questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni
Nel mese di maggio Riga ospita un evento davvero unico: il Festival della Birra lettone!
Si tratta del più grande Festival della Birra che si svolge nei paesi Baltici, oltre 200 tipi di birra da assaggiare: birre locali, regionali, artigianali e specialità europee provenienti da tutto il mondo. Tantissima gente del posto e turisti accorrono a questo vivace festival nella cornice unica di una città sorprendente come Riga. E dopo gli assaggi di birra e le tante prelibatezze locali potrai dedicarti alla scoperta della città dove guglie gotiche ed art nouveau si combinano per creare un panorama unico.
Destinazione
Lettonia
Durata
5 giorni
/ 4 notti
Min. Partecipanti
2 persone
Riga ha due centri storici, uno medioevale ed uno in stile Art Nouveaux ed il modo migliore per scoprirla è girovagare fino ad incrociare vicoli e piazzette.
Alcuni edifici sono davvero singolari come le case del Gatto, delle Teste Nere e dei Tre Fratelli.
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO Riga Vecchia è un dedalo di stradine che ha come punto di riferimento le guglie del Duomo e quelle delle chiese di San Pietro e San Giacomo.
Il centro della città è la Doma Laukums, la piazza della Cattedrale.
Anche il Centrs merita di essere visitato, costruito a metà del 1800 è ricco di edifici in stile Art Nouveau, Liberty o Judenstils: un panorama architettonico unico che solo Riga può vantare.
Nel quartiere russo poi è d’obbligo una visita al Mercato Centrale di Riga: 5 hangar dove una volta si costruivano i dirigibili Zeppelin che ora sono stati trasformati in mercato.
Al di fuori dei percorsi più turistici vi consigliamo di non perdere due quartieri poco conosciuti ma meravigliosi.
Il primo è Kipsala, in realtà un’isola collegata alla terra ferma con alcuni ponti. Strade acciottolate, vecchie abitazioni affacciate sul mare, silenzio, verde e tranquillità sono le caratteristiche principali di questo quartiere.
Il secondo è Kalnciema, case in legno con colori pastello vecchie di qualche secolo, si alternano con botteghe con prodotti biologici, piccole pasticcerie, boutique di giovani stilisti e artisti, bar con musica dal vivo.
a partire da
quota per persona
a partire da
quota per persona
Iscriviti alla newsletter per scoprire le nostre promozioni e le occasioni Last Minute.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |