Speciale Messico – Gran Tour del Messico

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Tutto il Messico attraverso la storia, l’archeologia, la natura, le tradizioni e le spiagge infinite. Un tour completo da Città del Messico a Puebla e Oaxaca, al Chiapas e poi Palenque, Uxmal, Merida fino a Cancun. Per conoscere le diverse tradizioni e culture dei luoghi più famosi e di quelli meno toccati dal turismo di massa.

Destinazione

Messico

Durata

15 giorni

 /  13 notti

Min. Partecipanti

15 persone

  • Voli intercontinentali di linea Air France/klm da Roma a/r in classe economica
  • Volo Oaxaca-Tuxtla Gutierrez (via Città del Messico)
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Tour privato con guida/accompagnatore parlante italiano da Messico City fino a Cancun (senza guida a Cancun)
  • Ingressi ai siti archeologici e musei indicati nel programma
  • Pasti come indicato nel programma
  • Assicurazione medico/bagaglio/covid
  • Polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Accompagnatore Tour2000 America Latina dall’Italia per tutto il viaggio
  • Tasse aeroportuali (quotate ad oggi Eur. 330,00 – da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti)
  • Le tasse di soggiorno in hotel da pagare in loco (circa usd 3/10 per notte per camera) nella zona di Cancun
  • La Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • Le bevande, mance, i pasti non indicati, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
  • La Garanzia “Prezzo sicuro”
  • Supplemento camera singola. € 690
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno – 05 Novembre 2022 : ITALIA – CITTÁ DEL MESSICO

Partenza con volo di linea Klm da Roma via Amsterdam per Città del Messico. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel GALERIA PLAZA**** Pernottamento. Altezza Città del Messico: 2.250 slm

2 giorno – 06 Novembre 2022: CITTÁ DEL MESSICO – TEOTIHUACÁN – MUSEO ANTROPOLOGICO - CITTÁ DEL MESSICO

Prima Colazione Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Teotihuacán. Rientro a Città del Messico e nel pomeriggio vista centro storico della città e del Museo archeologico. Pernottamento. Distanza: 48 Km Tenochtitlán, dove oggi si trova Città del Messico, fu la capitale dell’impero azteco, che sorgeva su un’isola nel lago Texcoco, nel corso dei secoli prosciugato. Fondata nel 1325 la città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli e sulle sue macerie fu costruita Città del Messico che oggi con i suoi 10 milioni di abitanti è una delle città più grandi del Mondo. Lo “Zócalo” l’immensa piazza centrale è circondata da bei palazzi di epoca coloniale e vi si trovano i resti di una piramide azteca, il “Templo Mayor” che ricorda una delle più grandi civiltà preispaniche che si svilupparono nel Paese. Sulla stessa piazza si affacciano la splendida Cattedrale ed il Palacio Nacional che ospita i bellissimi “murales” di Diego Rivera, l’artista messicano più famoso, che narrano la storia del Messico. Teotihuacán, fondata intorno al 1.000 A.C. è uno dei principali siti archeologici del Mesoamerica e, per la sua bellezza e importanza è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1987. Nel periodo della sua massima espansione nel 600 d.C. divenne il più grande centro urbano delle Americhe con una popolazione di più di 100.000 abitanti. Ai lati del grande viale centrale della città, chiamato il “Viale dei morti” sorgono importanti edifici cerimoniali come le imponenti piramidi del Sole e della Luna, la Ciudadela ed il Tempio di Quetzalcóatl con scalinate, sculture e bellissimi ornamenti. Dall’alto delle piramidi si potrà inoltre godere di un magnifico spettacolo della pianura circostante. La Basilica di Guadalupe è il santuario religioso più importante dell’America Latina. In questo luogo la Vergine di Guadalupe si dice sia apparsa ad un indio di nome Juan Diego nel 1531 e la sua immagine miracolosamente impressa sul suo mantello. La Nuova Basilica (dove è custodito il mantello di Juan Diego) è stata edificata nel 1976 su progetto dell’architetto messicano Pedro Ramirez Vazquez a sostituzione della Vecchia Basilica costruita nel XVII secolo ed ora in degrado.

3 giorno – 07 Novembre 2022: CITTÁ DEL MESSICO – COYOACAN – MUSEO FRIDA KAHLO – MUSEO TROTZKY – MUSEO DOLORES OLMEDO – CITTA’ DEL MESSICO

Prima Colazione Partenza per la visita del caratteristico quartiere di Coyoacan con visita del Museo Trotzky dove si vivrà un pezzo di storia del periodo e la casa Azul dove hanno vissuto Frida Kahlo e Diego Rivera i più importanti artisti messicani del XX secolo. Visita inoltre del Museo Dolores Olmedo ubicato in un bellissimo palazzo che raccoglie i quadri di Frida Kahlo. Possibilità di pranzare in uno dei numerosi ristorantini di Coyoacan. Rientro nel pomeriggio. Pernottamento.

4 giorno – 08 Novembre 2022: CITTÁ DEL MESSICO – PUEBLA – OAXACA

Prima Colazione In mattinata partenza per Oaxaca con sosta per la visita di Puebla. Arrivo e sistemazione all’Hotel CASA CONZATTI****. Pernottamento. Distanza: 474 Km Altezza Oaxaca: 1.550 slm Puebla è una splendida cittadina dalla spiccato stile coloniale spagnolo, ricca di palazzi ben conservati e decorati con le tipiche ceramiche dipinte a mano e la bella Cattedrale barocca. Fondata dagli spagnoli nel 1531 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987 per il suo centro storico di particolare pregio che sviluppa intorno allo “Zócalo”. Imperdibili sono la Cattedrale risalente al XVII secolo con le sue torri, la Chiesa di Santo Domingo con la sua cappella riccamente decorata ed il Museo di Santa Monica, un museo di arte sacra, un luogo un tempo utilizzato per nascondere le suore durante la persecuzione del clero dopo il 1857.

5 giorno – 09 Novembre 2022: OAXACA – MONTE ALBAN – OAXACA

Prima Colazione Mattinata dedicata alla visita di Monte Alban e di un laboratorio specializzato nella creazione degli “alebrijes”, figure di legno finemente intagliate e dipinte. Nel pomeriggio visita della città. Pernottamento. Oaxaca fu fondata dagli spagnolo nel 1521 su un insediamento zapoteca e mixteca. Oggi la città conserva intatta l’atmosfera coloniale percepibile negli edifici in pietra, nei bellissimi portici e patio coloniali, nella Cattedrale e nella chiesa di Santo Domingo ma riesce anche a mantenere le radici indigene nei suoi mercati, nei prodotti artigianali e nelle danze dei giorni festivi. Oaxaca, insieme a Monte Albán, il sito archeologico che si trova nelle vicinanze, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Monte Alban è un sito archeologico pre-colombiano ubicato a 9 km da Oaxaca. Fondata intorno al 550 A.C. fu una delle prime città della Mesoamerica e importante centro politico ed economico della civiltà zapoteca, ruolo che ricoprì per quasi un millennio. Costruita su di una collina livellata artificialmente, è ricca di piramidi, tombe, bassorilievi e la posizione panoramica ne risalta il fascino.

6 giorno – 10 Novembre 2022: OAXACA – TUXTLA GUTIÉRREZ – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS

Prima Colazione Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Tuxtla Gutierrez. Arrivo e proseguimento per San Cristobal de las Casas. Sistemazione all’Hotel CIUDAD REAL CENTRO HISTORICO***. Pernottamento. Distanza Tuxtla-San Cristobal: 68 Km Altezza San Cristobal de las Casas: 2.200 slm San Cristobal de las Casas che risale al 1528, fu una delle prime città fondate degli Spagnoli. Inizialmente si chiamò Villareal, poi divenne Ciudad Real ed infine San Cristóbal (il “de Las Casas” fu aggiunto in onore di Bartolomé de Las Casas, primo vescovo di Ciudad Real, che combatté per i diritti degli Indios). La città è famosa per la sua bellissima architettura coloniale, le splendide chiese, per le tradizioni vive dei suoi abitanti, discendenti dei Maya, per i loro abiti tradizionali che variano dipendendo dal gruppo a cui appartengono, per i mercati coloratissimi ed il ricco artigianato, per l’ambiente rilassato e tranquillo.

7 giorno – 11 Novembre 2022: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS – SAN JUAN CHAMULA E ZINACANTAN

Prima Colazione Mattinata dedicata ad una passeggiata per San Cristobal, visitando la cattedrale, la chiesa di Santo Domingo e il mercato. Proseguimento per le vicine comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan e visita di una tipica famiglia zinacanteca per la preparazione delle caratteriste tortillas e degustare il pox, il tequila dei Maya. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento. San Juan Jamula è un piccolo centro a 10km da San Cristobal de las Casas abitato dalla comunità tzotzil, uno dei principali gruppi indigeni del Chiapas, caratterizzati dai tipici abiti degli uomini che indossano tuniche di lana che si stringono in vita e quelli delle donne che portano giacche ricamate e gonne lunghe di lino nero. Di notevole interesse è la visita alla chiesa locale per comprendere il sincretismo religioso, così vivo in questi luoghi, dove la religione cattolica si incontra con l’antica cultura Maya. La struttura dell’edificio è di matrice cristiana con le statue dei santi allineate alle pareti mentre il pavimento è completamente ricoperto da aghi di pino per simboleggiare il vicino rapporto con la natura e candele accese. Non vi sono panche ed i fedeli sono seduti per terra dove spesso celebrano riti di guarigione utilizzando ossa, uova e polli vivi che vengono sacrificati. Nelle vicinanze si trova Zinacantan una comunità di abili tessitori conosciuti per la produzione di abiti cerimoniali come lo “huipil emplumado” un costume dove si inseriscono piume di gallina come decorazione. Gli Zinacantecos producono anche tappeti, ceste, stuoie e cappelli con le foglie di palma decorati a mano.

8 giorno – 12 Novembre 2022: SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS – CASCADAS DE AGUA AZUL – PALENQUE

Prima colazione lungo il percorso Partenza per Palenque con sosta per l’escursione alle cascate di Agua Azul. Uno spettacolo indimenticabile: l’azzurro dell’acqua e il verde della vegetazione si fondono in uno scenario naturale di grande bellezza. Proseguimento per Palenque e sistemazione all’Hotel CIUDAD REAL**** Pernottamento. Distanza: 191 Km Altezza Palenque: sul livello del mare

9 giorno – 13 Novembre 2022: PALENQUE – CAMPECHE

Prima Colazione Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Palenque. In seguito trasferimento a Campeche e breve visita della città. Sistemazione all’Hotel PLAZA CAMPECHE*** Pernottamento. Distanza: 362 Km Altezza Campeche: sul livello del mare Il sito archeologico di Palenque che sorge circondato da una lussureggiante foresta tropicale, fu dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. La città conobbe il suo massimo splendore nel VII secolo d.C. quando vennero costruiti gli edifici più importanti come il Gruppo della Croce, il Tempio delle Iscrizioni ed il Palazzo, costruzioni di una magnificenza davvero unica e, ai tempi di una bellezza rara, con le piramidi di color rosso che spiccavano in mezzo al verde intenso della fitta vegetazione. Il Tempio delle Iscrizioni in particolare, risalente a circa il 675 è uno degli edifici più significativi del sito in quanto ospita il secondo geroglifico per lunghezza del mondo Maya (il primo è il geroglifico di Copan in Honduras) ed è il luogo dove nel 1952 fu scoperta, ancora intatta, la tomba del gran signore Pakal, rinomata per l’enorme sarcofago decorato con bassorilievi, per i ricchi ornamenti, per le sculture che decorano le pareti della tomba ed in particolare per una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya.

10 giorno – 14 Novembre 2022: CAMPECHE – UXMAL – MERIDA

Prima Colazione In mattinata partenza per Merida con sosta alla zona archeologica di Uxmal. Arrivo a Merida e breve visita della città. Sistemazione all’Hotel VICTORIA**** Pernottamento. Distanza: 169 Km Altezza Merida: sul livello del mare Uxmal è Patrimonio Culturale dell’UNESCO dal 1996 ed è considerato uno dei siti dove i Maya hanno raggiunto i più alti livelli nell’arte e nell’architettura. Fu fondato nel 700 d.C. e la caratteristica dello stile architettonico rivela una profonda conoscenza astronomica da parte dei costruttori. La Piramide dell’Indovino che domina il centro cerimoniale è circondata da bellissimi edifici decorati con motivi simbolici ed iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia.

11 giorno – 15 Novembre 2022: MERIDA – CHICHEN ITZA - CANCUN

Prima Colazione – Pranzo In mattinata partenza per Cancun con sosta per la visita del complesso archeologico di Chichén-Itzá. Pranzo in ristorante Hacienda Selva Maya e possibilità di fare un bagno nel “cenote” della Hacienda. Arrivo e sistemazione all’Hotel PRESIDENTE INTERCONTINENTAL CANCUN RESORT****. Pernottamento. Il complesso archeologico di Chichen Itza è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 ed è nella lista delle Sette Meraviglie del Mondo moderno. Le splendide rovine, che si estendono su un’area di 3 km², sono i resti di una grande città Maya che fu uno dei centri politici ed economici più importanti della Regione tra il VI e l’XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici tra i quali i più famosi sono: il Tempio di Kukulkan (noto come El Castillo), El Caracol (l’osservatorio astronomico), il complesso de Las Monjas dalla raffinata struttura e con bellissime incisioni, il Tempio dei guerrieri e il campo della Pelota, il più grande della Mesoamerica.

12 giorno – 16 Novembre 2022: CANCUN

Prima Colazione Giornata libera per escursioni facoltative. Pernottamento.

13 giorno – 17 Novembre 2022: CANCUN

Prima Colazione Giornata libera per relax sulla spiaggia. Pernottamento.

14 giorno – 18 Novembre 2022: CANCÚN – ITALIA

Prima Colazione Trasferimento all’aeroporto di Cancún e partenza con volo di linea Air France su Parigi con proseguimento per Roma. Pasti e pernottamento a bordo.

15 giorno – 19 Novembre 2022: ITALIA

Arrivo in Italia
altre

info

Avvertenze

Quota valida al raggiungimento di 15 persone € 2.890
Speciale Messico – Gran Tour del Messico

a partire da

2.890,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Messico – Gran Tour del Messico

a partire da

2.890,00 

quota per persona