La Sardegna del Nord tra natura, arte e tradizioni

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Lasciatevi conquistare dalla bellezza senza tempo e dalla natura selvaggia di questa isola magica, dalle sue tradizioni, usi e costumi, dal contrasto dello sfarzo con la semplicità.

Destinazione

Sardegna, Italia

Durata

7 giorni

 /  6 notti

Min. Partecipanti

2 persone

  • Il viaggio in pullman riservato gran turismo dotato di tutti i comfort
  • Il passaggio marittimo Civitavecchia/Olbia e viceversa (passaggio ponte)
  • La sistemazione in alberghi di categoria 4 stelle a Olbia e 3 stelle a Sassari e Nuoro in camere doppie con servizi completi, in regime di mezza pensione;
  • Guida specializzata al seguito del gruppo per tutto il periodo in Sardegna
  • Pranzo in agriturismo ad Aggius (bevande incluse)
  • Pranzo in ristorante a Bosa (bevande incluse)
  • Pranzo con pastori all’interno del bosco nella Valle di Lanaitto (bevande incluse)
  • Degustazione di vini in eccellente cantina gallurese
  • Degustazione di malvasia & chocolate in cantina a Bosa
  • Degustazione di olio ad Oliena
  • Escursione in fuoristrada per la realizzazione del pranzo con pastori
  • Escursione in m/n nell’arcipelago della Maddalena (pasta a bordo e tassa parco marino inclusi, bevande escluse acquistabili a bordo)
  • Escursione di mezza giornata in barca alle Grotte di Nettuno
  • Escursione in m/n nel Golfo di Orosei (pranzo a bordo escluso)
  • Ingressi per le visite di: Museo del Banditismo e Museo Etnografico di Aggius, Grotte di Nettuno, area archeologica di Tharros, Museo del Pane di Orgosolo, Fonte Su Gologone di Oliena
  • Navetta di solo andata per il centro di Castelsardo (zona ZTL con strada in salita)
  • Tassa di soggiorno e iva
  • Polizza assistenze sanitarie e annullamento (inclusa garanzia integrale per covid) con centrale operativa in funzione 24 ore su 24)
  • Assistenza di un nostro accompagnatore/trice per tutto il Tour
  • Ulteriori pasti o ingressi e quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/06/2021 al 02/08/2021

programma

itinerario

1 giorno Olbia-Costa Smeralda

Ritrovo dei Partecipanti in luogo da convenire di buon mattino. Trasferimento a Civitavecchia ed imbarco sulla M/N della Tirrenia in partenza per Olbia alle ore 8,30. Arrivo ad Olbia previsto intorno alle ore 14,00, incontro con la guida e partenza per la visita della Costa Smeralda con sosta a Porto Cervo e Baja Sardinia; al termine sosta in eccellente cantina gallurese per una degustazione di vini del territorio. Rientro a Olbia, sistemazione in albergo, cena e pernottamento

2 giorno Olbia - Arcipelago della Maddalena - Olbia

Prima colazione in hotel e partenza da Cannigione per l’Arcipelago della Maddalena in barca. Durante la navigazione si costeggiano le Isole di Caprera e Santo Stefano per arrivare all’isola di La Maddalena dove verrà effettuata una sosta con possibilità di fare shopping nei tipici negozi di artigianato locale. Ripresa la navigazione si proseguirà verso le più belle isole dell’Arcipelago della Maddalena dove, nelle Isole di Spargi e Santa Maria si faranno soste di circa un’ora per il bagno nelle bellissime acque cristalline. Verrà effettuato il giro panoramico al Manto della Madonna, tratto di mare dai bassi fondali che assumono colorazioni uniche al mondo. Si costeggia quindi l’Isola di Budelli, famosa per la sua spiaggia rosa dove è vietato lo sbarco in quanto diventata da qualche anno area protetta. All’ora di pranzo si potrà gustare un primo piatto di pasta (bevande escluse acquistabili a bordo). Durante la sosta nell’Isola di Spargi, a Cala Corsara, la più incantevole insenatura dell’isola, si potranno ammirare rocce che sono vere e proprie sculture naturali: a causa infatti dell’erosione del vento e di altri fenomeni atmosferici hanno assunto forme particolari: la testa della strega, il cane, lo stivale, etc. Al rientro si costeggia Punta Sardegna, Porto Raphael, Palau e Capo d’Orso dove si può ammirare la famosa omonima roccia. L’arrivo in porto è previsto fra le ore 17:00 e le ore 17:30. Rientro in Hotel e tempo libero, cena e pernottamento.

3 giorno Aggius- Castelsardo - Sassari

Prima colazione in hotel e check out. Partenza per Aggius, museo a cielo aperto con le bellissime opere di Maria Lai e borgo dal sapore antico che fa parte dei “Borghi autentici d’Italia”; passeggiando nel delizioso paese dalle case in pietra granitica si raggiungono il Museo del Banditismo e il Museo Etnografico. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio trasferimento a Castelsardo, visita del borgo, roccaforte medievale inserito nel circuito dei Borghi       più Belli d’Italia. Al termine si raggiungerà Sassari, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 4° giorno: Sassari – Alghero – Grotte di Nettuno – Capo Caccia – Porto Conte – Sassari Prima colazione in hotel. Trasferimento nella vicina  Alghero e visita del centro storico; è veramente suggestivo perdersi tra le sue viuzze e bastioni. Conosciuta anche come Riviera del Corallo, la guida ci condurrà nella visita di un laboratorio per scoprire come viene trasformato in preziosi gioielli. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio escursione in barca alle Grotte di Nettuno, gioiello naturale tra i più affascinanti di tutto il bacino Mediterraneo con scenari fiabeschi del mondo sotterraneo. Prima di rientrare a Sassari, panoramica di Porto Conte fino a Capocaccia, parco regionale nato per salvaguardare il prezioso eco-sistema della zona con flora e fauna, ritenute dagli studiosi tra le più interessanti di tutto il mediterraneo. Rientro a Sassari per la cena e il pernottamento.

4 giorno Sassari - Bosa - Tharros - Nuoro

Prima colazione in hotel e partenza per Bosa, sulle cui alture dell’omonimo colle spicca il Castello di Serravalle, meglio conosciuto come il Castello di Malaspina, tutt’intorno le case multicolori tipiche di questa suggestiva località e, a valle, il fiume Temo; una visita di Bosa oltre a farci immergere nei diversi periodi storici della Sardegna regala ad ogni turista la vista di uno dei borghi più pittoreschi di tutta l’Italia Degustazione di malvasia e cioccolato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Oristano e visita al sito archeologico di Tharros, per un vero tuffo nel passato e scoprire oltre due millenni di storia. Proseguimento per Nuoro, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

5 giorno Nuoro – Orgosolo – Oliena – Nuoro (Barbagia)

A dimostrazione che la Sardegna non è solo mare, è proprio al suo interno che questa isola dà il meglio di sé dove tradizioni e leggende regnano incontrastate anche ai tempi moderni. Dopo la prima colazione partenza per Orgosolo, visita ai suoi incredibili murales che raccontano lotte popolari o semplici vite pastorali, La località si può considerare la tappa d’ingresso per visitare questa terrà tanto aspra quanto “amica” e ospitale grazie ai sardi che qui ti accolgono come l’amico di sempre, visita al Museo del Pane Carasau. Proseguimento per Oliena, trasferimento sui fuoristrada per inoltrarsi nel bosco di Lanaitto per un pranzo con i pastori, vera delizia per il palato accompagnato dal cannonau. Rientro ad Oliena, visita delle fonti di Su Gologone e degustazione di olio. Cena e pernottamento in albergo a Nuoro.

6 giorno Nuoro - Golfo di Orosei - Nuoro

Dopo il breakfast partenza per la Marina di Orosei dove la barca per la visita del Golfo di Orosei parte alle ore 10.00: 40 km di costa meravigliosa con tappe e soste per il bagno nelle cale più suggestive: Cala Luna, Cala Mariolu, Cala Goritze etc. Pranzo libero a bordo (possibilità di gustare una frittura di pesce, un tagliere di salumi e formaggi tipico sardo o un semplice panino). Il rientro è previsto per le ore 18.00. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

7 giorno Nuoro – Olbia

Prima colazione in hotel e partenza per Olbia. Tempo libero per shopping e relax. Pranzo in ristorante. Imbarco per Civitavecchia e sbarco previsto per le ore 21,00. Proseguimento per il rientro in sede.
altre

info

La Sardegna del Nord tra natura, arte e tradizioni

a partire da

1.590,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
La Sardegna del Nord tra natura, arte e tradizioni

a partire da

1.590,00 

quota per persona