Marocco – Speciale Capodanno 2023

Destinazione

Marocco

Durata

8 giorni

 /  7 notti

Min. Partecipanti

1 persone

  • Roma/Casablanca/Roma, con voli di linea diretti Royal Air Maroc in classe economica;
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto di Casablanca in minibus;
  • Tour in bus o minibus con guida parlante italiano come da programma;
  • 7 notti in hotel 4* in camere standard;
  • Trattamento di pensione completa (escluse bevande) e cenone di Capodanno;
  • Ingresso alla Moschea Hassan II;
  • Assicurazione annullamento, rimborso spese mediche e bagaglio;
  • Tasse aeroportuali;
  • Quota iscrizione;
  • Pasti e bevande non menzionati, mance ed extra
  • Eventuale supplemento hotel 5 stelle € 280 a persona
  • Eventuale supplemento hotel 5 stelle € 280 a persona
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1° giorno: Italia / Casablanca

Partenza dall’Italia con volo di linea per il Marocco. Incontro con il personale locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno: Casablanca / Rabat

Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Casablanca: il distretto Habous, la Piazza Mohammed V, l’area residenziale di Anfa e visita della Moschea Hassan II. Pranzo incluso. Nel pomeriggio partenza per Rabat e visita della città: il Mausoleo di Mohammed V e la Torre Hassan. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno: Rabat / Meknes / Fez

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Meknes, capitale militare del regno. Visita della Porta Bab Mansour forse la più bella del Marocco, delle scuderie reali e del quartiere ebraico. Pranzo incluso. Nel pomeriggio proseguimento per Moulay Idriss, città santa dove è sepolto il fondatore dell’Islam in Marocco (non si effettua la visita, si passa vicino la città). Proseguimento per Volubilis, città romana, e per Fez. Sistemazione in hotel. Cenone di Capodanno e pernottamento in hotel.

4° giorno: Fez

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fez, capitale religiosa e culturale del Marocco. La visita inizia con la vecchia Medina vero e proprio labirinto formato da strette viuzze, la fontana Nejjarine, e la Moschea Karaouine. Pranzo incluso. Nel pomeriggio visita della parte moderna di Fez. Tempo libero per shopping. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: Fez / Beni Mellal / Marrakech

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Marrakech attraverso la regione del Medio Atlante transitando per Immouzer du Kandar e Ifrane, villaggi berberi famosi per l’artigianato in legno di cedro. Tempo libero nella cittadina di Beni Mellal. Pranzo incluso. Arrivo a Marrakech “perla del sud” nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6° giorno: Marrakech

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech la Rouge” (dai colori ocra delle case e dei monumenti) la seconda Città Imperiale fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravides. Città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca ed il verde dei giardini. Visita del giardino e del bacino della Menara, il museo Dar Sii Said, il Palazzo Bahia e la Koutubia. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita dei souks nella medina e della famosa Piazza Djemaa El Fna, vero teatro naturale all’aperto dove si esibiscono acrobati, incantatori di serpenti, cantastorie e venditori di spezie miracolose. In serata rientro in hotel. Cena berbera con spettacolo folcloristico. Pernottamento.

7° giorno: Marrakech / Casablanca

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per visite individuali, per relax o per shopping. Nel pomeriggio partenza per Casablanca. Arrivo in serata. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

8° giorno: Casablanca / Italia

Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento all’aeroporto “Mohammed V” di Casablanca. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in giornata.
altre

info

Operativo Voli

Voli di linea da Roma In collaborazione con: Royal Air Maroc

Documenti necessari:
Passaporto individuale in corso di validità almeno per il periodo di permanenza in Marocco.

Siti del patrimonio mondiale del Marocco

L’unicità del Marocco è simboleggiata dai suoi nove siti patrimonio dell’umanità e dai suoi siti culturali. In tutto il Marocco, questa ricchezza si esprime in modi diversi e spesso festosi.

Il famoso moussem annuale di Tan Tan riunisce le tribù nomadi del Sahara. Cantano, recitano poesie e celebrano il loro stile di vita! A Sefrou, il Festival dei ciliegi in fiore celebra la bellezza naturale e culturale della città. Viene scelta una regina delle ciliegie e viene organizzata una sfilata.

Musica, danza, fantasia e prodotti locali vi aspettano.

L’artigianato marocchino è anche riconosciuto come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il tradizionale e famoso olio di argan viene tramandato di generazione in generazione per uso alimentare, medicinale e cosmetico.

Anche la falconeria è riconosciuta come patrimonio vivente dell’umanità. Oggi la falconeria è valorizzata nell’amicizia e nella condivisione.

L’ospitalità e il dialogo interculturale sono qualità ben note che vanno di pari passo con la cucina mediterranea.

Assaporate tutte le specialità marocchine in un’atmosfera amichevole! Lo spazio culturale di piazza Djemaa el Fna, teatro assoluto di espressioni artistiche, è un luogo di incontro per gli abitanti del luogo e per le persone provenienti da altri Paesi!

Personaggi affascinanti, oratori e musicisti vi aspettano per offrirvi le migliori performance artistiche. Ksar Aït Ben Haddou, vicino a Ouarzazate, è un luogo eccezionale.

Le medine di Fez, Marrakech, Tetouan ed Essaouira sono elencate dall’UNESCO, così come la città storica di Meknes e la città portoghese di Mazagan, entrambi siti romani nella regione di Volubilis.

L’intera città di Rabat è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e si distingue per la varietà dei suoi siti storici, dalla Kasbah di Udaya alla necropoli di Chera, dalla Moschea di Hassan al Mausoleo del Re Mohammed V.

Destinazione turistica moderna e tradizionale, la capitale marocchina è anche nota come Capitale africana della cultura 2020-2021. La cultura marocchina si esprime in tutte le sue forme e l’atmosfera è sempre piacevole.

Marocco – Speciale Capodanno 2023

a partire da

1.660,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Marocco – Speciale Capodanno 2023

a partire da

1.660,00 

quota per persona