Le perle dell’Umbria

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

L’ Umbria, con i suoi paesaggi incontaminati, tra valli immerse nel verde e antichi borghi è una regione incantata, cuore per posizione dell’Italia, terra di colline, monti e valli. Il Lago Trasimeno è il maggiore dell’Italia centrale e con i suoi resti etruschi, insieme ad altri siti coevi, fa della regione anche un importante centro archeologico. Le Cascate delle Marmore, nei pressi di Terni, sono tra le più alte d’Europa. Gubbio è uno dei centri medievali legati a San Francesco, patrono d’Italia. Assisi, Perugia e Orvieto, che qui proponiamo, sono dunque soltanto una selezione delle mete umbre da rivedere, assolutamente da conoscere e da far conoscere, se non sono mai state visitate.

Destinazione

Perugia, PG, Italia

Durata

3 giorni

 /  2 notti

Min. Partecipanti

4 persone

  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/07/2021 al 01/12/2021

Hotel 3 o 4 stelle

programma

itinerario

1 giorno Perugia

Arrivo a Perugia e Visita guidata di mezza giornata. Perugia è città dalle straordinarie stratificazioni storiche e urbanistiche: sotto Piazza Italia, dove sorgeva la Rocca Paolina e da dove parte l’itinerario, i sotterranei mostrano uno splendido percorso medievale (da effettuare su richiesta). Si prosegue per i Giardini Carducci con due dei principali affacci panoramici, uno verso Borgo san Pietro e la Valle di Assisi e l’altro verso le alture che cingono il Trasimeno. Corso Vannucci è “il salotto buono” dei Perugini; si costeggiano il Palazzo Comunale o dei Priori che ospita la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Collegio del Cambio con gli affreschi del Perugino (visite interne su richiesta); alla conclusione c’è Piazza IV Novembre: con la Fontana Maggiore e la Cattedrale di San Lorenzo. A breve distanza sarà possibile una straordinaria degustazione di cioccolata. Per il prosieguo libero della visita e riprendendo la macchina si potrà visitare uno straordinario laboratorio di tessitura con una donna-imprenditrice erede di una grande tradizione economica e culturale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 giorno Assisi

Prima colazione. Intera giornata dedicata ad Assisi e guida prevista sia per il mattino che per il pomeriggio. L’itinerario di visita sarà concordato sulla base degli interessi dei partecipanti, scegliendo tra le mete di questa straordinaria città, costruita nella bella pietra rosa locale che unifica lo spazio urbano, dai caratteristici vicoli medievali alle grandi Basiliche, e centro spirituale grazie alla storia dei suoi grandi santi, San Francesco e Santa Chiara. Luogo privilegiato di visita (la presenza della guida permette di saltare la coda) è la Basilica di San Francesco con le due chiese, Superiore ed Inferiore, centro della spiritualità francescana e culla dell’arte europea, che contengono il meglio dell’arte medievale da Cimabue a Giotto, da Simone Martini a Pietro Lorenzetti; i cicli affrescati del Vecchio Testamento e del Vangelo, si intrecciano con le storie francescane, esprimendo il momento culminante della teologia medievale.  Le altre mete maggiori sono Piazza del Comune con il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano del Popolo, la Torre del Popolo e il tempio romano detto della Minerva. La Basilica di Santa Chiara con il famoso Crocefisso di San Damiano e la Tomba della Santa Fondatrice delle Clarisse. Un po’ defilato dalla città troviamo la Chiesa di San Damiano, sede del primo monastero delle Clarisse. Possibile visita a Santa Maria degli Angeli grande basilica posta a pochi chilometri dalla città con la Cappella della Porziuncola, dove si trova la tomba del Santo. Cena e pernottamento.

3 giorno Orvieto

Prima colazione. Visita guidata ad Orvieto; dalla Piazza, su cui affaccia lo splendido Duomo con i rilievi dei Portali e gli affreschi di Luca Signorelli, si prosegue per il quartiere medievale fino ad arrivare al punto panoramico che domina la pianura. Orvieto, alla sommità di una rupe tufacea si è nei secoli espanda in profondità e ben conosciuto è il Pozzo di San Patrizio. Tra le altre possibilità di visita che i sotterranei suggeriscono (visita libera), noi preferiamo indicare il Pozzo della Cava, adiacente al quale si può gustare il pranzo nel caratteristico ristorantino gestito dai proprietari della Cava.
altre

info

Le perle dell’Umbria

a partire da

295,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Le perle dell’Umbria

a partire da

295,00 

quota per persona