MILANO E GP DI MONZA: UN WEEKEND DI EMOZIONI
2.200€ 4 GIORNI / 3 NOTTI
Vivi tutte le emozioni di un weekend a Milano in occasione di uno degli appuntamenti più adrenalinici del Campionato Mondiale di Formula 1: il Gran Premio d’Italia a Monza.
Un’esclusiva proposta di viaggio che prevede un soggiorno di 3 notti nel favoloso Radisson Collection Hotel Santa Sofia 5* nel centro di Milano, con 1 aperitivo per 2 persone al Rooftop ISSEI specializzato in cucina fusion, un mix di sapori peruviani e giapponesi.
Inoltre avrai l’accesso ad una postazione privilegiata – una tribuna coperta fronte box – che ti consentirà di assistere alle prove libere del venerdì, le qualifiche ufficiali del sabato e la gara della domenica.
Sarà prevista anche una passeggiata serale con guida dedicata di 2 ore tra i quartieri più glamour e i luoghi più suggestivi dell’eclettica Milano.
Il Duomo di Milano
Con i suoi 157 metri di lunghezza, 11.700 metri quadri e uno spazio interno che può accogliere oltre 40.000 persone, il Duomo di Milano è una delle cattedrali più grandi del mondo.
L’edificio e la sua costruzione
Nell’area attualmente occupata dal Duomo, nel V secolo si trovava la Basilica di Sant’Ambrogio, a cui fu annessa, nel 836, la Basilica di Santa Tecla. Nel 1075 entrambi gli edifici furono distrutti da un incendio e, nel 1386, si iniziò a costruire il Duomo.
L’attuale edificio fu costruito per volere di Gian Galeazzo Visconti. L’obiettivo di questa titanica opera era quello di rinnovare l’area e di celebrare la politica di espansione territoriale dei Visconti.
I lavori di costruzione del Duomo si protrassero per cinque secoli e, durante questo periodo, vari architetti, scultori e artisti lavorarono nella famosa “Fabbrica del Duomo”. Il risultato di questo lavoro è un’architettura unica, che fonde lo stile gotico internazionale con la tradizione lombarda.
L’esterno del Duomo è in marmo bianco rosato, proveniente dalle cave di Candoglia, in Val D’Ossola. La parte superiore è decorata da pinnacoli, guglie e statue che contemplano dall’alto la città. Il punto più alto del Duomo è una statua in rame dorato, scolpita da Giuseppe Perego nel 1774, simbolo della città conosciuto come “La Madonnina”.
Il luogo più visitato di Milano
Il Duomo di Milano è uno dei luoghi più importanti della città e che, senza dubbio, merita d’essere visitato. Anche se la visita del Tesoro non è eccezionale, le viste panoramiche dalla terrazza sono realmente spettacolari.
È importante sapere che, anche se è estate, si può visitare il Duomo solo con le spalle coperte.
Formula Uno a Monza
Da 100 anni Monza è parte integrante del calendario di F1 e nel 2023 questo “tempio della velocità” ospiterà il 94° Gran Premio d’Italia. Storia, velocità, audacia e adrenalina
Il circuito brianzolo ha ospitato e continua a ospitare ogni fenomeno del motorsport mondiale, perché incarna perfettamente i valori fondamentali di questo sport.
Secondo tutti i campioni che vi hanno corso, l’aspetto più importante del circuito è la straordinaria passione dei leggendari “tifosi” che danno ai piloti una forza speciale, scrivono la storia del Gran Premio e lo rendono un evento di importanza mondiale Vivete il Gran Premio d’Italia di F1 Pirelli 2023 in diretta dall’1 al 3 settembre.