Russia Classica è un tour in collaborazione con l’Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma,
Torniamo in Russia per immergerci tra le mille cupole nelle bellezze di Mosca e San Pietroburgo
Dal 25/10 al 02/11/2023 – 9 Giorni/8 Notti – Hotels 4* Sup con Sistemazione in Camere Doppie – Trattamento BB con Pranzi come da programma
Partenza da Roma con voli di linea
Accompagnatore dall’ Italia il Dott. Leonardo Freddduzzi, Vice Direttore dell’ ILCR di Roma, Esperto di Storia e Letteratura, Arte e Cultura della Russia.
Cosa vedremo nel tour Russia Classica:
Mosca
Imponenti templi, edifici maestosi, spazi immensi… Mosca è una città da sogno con un paesaggio urbano che riflette fedelmente la turbolenta storia che ha delineato la traiettoria del paese.
La città conserva ancora i resti della Russia comunista, che si avvertono come una fredda e leggera carezza, inebriando i suoi visitatori con la magia di luoghi simbolici, come la celebre Piazza Rossa, il Cremlino o la bellissima Cattedrale di San Basilio.
La capitale russa offre un mare di possibilità: assistere a spettacoli indimenticabili al Teatro Bolshoi, addentrarsi nel Bunker 42, per scoprire il passato della città, o visitare alcuni dei suoi centri espositivi più importanti, come il Museo Pushkin.
San Pietroburgo
Una città dalla storia affascinante, dove il tempo sembra essersi fermato.
Vetrina della Russia imperiale, San Pietroburgo è diventata un importante centro d’arte e cultura, con monumenti e musei che testimoniano la storia della città, che ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli.
Questa straordinaria città russa sembra uscita da una fiaba, con la sua atmosfera fantastica e surreale e i suoi palazzi da sogno perfettamente conservati, come l’incantevole Palazzo Pyotr Khov, il Palazzo d’Inverno e il Palazzo Yekaterina.
San Pietroburgo, ex capitale e città degli zar, è una città d’acqua con canali e ponti imponenti che la attraversano in lungo e in largo ed è conosciuta come la “Venezia del Nord”.
La città offre innumerevoli attrazioni, tra cui palazzi, paesaggi romantici e musei di livello mondiale come il Museo dell’Ermitage.
Quale modo migliore di fare una pausa dalle visite turistiche se non quello di immergersi nella cultura russa assaggiando le specialità russe come la famosissima insalata Olivier, lo strogonov di vitello e la deliziosa vodka?
Le Notti Bianche di San Pietroburgo, a maggio e giugno, sono un evento speciale di cui tutti si innamoreranno. In questo periodo dell’anno la città di San Pietroburgo è immersa in un incredibile tramonto che dura tutta la notte ed è un momento eterno.