Il Marocco ha quattro capitali imperiali: Fez, Marrakech, Rabat e Meknes. Queste città sono state scelte dai sovrani delle rispettive epoche come dimora e la loro attrattiva è stata rafforzata da ampi lavori di costruzione durante i loro regni.
Prima dell’arrivo degli arabi in Marocco, i berberi che vi abitavano vivevano in agglomerati che non erano vere e proprie città.
Con la diffusione del culto musulmano, si affermarono modelli di agglomerato urbano come la Medina. (Medina, che in arabo significa città, si riferisce alle città antiche che si trovano in diverse città marocchine. Spesso circondate da mura fortificate e caratterizzate da vicoli intrecciati, le medine sono il rifugio di tradizioni, cultura, architettura e artigianato)
Varie dinastie costruirono successivamente palazzi, moschee, madrase (convitti musulmani ove si impartivano insegnamenti di religione e diritto) e mura, trasformando le quattro città in sontuosi esempi architettonici.
Tappe del Tour:
Casablanca: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, Piazza Mohammed V, l’area residenziale di Anfa e l’esterno della moschea di Hassan II. Rabat:
visita al Palazzo Reale (Mechouar), alla Kasbah Oudaya, al mausoleo Mohammed V e alla Torre di Hassan
Meknes: capitale Ismaelita famosa per le sue mura lunghe 40km: visita a Bab El Mansour, scuderie reali e quartiere ebraico. Fez: la capitale spirituale del Marocco. Visita della Medina medievale: Attarine, Bou Inania Medersas, Nejjarine Fountain e la moschea di Karaouine.
Marrakech: la seconda più antica città Imperiale, conosciuta come la Perla del Sud. La città fu fondata dagli Almoravidi alla fine dell’11 ° secolo. La visita comprende i giardini Menara, le tombe Saadiane, il palazzo Bahia e il minareto della Koutoubia.