Marocco – città imperiali speciale capodanno 2023
Il ricchissimo patrimonio storico e culturale delle antiche città imperiali del Marocco, un viaggio tra suq e palazzi dal fascino immutabile.
Casablanca
La città marocchina di Casablanca sorge sulla costa dell’Oceano Atlantico, è la più grande città del Paese e ne è considerata la capitale economica.
Rabat
Capitale amministrativa del Marocco, si trova sulla costa atlantica del Paese, precisamente sulla sponda sinistra del fiume Bouregreg, proprio di fronte alla città di Salé.
Meknes
Capoluogo della Prefettura marocchina di Meknes-El Menzeh e della regione di Meknès-Tafilalet, nel nord del Paese.
Sotto il regno di Moulay Ismail, Meknes fu la capitale del Marocco. Il cuore della medina è Place e-Hedim, ma la città offre anche diverse altre attrazione come il Museo Dar Jamai, la Grande Moschea, la Medersa Bou Inania, Bab el-Mansour e il Mausoleo di Moulay Ismail.
Meknes è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO come città storica.
Volubilis
L’antica città romana Volubilis, situata nel medio Atlante, è il sito archeologico più noto del Marocco, nominato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Madrasa Bou Inania
Ampiamente riconosciuta come una meraviglia dell’architettura Marinid, la Madrasa Bou Inania – istituto educativo – situata a Fes, in Marocco, fu fondata nel 1351 d.C. da Abu Inan Faris. Il nome Bou Inania deriva dalla prima parte del nome del sultano Abou Ina.
Fes
Una città santa del Marocco, capoluogo della regione di Fès-Meknès.
La città vecchia è uno dei centri più belli di tutto il mondo islamico grazie ai suoi edifici, mercati e moschee. La medina Fās al-Bālī rappresenta la tipica città musulmana antica con le sue tortuose stradine tanto strette da poter essere percorse solo a piedi.
Fra i monumenti più interessanti spicca la Madrasa BuʿInayna, scuola coranica con alloggio per gli studenti, fronteggiata da un orologio ad acqua e da un arco che scavalca la strada.