Magia del deserto
Le tappe del nostro tour:
Muscat • Nizwa • Bahla • Jabrin • Misfah • Al Hamra • Birkat Al Mouz • Salalah
Muscat
È una delle città più antiche della penisola e le prove archeologiche confermano l’esistenza di un villaggio di pescatori intorno al V millennio a.C.. Fin dall’antichità, il porto ha svolto un ruolo importante nel commercio, fungendo da ponte tra Africa e Asia.
Oggi la capitale offre scenari spettacolari e una serie di attrazioni storiche e culturali.
Da non perdere la Grande Moschea del Sultano Qaboos e la Royal Opera House, fulcro culturale dell’intero sultanato.
Nizwa
A due ore di auto da Muscat si trova Nizwa. Costruita nel cuore della regione montuosa, funge da punto di accesso alle zone desertiche.
È l’antica capitale del regno e rimane un importante centro commerciale.
I souq sono tra i più belli dell’Oman e sono famosi per la vendita di datteri e la produzione di argento.
Da non perdere il mercato del bestiame il venerdì. Vi partecipano beduini di diverse tribù che vendono e comprano soprattutto dromedari e capre dagli allevatori delle montagne circostanti.
Salalah
L’ultimo avamposto del misterioso Yemen. La capitale della regione, Dhofar, è stata a lungo un fiorente punto di scambio e una tappa obbligata per i mercanti diretti alla corte della Regina di Saba.
Il fiore all’occhiello è la spiaggia incontaminata di sabbia bianca, circondata da promontori che un tempo erano torri di avvistamento per le navi.
Gli appassionati di storia conosceranno le rovine di Khor Lori.
Nell’antico porto si può gustare un pranzo a base di pesce fresco osservando i tradizionali dhow che pescano in mare aperto.