Russia Classica

Destinazione

Mosca, Russia

Durata

9 giorni

 /  8 notti

  • Biglietteria aerea internazionale Roma-Mosca/San Pietroburgo-Italia in classe economica;
  • Franchigia bagaglio in stiva 23kg e a mano 8kg;
  • Trasferimenti da/per aeroporti, da/per stazioni ferroviarie & tra le diverse città in Russia in minibus / autopullman riservato;
  • Biglietteria ferroviaria II classe – treno serale Mosca – S.Pietroburgo;
  • Sistemazione in camere doppie presso alberghi 4* Sup
  • Pasti come da programma;
  • Escursioni come da programma dettagliato in minibus/autopullman riservato e biglietti di ingresso;
  • Audioguide per tutto il tour;
  • Accompagnatore dall’ Italia parlante Lingua Russa Guida parlante italiano durante le escursioni in Mosca e San Pietroburgo;
  • Polizza assicurativa medico bagaglio;
  • Tassa di registrazione in hotel;
  • Guida omaggio e borsina da viaggio Misha Travel;
  • bevande ai pasti
  • escursioni indicate come facoltative
  • facchinaggio
  • mance ed extra personali
  • tutto quanto non indicato nella quota comprende
  • Quota per persona in doppia EURO 1.660
  • Supplemento singola  EURO 300
  • Tasse aeroportuali da riconfermare  EURO 350
  • Visto Consolare Russo  EURO 85
  • Quota di iscrizione EURO 55
  • Commissione Agenzia sulla Quota : 15 %
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno 25 ottobre – Roma/Mosca

Riunione dei partecipanti in aeroporto 3 ore prima della partenza, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea non diretto per Mosca. Arrivo e trasferimento organizzato in hotel. Sistemazione in camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2 giorno 26 ottobre – Mosca

Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita del Cremlino di Mosca. (ingresso al territorio ed alle sue 3 cattedrali e al Palazzo dell’Armeria): Situato a circa quaranta metri dalla sponda del Moscova è un complesso architettonico straordinario per la quantità di opere d’arte e peso storico; trattasi di un’autentica città fortificata a struttura triangolare con una cinta di mura merlate in mattoni rossi, quattro/cinquecentesche di 2 km, alte 15mt e spesse 5mt, cadenzate da 20 torri tra cui la più alta “ la Torre Trojtchkaya “(80mt) e la più nota “Torre Spasskaya”, e 5 porte. La sua costruzione risale al XII secolo ma la forma triangolare che conosciamo fu stabilita nel quattrocento. Circonda una superficie di 28 ettari, di cui attrazione sono la piazza delle cattedrali, considerata la più antica e bella di Mosca, qui troviamo il campanile bianco di Ivan il Grande con le sue ventuno campane; la cattedrale dell’Arcangelo Michele di Alvise Lamberti; la cattedrale dell’Annunciazione, coronata da nove cupole dorate (la più piccola ma vero capolavoro straordinario per gli affreschi e le icone di Rublev e di Teofane il Greco); la cattedrale dei Dodici Apostoli a cinque cupole; la cattedrale dell’Assunzione del 1475 (Aristotele Fioravanti)ove venivano incoronati principi e zar. E ancora il Palazzo dei Congressi, lo Zar dei Cannoni, la Zarina delle Campane e il Palazzo Sfaccettato. Dopo il pranzo libero incontro con la guida e partenza per la visita Metro + Arbat: la metropolitana di Mosca fu aperta il 15 maggio del 1935 con una lunghezza della prima linea di 11 km, attualmente la lunghezza totale delle undici linee è di 246 km. La prima costruzione ebbe inizio nel 1913 ma soltanto negli anni ’30 la metropolitana vide la sua realizzazione. Per la costruzione dei padiglioni e delle stazioni vennero usati granito e marmi pregiati; per i design interni vennero impiegati anche acciaio, mosaici, vetrate e ferro battuto. Oggi sono rinomate per la loro architettura, sorprendente pulizia e straordinaria bellezza. Al termine della visita alle stazioni più importanti, passeggiata lungo la via pedonale più famosa della città la Stary Arbat, per ammirarne la peculiarità del vistoso contrasto tra folklore e moderno. Cena libera e pernottamento.

3 giorno 27 ottobre – Mosca

Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Gorky Museum; un affascinante palazzo in stile Liberty, progettato da Fyodor Shekhtel e donato al celebre autore russo nel 1931. La casa mostra portali scolpiti, affreschi sul soffitto, vetrate, una scala in pietra e all’esterno decorazioni in piastrelle. Oltre a questi fantastici elementi architettonici e decorativi, la casa contiene molti oggetti personali di Gorkj, compresa la sua ampia biblioteca e la sua collezione di statuine in avorio. Una piccola stanza nella cupola ospita, a rotazione, mostre di opere d’arte contemporanea. Pranzo libero e successivamente visita del Gorky Park e Izmailovsky Park; Il Gorky park è un parco urbano lungo la Moscova ed è il più visitato della città. Izmailovsky Park invece, un grande parco con edifici in legno tradizionali russi dove si possono trovare oggetti e souvenirs a buon prezzo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

4 giorno 28 ottobre – Mosca

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita del Bunker di Stalin; si trova nel quartiere Tagansky, ed è stato costruito 65 metri sotto terra, come rifugio segreto che sarebbe servito in caso di un un attacco nucleare. Questo bunker, acquisito da una società privata è stato restaurato, e reso un vero e proprio museo interattivo, con ricostruzioni, oggetti dell’epoca come telegrafi, maschere antigas, divise, e molto altro. Pranzo a bordo del battello Radisson dal quale potremmo ammirare la città dal fiume. Il pranzo comprende : 4 pietanze, acqua ,tea/caffè Al termine della mini crociera , partenza per la visita degli studi cinematografici Mosfilm, uno degli studi più antichi e produttivi d’Europa e dell’attuale Federazione Russa;I più famosi registi sovietici hanno lavorato per questa casa, tra cui Andrej Tarkovskij e Sergej Ėjzenštejn, realizzando quelli che sono considerati i migliori film mai fatti in URSS. Lo studio riuscì a vincere l’Oscar al miglior film straniero per tre volte con Guerra e pace, Dersu Uzala – Il piccolo uomo delle grandi pianure (in co-produzione con il Giappone) e Mosca non crede alle lacrime. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

5 giorno 29 ottobre – Mosca/ San Pietroburgo

Prima colazione in hotel e check-out entro ore 12:00. In mattinata visitiamo i luoghi cari alla Mosca di Bulgakov: la casa del Maestro e gli Stagni del Patriarca. Lungo il tragitto ci fermeremo davanti alla statua di Majakovskij, che svetta nell’omonima piazza. Pranzo libero e successivamente continuazione delle visite con il Parco Vdnk e il Museo dei cosmonauti (ingresso): Situato alla base del Monumento ai conquistatori dello spazio a nord-est della città, è dedicato all’esplorazione spaziale; il museo contiene un’ampia varietà di opere e riproduzioni legate allo spazio che raccontano la storia del volo e dell’esplorazione spaziale, dell’astronomia e della tecnologia spaziale, russe. Cena libera e trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per serale per San Pietroburgo. All’arrivo, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Sistemazione in camere riservate e pernottamento.

6 giorno 30 ottobre – San Pietroburgo

Prima colazione in hotel e all’ora convenuta partenza per la visita alla fortezza dei SS. Pietro e Paolo (ingresso al territorio): edificata come fortificazione sull’Isola Zajcij tra il 1703 e il 1740 per difendere lo sbocco della città sul Mar Baltico, era destinata a non dover mai svolgere la propria funzione; dal 1717 una parte del complesso fu utilizzata come prigione ed ogni giorno dal Bastione Narizkin a mezzogiorno veniva sparato un colpo di cannone : usanza peraltro mai interrotta sin dal XVIII sec. L’area presenta oltre alla cattedrale e alla torre, la Porta di Pietro che mantiene tuttora l’aspetto originale, la Casa degli Ingegneri e il Deposito di Artiglieria. Pranzo libero. Successivamente, passeggiata sulla Prospettiva Nevsky con i suoi edifici imponenti, la più bella via di San Pietroburgo. Al termine, Russian cusine Master Class e tipica cena russa, Durante il workshop gli ospiti prepareranno l’antipasto caldo mentre il resto della cena sarà preparato dai cuochi. Rientro in hotel e pernottamento

7 giorno 31 ottobre – San Pietroburgo

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita del Russian Museum, uno dei musei più importanti, totalmente dedicato all’Arte russa, la cui sede è nello splendido palazzo Mikhailovsky. Al termine della visita, pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita dell’Hermitage con gli Impressionisti; uno dei più grandi e famosi al mondo per la vastità e magnificenza delle sale e la raccolta di opere d’arte. I saloni dell’epoca zarista compresa la Sala di Pietro il Grande; la sala d’arte italiana con capolavori di Leonardo, Raffaello, Michelangiolo e Caravaggio; la sala della pittura fiamminga; la sala di pittura spagnola con opere di Murillo, Velasquez, Zurbaran…; la sala d’arte francese dal 200 al 700 con smalti di Limoges, quadri di Simon Voue’, Poussin etc. Il patrimonio del museo e’ distribuito in quattro edifici costruiti nel corso del XVIII E XIX secolo. Il piu’ antico e’ il Palazzo D’Inverno al quale e’ annesso il Piccolo Hermitage costruito tra il 1838 e 1852 a pianta rettangolare e a due piani; presente sulla facciata centrale, il maestoso portico con figure di Atlante alte 5 mt e scolpite in blocchi di granito grigio. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

8 giorno 01 novembre – San Pietroburgo

Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita della Casa-Museo di Anna Akhmatova, poetessa russa; il museo è stato aperto nel 1989 in occasione del centenario della nascita della scrittrice. Pranzo libero Nel pomeriggio continuazione delle visite con la casa museo di Dostoevsky e passeggiando nei luoghi di “Delitto e Castigo” e dei racconti di Gogol. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

9 giorno 02 novembre – San Pietroburgo/Roma

Prima colazione da asporto e al mattino prestissimo, trasferimento organizzato da hotel ad aeroporto. Dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, partenza con volo di linea non diretto per Roma. Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
altre

info

Operativo Voli

In collaborazione con: Turkish Airlines

TK1362 25 ottobre Roma – Istanbul 07,05 – 10,40
TK 415 25 ottobre Istanbul – Mosca V. 14,15 – 18,10
TK 406 02 novembre San Pietroburgo – Istanbul
TK1865 06,45 – 10, 45 02 novembre Istanbul – Roma 13,05 – 13,45

 

Note importanti
  • le tasse aeroportuali sono soggette a variazioni senza preavviso e possono essere riconfermate soltanto al momento dell’emissione del biglietto
  • eventuali variazioni relative ad operativo voli e/o giorni di chiusura musei/palazzi, potrebbero modificare l’itinerario del programma pur non alterandone il contenuto

Russia Classica è un tour in collaborazione con l’Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma,

Torniamo in Russia per immergerci tra le mille cupole nelle bellezze di Mosca e San Pietroburgo

Dal 25/10 al 02/11/2023 – 9 Giorni/8 Notti – Hotels 4* Sup  con Sistemazione in Camere Doppie – Trattamento BB con Pranzi come da programma

Partenza da Roma con voli di linea

Accompagnatore dall’ Italia il Dott. Leonardo Freddduzzi, Vice Direttore dell’ ILCR di Roma, Esperto di Storia e Letteratura, Arte e Cultura della Russia.

Cosa vedremo nel tour Russia Classica:

Mosca

Imponenti templi, edifici maestosi, spazi immensi… Mosca è una città da sogno con un paesaggio urbano che riflette fedelmente la turbolenta storia che ha delineato la traiettoria del paese.

La città conserva ancora i resti della Russia comunista, che si avvertono come una fredda e leggera carezza, inebriando i suoi visitatori con la magia di luoghi simbolici, come la celebre Piazza Rossa, il Cremlino o la bellissima Cattedrale di San Basilio.

La capitale russa offre un mare di possibilità: assistere a spettacoli indimenticabili al Teatro Bolshoi, addentrarsi nel Bunker 42, per scoprire il passato della città, o visitare alcuni dei suoi centri espositivi più importanti, come il Museo Pushkin.

San Pietroburgo

Una città dalla storia affascinante, dove il tempo sembra essersi fermato.

Vetrina della Russia imperiale, San Pietroburgo è diventata un importante centro d’arte e cultura, con monumenti e musei che testimoniano la storia della città, che ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli.

Questa straordinaria città russa sembra uscita da una fiaba, con la sua atmosfera fantastica e surreale e i suoi palazzi da sogno perfettamente conservati, come l’incantevole Palazzo Pyotr Khov, il Palazzo d’Inverno e il Palazzo Yekaterina.

San Pietroburgo, ex capitale e città degli zar, è una città d’acqua con canali e ponti imponenti che la attraversano in lungo e in largo ed è conosciuta come la “Venezia del Nord”.

La città offre innumerevoli attrazioni, tra cui palazzi, paesaggi romantici e musei di livello mondiale come il Museo dell’Ermitage.

Quale modo migliore di fare una pausa dalle visite turistiche se non quello di immergersi nella cultura russa assaggiando le specialità russe come la famosissima insalata Olivier, lo strogonov di vitello e la deliziosa vodka?

Le Notti Bianche di San Pietroburgo, a maggio e giugno, sono un evento speciale di cui tutti si innamoreranno. In questo periodo dell’anno la città di San Pietroburgo è immersa in un incredibile tramonto che dura tutta la notte ed è un momento eterno.

Russia Classica

a partire da

1.660,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Russia Classica

a partire da

1.660,00 

quota per persona