Napoli e il Golfo

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Destinazione

Napoli, NA, Italia

Durata

3 giorni

 /  2 notti

Min. Partecipanti

4 persone

  • Hotel 3 stelle Grand Hotel Europa a Napoli
  • Mezza pensione 2 cene + 2 colazioni
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/05/2021 al 01/10/2021

programma

itinerario

1 giorno - Napoli lungo il Decumano

I tempi della sistemazione in hotel dipenderanno dal mezzo scelto per il viaggio (auto o treno) e dal momento dell’arrivo, In questa prima giornata è prevista una Visita guidata nel cuore del centro storico. Si tratta di un itinerario di visita che potrà essere definito solo sulla base degli interessi dei viaggiatori, soprattutto per quanto concerne le visite interne. Dopo una possibile puntata alla Cattedrale di San Gennaro, la successione dei siti  lungo il Decumano, (l’arteria romana che nei secoli è stata chiamata “Spaccanapoli”) presenta Sant’Angelo in Nilo, uno dei primi passaggi dalle forme gotiche al Rinascimento; San Gregorio Armeno, sulle rovine del tempio di Cerere, che stupisce per le decorazioni e straordinariamente suggestivo è il chiostro; nella Cappella dei principi Sansevero si vede il famoso Cristo Velato; il Chiostro di Santa Chiara con il rivestimento maiolicato mostra uno splendido esempio di giardino interno del ‘700; osserviamo in questa area le botteghe dei maestri presepiari. In questa giornata è inclusa la Napoli Sotterranea: un percorso dall’epoca greca a quella moderna, a 40 mt di profondità, tra cunicoli e cisterne, e dove sarà possibile ammirare i resti dell’antico acquedotto greco-romano e dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale; si visiteranno anche il Museo della Guerra, gli Orti Ipogei, la Stazione Sismica “Arianna”. Cena e pernottamento.

2 giorno - Campi Flegrei

Mezza pensione.  (itinerario per chi arriva in auto o si vuole spostare con macchina a noleggio) Partenza dal porto di Baia, e visita guidata al Castello Aragonese di Baia e al Museo Archeologico dei Campi Flegrei, che domina il golfo di Pozzuoli; particolarmente belle e suggestive le ricostruzioni con pezzi originali del Ninfeo Imperiale e del Sacello degli Augustali di Miseno. Prosecuzione con le Terme Romane, quasi una città termale con sudatori, piscine e belvedere, fu tra le opere che valsero alla cittadina, l’appellativo di “Pusilla Roma”. Suggestivo è il “Tempio di Mercurio” con la sua cupola ardita, il cui diametro è la metà rispetto a quella del Pantheon di Roma.  Prosecuzione della giornata con la navigazione con un battello dalla carena di vetro, il Cymba consentirà di ammirare, sotto il livello del mare, come in un grande museo sommerso, i resti della “Città Imperiale “. Un suggestivo viaggio alla scoperta delle dimore di imperatori e patrizi, sprofondate nel mare circa 2000 anni fa, a causa del bradisismo. È un’immensa area archeologica sommersa, grande sei volte Pompei, che parte da Miseno e termina alla Gaiuola di Napoli. 

3 giorno

Prima colazione. Seconda visita guidata di 3h alla città ed itinerario che potrà essere scelto tra i suggerimenti che seguono: A prosecuzione della visita nel centro storico e visita al Museo Archeologico Nazionale con le straordinarie collezioni greco-romane. B Piazza Plebiscito e I castelli urbani nella zona del Porto, il più famoso dei quali è Castel Nuovo, meglio noto come il Maschio Angioino, che nei secoli servì soprattutto come palazzo urbano di Angioini ed Aragonesi. Castel dell’Ovo è il più antico, e quello che maggiormente spicca nel celebre panorama del Golfo. C Napoli dall’alto: la panoramica Certosa di S. Martino, sul Vomero, con il suo bellissimo Museo della Ceramica, vicino al quale sorge Castel Sant’Elmo, che connota anch’esso il panorama ed è uno dei più significativi esempi di architettura militare cinquecentesca. D La Reggia urbana di Capodimonte che nelle bellissime sale ospita uno dei grandi musei partenopei.
altre

info

Napoli e il Golfo

a partire da

290,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Napoli e il Golfo

a partire da

290,00 

quota per persona