Mercatini di Natale nelle Fiandre – Bruxelles – Gand – Bruges

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Si avvicina il Natale e le Fiandre indossano l’abito delle feste: durante questo periodo le città d’arte si vestono di luci e diventano ancora più speciali.
Cerca i regali tra le bancarelle dei mercatini di Natale e pattina sul ghiaccio nelle piste che sorgono nel centro delle città, finché il profumo delle cialde calde – i celebri wafel – o la voglia di una birra ti incoraggeranno a concederti una pausa.
Abbiamo da proporti 5 giorni dal sapore natalizio visitando 3 delle città più famose dove poter godere della magica atmosfera natalizia tra mercatini, piste di pattinaggio sul ghiaccio, percorsi in slitta, illuminazioni e spettacoli permanenti.
Una atmosfera da fiaba che lascia incantati grandi e piccoli!

Destinazione

Bruxelles, Belgio

Durata

5 giorni

 /  4 notti

Min. Partecipanti

2 persone

  • Viaggio aereo andata e ritorno Roma- Milano/Bruxelles
  • Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia: 1 notte Bruxelles – 1 notte Gand – 2 notti Bruge
  • Trattamento prima colazione
  • Trasferimenti in treno da Bruxelles a Gand, da Gand a Brudge e da Brudge a Bruxelles in 2 classe
  • Le tasse aeroportuali € 105,00 da riconfermare al momento della emissione dei biglietti aerei
  • I pasti
  • Assicurazione annullamento e Covid obbligatoria € 25,00
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “ La quota comprende”
  • 3° letto -30 euro
  • Supplemento singola € 170,00
  • Data entro la quale prenotare 30 ottobre 2021 fino ad esaurimento posti
  • Acconto 30%
  • Saldo 20 giorni prima
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/10/2021 al 30/10/2021

programma

itinerario

1 giorno Italia-Bruxelles

Ritrovo dei Sigg. partecipanti all’aeroporto di Roma/Milano. Disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza alla volta di Bruxelles. trasferimento libero all’Hotel****. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

2 giorno Bruxelles-Gand

Prima colazione in hotel.  Visita libera di Bruxelles: si parte dal must see per eccellenza di Bruxelles la Grand Place, la principale piazza della città. Tutto intorno troverete palazzi storici, tra cui il monumentale Municipio, e le Case delle Corporazioni. E non dimenticate di trovare il Mannekin Pis, la fontana simbolo del bambino che fa la pipì! Da qui raggiungete a piedi il Sablon, quartiere artistico della città. Raggiungete poi il Parco di Bruxelles con il meraviglioso Palazzo Reale (se visitate la capitale in agosto potrete visitarlo all’interno). Subito dopo pranzo raggiungete Place du Luxembourg, dove si trova il Quartiere Europeo di Bruxelles con le sedi della Commissione Europea e del Parlamento Europeo. Continuate a piedi fino al meraviglioso Parco del Cinquantenario. Tornate con i mezzi verso il centro città per visitare la Concattedrale di San Michele e Santa Gudula e il meraviglioso quartiere Îlot Sacré. E concludete la giornata proprio a Îlot Sacré, meravigliosa quartiere dietro Grand Place con tantissimi, il più famoso è sicuramente la birreria Delirium, la birreria più bella d’Europa! Nel pomeriggio trasferimento libero alla stazione di Bruxelles in tempo per il treno delle ore 16.52. Arrivo previsto alle ore 17.20. Trasferimento libero all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

3 giorno Gand-Bruges

Prima colazione in hotel.  Mattinata libera per la visita di Gand quarta città del Belgio per grandezza, ma è di sicuro la prima per bellezza. Fare un giro in barca per i canali di Gand è qualcosa da fare assolutamente. In una delle banchine Graslei o Korenlei che si trovano nel fiume troverete delle barche che vi faranno fare un giro per i canali. Il giro dura più o meno 45 minuti e alla barca vedrete la città da un altro punto di vista e conoscerete la sua storia come importante porto fluviale. Passeggiando su Graslei e Korenlei prima o poi arriverete sul ponte di San Michele da dove si apprezza un panorama spettacolare dei due moli e delle tre torri che dominano Gand, il tutto in una sola immagine. Il centro storico pedonale è un museo a cielo aperto dell’architettura fiamminga e testimonia l’importanza di questa città anche in periodo medievale. Da non perdere i monumenti in stile gotico, come l’emozionante cattedrale Saint Bavon e il Castelo dei Conti. Le opere più importanti dei maestri fiamminghi sono invece riunite nell’eccezionale Museo di Belle Arti.  Nel pomeriggio trasferimento libero alla stazione in tempo per il treno delle 17.46. Arrivo previsto a Brudges alle ore 18.27 Trasferimento libero all’hotel e pernottamento.

4 giorno Bruges

Prima colazione in hotel. Intera giornata libera per la visita dei mercatini e della città. Bruges è un connubio perfetto tra casette dai colori pastello, profumo di waffle, botteghe di cioccolateria, poetici canali e continui rimandi alle fiabe di altri tempi. Sembra uscita dalle pagine di un libro, dalle parole di un racconto antico. Bruges sembra finta, un set cinematografico. Vedere Bruges in un giorno è assolutamente fattibile. Sarà rilassante perdersi per il suo centro storico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, armati di macchina fotografica che scatterà all’impazzata ogni suo scorcio. La prima tappa dell’itinerario è il Beghinaggio un giardino molto speciale racchiuso da facciate color neve avvolto da un silenzio quasi surreale.  Vi si accede attraversando un ponte nelle prossimità di Winjngaardplein da cui è possibile scorgere il famoso Minnewater, il Lago dell’Amore. Nel XVII secolo il Begijnhof era abitato dalle beghine, donne nubili che insieme formavano una comunità religiosa.  Oggi il Beghinaggio è abitato da monache benedettine e l’atmosfera che ci si respira è di assoluta quiete e silenzio. All’interno di una delle abitazioni è possibile visitare un museo dedicato alle beghine e al loro stile di vita. Uno dei luoghi più simbolici e fotografati di Bruges. La centralissima Grote Markt è la piazza del mercato dove un tempo avvenivano gli scambi commerciali più importanti per la città. Oltre a delle deliziose casette, a caratterizzare la Grote Markt è l’altissima torre campanaria Belfort. La Torre è aperta al pubblico e per chi non soffre di vertigini è possibile salire fino alla cima, dopo ben 366 gradini, e godere così di un panorama spettacolare su tutta la città. Da non perdere il Brouwerij De Halve Maan, birrificio storico di Bruges vera e propria istituzione da sei generazioni di mastri birrai. Qui viene prodotta la tipica birra di Bruges, la Brugse Zot. È possibile partecipare a tour guidati nel birrificio al cui termine viene offerta proprio una Brugse Zot chiara. E per i più golosi: il Museo del Cioccolato e il Museo delle Patatine Fritte Alcune delle delizie culinarie che popolano la nostra cucina provengono proprio dal Belgio: la cioccolata, le patatine fritte sono tra queste. Per capire quanto i belgi facciano sul serio potete visitare il Museo del Cioccolato (The Chocolate Line) e il Museo delle Patatine Fritte (Friet Museum) di Bruges, particolarmente adatti per i più piccoli.  Si tratta di due musei didattici per scoprire la storia di questi prodotti storici con tante curiosità e ovviamente degustazioni. Pernottamento in hotel.

5 giorno Bruges-Bruxelles- Italia

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività personali. Trasferimento libero alla stazione in tempo per il treno delle14.31 alla volta di Bruxelles Aeroporto.  Arrivo previsto alle ore 15.58. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza. Rientro dei signori ospiti alle rispettive località di provenienza.
altre

info

Mercatini di Natale nelle Fiandre – Bruxelles – Gand – Bruges

a partire da

455,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Mercatini di Natale nelle Fiandre – Bruxelles – Gand – Bruges

a partire da

455,00 

quota per persona