Lucca, Pisa e la Lucchesia

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Separate dai Monti Pisani che, nella Commedia dantesca, raffigurano anche la rivalità e i contasti tra le due città, Pisa e Lucca dopo una grande fioritura nel Duecento, andarono incontro a destini diversi: attratta nell’orbita politica fiorentina la prima, rimasta autonoma e ricca della sua finanza Lucca, protetta anche da una splendida e mai attaccata cerchia muraria. La ricchezza di Lucca determinò anche quella della Lucchesia, nel cui territorio sorsero straordinarie ville tra le quali qui proponiamo una delle più belle e quella più agevolmente visitabile.

Destinazione

Lucca, LU, Italia

Durata

3 giorni

 /  3 notti

Min. Partecipanti

4 persone

  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/07/2021 al 31/12/2021

Hotel 3 stelle Bernardino a Lucca
Mezza pensione 2 cene  + 2colazioni

programma

itinerario

1 giorno Lucca: la prima conoscenza della Città

Arrivo e visita guidata per mezza giornata. Questo itinerario classico è destinato soprattutto a coloro che vengono a visitare Lucca per la prima volta o che non vogliono soffermarsi solo su un periodo storico, bensì avere una visione globale della storia della città. Esso include i monumenti più significativi attraverso i quali la guida ripercorrerà tutte le fasi storiche e artistiche della città. Si visiteranno un tratto delle mura rinascimentali; la Cattedrale di San Martino; Piazza Napoleone con veduta esterna del Palazzo Ducale e del Teatro del Giglio; Piazza di San Michele in Foro e l’omonima chiesa; laBasilica di San Frediano; Piazza Anfiteatro che conserva il perimetro della struttura romana; Torre delle Ore e Torre Guinigi, con i quartieri medievali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 giorno Villa Reale

Mezza pensione. L’entroterra di Lucca è straordinariamente ricco di dimore signorili e tale fatto, insieme alla possente cerchia muraria che la circonda, è uno dei segni della ricchezza che ha caratterizzato questa città, a lungo sede di uno stato autonomo, unica in Toscana a non finire sotto il controllo fiorentino. Villa Reale (biglietto di ingresso e guida inclusi nella quota)  è una delle più antiche e lussuose ville della Lucchesia. La parte aperta al pubblico nel 2018 è un esempio di architettura stile impero, dato che la villa che dal 1600  fu proprietà di una  famiglia lucchese gli  Orsetti, venne acquistata all’inizio del 1806 dalla principessa francese Elisa Bonaparte sorella di Napoleone, che fu l’artefice dei principali cambiamenti all’interno del complesso. Il  Parco ha una superficie di 16 ettari; una parte conserva l’originario impianto seicentesco con siepi, aiuole fiorite e alberi d’alto fusto, l’altra è disegnata secondo la moda del giardino paesaggistico all’inglese. Ricchissimo è il patrimonio arboreo. Va ricordata anche la visita esterna agli edifici all’interno del Parco: Villa dei Vescovi e la Palazzina dell’Orologio, utilizzata dal 1700 per i servizi della villa. La visita richiede un tempo di circa 3h e si svolge a 10 km da Lucca, che nel pomeriggio può essere raggiunta per il completamento libero della visita.

3 giorno Pisa: dal Campo Miracoli all’Arno

Prima colazione. Guida per mezza giornata. Pisa, antichissima città fondata sulla riva destra del fiume Arno, custodisce i “Miracoli” architettonici delle potente e prestigiosa Repubblica Marinara: lo straordinario complesso del Campo dei Miracoli con la Torre Pendente, la Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta che conserva capolavori di artisti dal Medioevo ad oggi ed è l’esempio più significativo dell’arte romanica pisana; il Battistero con la sua particolare acustica, il Camposanto Monumentale con il ciclo di affreschi più imponente esistente all’epoca: sono tutti mirabili esempi dell’architettura romanico-pisana. Dopo la pausa pranzo si potrà proseguire liberamente sulle due sponde dell’Arno con la  visita a S.Maria della Spina oppure inserire, la visita alla Certosa di Pisa, uno dei più grandiosi complessi monastici d’Italia.
altre

info

Lucca, Pisa e la Lucchesia

a partire da

298,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Lucca, Pisa e la Lucchesia

a partire da

298,00 

quota per persona