocha, lungo 100 metri e largo 20, costituito da mura alte oltre 5 metri, costruite in adobe su fondamenta di pietra vulcanica, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas.

7 giorno CUSCO – VALLE SACRA - CHINCHERO – MACHU PICCHU PUEBLO

Prima colazione – Pranzo – Cena Intera giornata di visite nella Valle Sacra con la visita del mercato di Chinchero che si svolge ogni domenica (negli altri giorni si visiterà il mercato di Pisac) con i coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali. Visita delle saline di Maras (durante la stagione delle piogge, dalla fine de novembre agli inizi di aprile, si sostituisce la visita de Maras con la visita di Moray) e dei siti archeologici di Pisac e Ollantaytambo, l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata della Valle Sacra. Pranzo in corso di escursione. Partenza in treno Expedition per Machu Picchu Pueblo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Nota bene: i passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Machu Picchu Pueblo sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco Distanza Cuzco – Valle Sacra – Chinchero – Machu Picchu Pueblo 110 Km Tempo di percorrenza: Cusco – Chinchero 45 minuti, Chinchero – Maras 35 minuti, Maras – Ollantaytambo 55 minuti, Ollantaytambo – Machu Picchu Pueblo 1 ora e ½ CHINCHERO Il mercato di Chinchero viene considerato come uno dei più importanti della regione, e viene apprezzato a livello internazionale per la qualità degli oggetti artigianali venduti. Il paese di Chinchero presenta notevoli costruzioni coloniali ed un grande spazio aperto risalente al periodo incaico, dove spesso vengono realizzate danze tipiche con sgargianti costumi. VALLE SACRA (altitudine: 2900 m.slm) La Valle Sacra, a poca distanza da Cuzco si sviluppa lungo il corso del fiume Urubamba, tra le città di Pisac e Ollantaytambo, tra bellissimi terrazzamenti dove si può apprezzare lo sviluppo tecnologico raggiunto dagli Incas in agricoltura. Il paesaggio è spettacolare con i tipici villaggi, i siti archeologici e la ricchezza degli abitanti nel folklore, nell’artigianato, nel loro stile di vita, nelle usanze e nei riti ancestrali che risalgono agli antichi Incas. Un luogo che lascerà ricordi indimenticabili visitando Pisac che comprende la zona archeologica risalente al X secolo ed il suo mercato, con i tessuti coloratissimi e l’artigianato tipico; Ollantaytambo l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata alla Valle Sacra, tipico esempio di un villaggio Inca che ha conservato nel tempo case, strade e canali originali dell’epoca; Chinchero con il suo tipico mercato domenicale frequentato dagli indios; Moray e la zona archeologica di terrazzamenti circolari che venivano utilizzati per l’agricoltura e pare anche come luogo per l’osservazione astronomica; le saline di Maras con migliaia di pozze sfruttate come cave di sale già durante il periodo di dominio degli Incas in Peru.

8 giorno MACHU PICCHU PUEBLO - MACHU PICCHU – CUSCO

Prima colazione Mattinata dedicata alla visita di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec, comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica (facoltativo – prenotare con anticipo). Rientro a Cusco in treno in serata e pernottamento. Sistemazione in hotel e pernottamento. Distanza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 93 Km, Poroy – Cusco 13 Km Tempo di percorrenza: Machu Picchu Pueblo – Poroy 3 ore e mezza, Poroy – Cusco 25 minuti MACHU PICCHU (altitudine: 2430 m.slm) Machu Picchu dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Nel luglio del 1911, l’esploratore americano Hiram Bingham, durante uno dei suoi frequenti viaggi nella Valle dell’Urubamba, conobbe il contadino Melchor Arteaga il quale gli raccontò che, poco lontano esistevano grandi rovine, il 24 luglio, Bingham insieme ad Arteaga ed al sergente Carrasco, raggiunsero la Fortezza e rimasero incantati da quello che videro. Ancora oggi è una grande emozione, quando, scesi dal treno alla stazione di Puente Ruinas e preso il bus per raggiungere le Rovine, si scorge in alto, arroccata sulla montagna e circondata da enormi muri di granito, Machu Picchu, la “città perduta” degli Incas. il sito archeologico venne costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec e comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu” (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” (montagna giovane) una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica.

9 giorno CUSCO

Prima colazione – Cena Cena e spettacolo folcloristico In mattinata visita del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII secolo e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle rovine dei dintorni: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Al termine delle visite, passeggiata alla scoperta del vivace mercato di San Pedro, rinomato sia per la sua struttura architettonica (la costruzione è stata progettatata da Gustav Eiffel), sia per i suoi colori e i suoi prodotti: dai succhi di frutta freschissimi, alle tortillas e altri prodotti tipici andini, dall’artigianato, alle foglie di coca. Un’esperienza davvero unica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per godersi tranquillamente la splendida città. In serata cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento. CUZCO (altitudine: 3399 m.slm Cusco, il cui nome deriva dalla lingua quechua “Qosqo”è una città di una bellezza impressionante, magica, seducente, con la sua storia che vive lungo le strade, le piazze, i bellissimi edifici ed i siti archeologici. Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1983 per la sua unicità e importanza e comprende numerose architetture: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicando il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero, la stessa piazza fu inoltre sito cerimoniale all’epoca degli Incas e luogo dove Francisco Pizarro il 15 novembre 1533 proclamò la conquista della città; la cattedrale del XVII costruita sul palazzo dell’Inca Viracocha con la facciata in stile rinascimentale e all’interno il bellissimo coro, il pulpito ed una collezione di dipinti della scuola cusqueña e oggetti in argento, Koricancha, celebre tempio dei templi costruito sugli antichi palazzi Inca simbolo della unione delle due culture. Interessantissime anche le rovine che si trovano nei dintorni della città: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti, Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuamán, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco.

10 giorno CUSCO – LIMA

Prima colazione Mattinata a disposizione per escursioni facoltative. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e sistemazione in hotel nei pressi dell’aeroporto (trasferimenti non inclusi). Pernottamento. ESCURSIONI CONSIGLIATE A CUSCO City tour e rovine vicine Passeggiata nel quartiere di San Blas Chinchero, Maras e saline di Moray Pisac e Ollantaytambo Durata volo Cusco-Lima: 1 ora 15 min

11 giorno LIMA – ITALIA

Prima colazione Trasferimento in aeroporto e partenza con volo intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

12 giorno ARRIVO IN ITALIA

Termine del Tour

Note

A partire dal 1 Luglio 2017, per contribuire a preservare il sito archeologico di Machu Picchu, saranno previsti 2 ingressi, al mattino (dalle 6 alle 12) e al pomeriggio (dalle 12 alle 17,30), con una permanenza massima di 4 ore. Per l’escursione al Huayna Picchu si avrà a disposizione più tempo per terminare il trekking. Potranno accedere gruppi di massimo 16 partecipanti. Durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3500 m s.l.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio. Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite. A partire dai 45 giorni dalla data di partenza, la disponibilità è soggetta a riconferma del tour
altre

info

Avvertenze

Quota valida al raggiungimento di 10 persone € 3.090* – € 3.240** – € 3.540***
Operativo Voli

UX = AIR EUROPA (da Milano – partenza da altri aeroporti su richiesta)

UX1062 13 giugno2022 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 18.15/20.35
UX175 13 giugno MADLIM (Madrid/Lima) 23.55/04.30 (arr 14giu)
UX176 23 giugno LIMMAD (Lima/Madrid) 10.20/05.10 (arr 24giu)
UX1065 24 giugno MAD/MXP (Madrid/Milano Malpensa ) 07.30/09.35

UX1062 11 luglio2022 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 18.15/20.35
UX175 12 luglio MADLIM (Madrid/Lima) 23.55/04.30 (arr 13lug)
UX176 21 luglio LIMMAD (Lima/Madrid) 10.20/05.10 (arr 22lug)
UX1065 22 luglio MAD/MXP (Madrid/Milano Malpensa ) 07.30/09.35

UX1062 15 agosto2022 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 18.15/20.35
UX175 15 agosto MADLIM (Madrid/Lima) 23.55/04.30 (arr 16ago)
UX176 25 agosto LIMMAD (Lima/Madrid) 10.20/05.10 (arr 26ago)
UX1065 26 agosto MAD/MXP (Madrid/Milano Malpensa ) 07.30/09.35

Caratteristiche del Viaggio
  • Visitare Lima e il Museo Larco dove ammirare una delle più ampie e interessanti collezioni di ceramica precolombiana
  • Scoprire le bellezze di Arequipa, la “città bianca”, dal colore della pietra con cui sono stati costruiti gli splendidi edifici del centro storico
  • Conoscere la cultura locale, visitando le isole del lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo
  • Visitare l’incantevole Cusco e la Valle Sacra con il coloratissimo mercato di Chinchero, le saline di Maras e i siti archeologici di Pisac e Ollantaytambo
  • Ammirare Machu Picchu, la città perduta degli Incas, la località archeologica più famosa del continente
Speciale Perù – PerùExpress

a partire da

3.090,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Perù – PerùExpress

a partire da

3.090,00 

quota per persona