Speciale Capodanno – Fascino antico e misteriosa natura

Speciale Early Booking: sconto € 100 a pax per prenotazioni entro il 20/08

Destinazione

India

Durata

9 giorni

 /  8 notti

Min. Partecipanti

6 persone

Max. Partecipanti

10 persone

  • Volo intercontinentale Finnair dall’Italia in classe economica
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Early check in il giorno dell’arrivo a Delhi
  • Trattamento come da programma: mezza pensione, incluso un pranzo in villaggio e un pranzo nel parco
  • Trasferimenti, visite e ingressi come indicato nel programma
  • Guida locale accompagnatore parlante italiano durante l’intero viaggio
  • Due safari nel Parco Nazionale (in condivisine)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (al momento della stesura del programma non previste) € 315
  • Il visto India (validità 30 giorni € 55)
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio, le tasse per macchine fotografiche o videocamere
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocco valuta
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione per persona € 95
  • Speciale Early Booking: sconto € 100 a pax per prenotazioni entro il 20/08
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ITALIA – DELHI

Partenza dall’Italia con volo di linea Finnair via Helsinki.

2 giorno DELHI

Arrivo a Delhi. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Camere immediatamente a disposizione. Prima colazione. Il primo insediamento nell’aerea di Delhi risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata. Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè inglese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede del Museo Nazionale, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente. Inizio delle visite della città a partire dai quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’ India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento, la Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, fu iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori. Visita di un tempio Sikh e del Birla Temple . Cena e pernottamento in hotel.

3 giorno DELHI – JAIPUR

Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento delle visite della città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Si visita la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650, ha una struttura più severa rispetto agli edifici di uso civile voluti dall’imperatore. Passeggiata in rickshaw. Sosta al Raj Ghat, costruito in onore del Mahatma (grande anima in sanscrito) Gandhi, così chiamato dal grande poeta Tagore e al Forte Rosso (solo dall’esterno). Proseguimento per Jaipur, arrivo dopo circa 6 ore. Cena e pernottamento.

4 giorno JAIPUR

Prima colazione. Al mattino escursione a 10 km dal centro di Jaipur per la visita al Forte Amber, costruito nel XVII secolo: l’accesso all’ingresso principale sarà effettuato a dorso di elefante. Nel pomeriggio si visita il Palazzo di Città, residenza del Maharaja di Jaipur, che consta di diversi edifici costruiti in epoche diverse tra cui il museo e l’Armeria, e dell’ dell’Osservatorio, ricco di strumenti d’eccezionale grandezza e dove si trova il “Sancrat” (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi. Sosta fotografica di fronte all’Hawa Mahal o “Palazzo dei Venti”, costruito con la “pietra del deserto, che sorge su una delle principali strade della città, in realtà non si tratta di un palazzo ma di una straordinaria facciata dotata di ben 953 finestre che venivano usate dalle signore per osservare il mondo esterno, elaborato e fantasioso ma nello stesso tempo limpido esempio d’ arte orientale. Cena e pernottamento in hotel.

5 giorno JAIPUR - RANTHAMBORE

Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale Ranthambore (160 Km).In passato riserva di caccia dei maharaja, oggi è uno dei parchi naturali più visitati dell’India ed ha aderito al “progetto tigre” che prevede la tutela di questi felini allo scopo di garantirne la riproduzione. Oltre alle tigri il parco ospita diverse esemplari di leopardi, iene, cinghiali selvatici, coccodrilli e colonie di uccelli con almeno 250 specie diverse. Sempre al suo interno si trovano alcuni templi, come quelli di Mansingh e Kaila Devi e il tempio di Ganesh, considerato uno dei più belli dello stato del Rajasthan. Lungo il tragitto sosta per visitare il villaggio di Dausa entrare in contatto con gli abitanti ed i bambini della comunità. Sarà occasione di accrescimento personale ed avvicinamento alla cultura e alla popolazione locale, un’opportunità in più per conoscere uno spaccato di India rurale. (Vi invitiamo a NON elargire somme di denaro a titolo di offerta). Pranzo. Arrivo dopo circa 5 ore. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6 giorno RANTHAMBORE

Pensione completa. Al mattino si effettua un primo safari, in condivisione, con guida naturalista parlante inglese. Pranzo. Nel pomeriggio è previsto un secondo safari alla scoperta della natura del parco, in cui convivono predatori e erbivori in una folta vegetazione che in ogni momento può rivelare una sorpresa.

7 giorno RANTHAMBORE – AGRA

Prima colazione. In tempo utile partenza per Agra (240 Km, circa 6 ore). Sosta lungo il percorso a Fatehpur Sikri nota come la città fantasma. Agra è una città la cui parte più antica conserva ancora a tratti il suo aspetto medioevale con stradine strette ed affollate ai cui lati si aprono numerosi e pittoreschi negozietti. Le basse casette a un piano di mattoni imbiancati costituiscono il tessuto abitativo essenziale. Fondata nel 1501 conobbe il periodo di massimo sviluppo e splendore sotto l’imperatore Akbar e i suoi successori che la abbellirono di mausolei, forti e moschee. La città sorge sulla riva destra del fiume Yamuna, al centro si trova il Forte Rosso, a sud-est il Taj Mahal, a nord la città vecchia a sud ovest la porzione più moderna della città. Cena e pernottamento.

8 giorno AGRA – DELHI

Prima colazione. Al mattino visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), una delle sette meraviglie al mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Fatto costruire dall’Imperatore Moghul ShahJehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14° figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro. Proseguimento delle visite con il Forte Rosso costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall’ Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori. Non tutti monumenti conservati all’interno sono visitabili. Al termine delle visite partenza per Delhi. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

9 giorno DELHI - ITALIA

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia via Helsinki
altre

info

Operativo Voli

AY1762 26DEC FCOHEL 1105 1535

AY 121 26DEC HELDEL 1835 0625+1

AY 122 03JAN DELHEL 0810 1345

AY1763 03JAN HELFCO 1610 1835

Note

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.

Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno. L’avvistamento delle tigri non è garantito, poiché i felini vivono liberi e allo stato brado all’interno del parco Nazionale secondo le leggi della natura. Il safari è previsto in jeep in condivisione o canter condiviso. Per partecipare a questo viaggio occorre, visto, passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/IND

Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html).Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto,della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 365 giorni (dalla data di emissione) che permette ingressi multipli con permanenza massima di 90 giorni per ogni ingresso al costo di euro 65 a persona. Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo.

****DIVIETO DI USO E IMPORTAZIONE SIGARETTE ELETTRONICHE****

E’ stato imposto di recente il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonché una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.

Tasso di cambio: € 1 = INR 87

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

Speciale Capodanno

Fascino antico e misteriosa natura

Partenza 26 Dicembre

Tour in India. Un viaggio nel nord del paese che coniuga elementi storico-culturali con una buona dose di avventura e natura.

Il viaggio qui proposto è il classico tour del triangolo d’oro, con variante naturalistica che appaga le esigenze di molte coppie e di viaggiatori.

Oltre alle città di Delhi, Jaipur e Agra, previste nei più classici tour dell’India, visiteremo il Ranthambore National Park, dimora delle famose tigri del Bengala.

Il parco Nazionale del Ranthambore, si trova in Rajasthan. Lo stato più noto dell’India e più apprezzato dai viaggiatori di tutti i tempi. Qui visiteremo Jaipur, la capitale del Rajasthan che ancora oggi conserva un retaggio regale con i suoi palazzi finemente decorati e dipinti in arenaria rosa. Raggiungeremo dunque la riserva naturale e vi sosteremo per due notti.

Dedicheremo un giorno intero alla scoperta del parco percorrendo le varie zone a bordo di una jeep. Qui le tigri vivono nel loro habitat naturale quindi ogni attimo può rivelarsi una sorpresa e dietro ogni arbusto può celarsi un incontro tanto atteso.

Sarà inoltre possibile vivere un’esperienza diretta in un piccolo villaggio del Rajasthan e conoscere le abitudini di vita dei locali, condividere un pasto e avviare un dialogo.

Visiteremo inoltre Agra ed il Taj Mahal uno dei monumenti più grandiosi al mondo la cui sublime bellezza è rimasta intatta nel corso dei secoli.

Nel dettaglio riportiamo alcuni dei siti più suggestivi ed interessanti che visiteremo:

Qutub Minar
Il tempio Sikh a Delhi
Jama Masjid e la città vecchia di Delhi
Forte di Amber
Palazzo del Maharaja di Jaipur
Il parco Nazionale Ranthambore
Fatehpur Sikri
Taj Mahal
Forte rosso di Agra

Il tour in India qui proposto, richiede un buon spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto.

Speciale Capodanno – Fascino antico e misteriosa natura

a partire da

2.390,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Speciale Capodanno – Fascino antico e misteriosa natura

a partire da

2.390,00 

quota per persona