La magia delle Filippine

Destinazione

Filippine

Durata

14 giorni

 /  13 notti

Min. Partecipanti

1 persone

Max. Partecipanti

20 persone

  • Viaggio A/R Italia/Manila con voli di lineaEtihad
  • Viaggio A/R Manila/Puerto Princesa con voli di linea Philippine Airlines
  • trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • tour Filippine in minibus/autobus GT
  • sistemazione in Hotel 4/5 stelle con trattamento di mezza pensione
  • prime colazioni a buffet
  • 9 pranzi in ristorante
  • escursione con le caratteristiche jeepney locali a Banaue
  • mini crociera tra le isole di Honda Bay
  • mini crociera lungo il fiume sotterraneo
  • visite guidate indicate con guida italiana al seguito
  • tasse, I.V.A.
  • accesso alla lounge marhaba a disposizione in aeroporto a Manila il 13° giorno
  • accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
  • accompagnatore Abu Dhabi/Abu Dhabi oppure Manila/Manila per chi parte da altri aeroporti
  • ingressi in tutti i siti e musei indicati nel programma
  • mance (all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 60,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour),
  • bevande ai pasti
  • tutto quanto non espressamente indicatone “La quota comprende”.
  • Supplemento singola € 750,00
  • Supplemento singola partenze del 5/2/2024, 4/3/2024 € 900,00
  • Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto € 300,00
  • Supplemento partenze del 5/2/2024, 4/3/2024 € 150,00
  • Supplemento voli intercontinentali in business class SU RICHIESTA
  • Supplemento partenze con voli Ita da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari, Alghero (tasse aeroportuali incluse) € 150,00
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) € 350,00
  • Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio € 180,00
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno ITALIA - FILIPPINE

partenza con voli di lineaEtihad per Manila – pasti a bordo – notte in volo.

2 giorno MANILA

arrivo a Manila – trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

3 giorno MANILA “la capitale delle Filippine”

prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla visita con guida di Manila, la capitale delle Filippine (Chiesa barocca di San Augustin, Patrimonio Unesco, il quartiere coloniale di Intramuros con il Fort Santiago e la Cattedrale, Museo Nazionale delle Filippine, Rizal Park, i quartieri di Biondo e Chinantown, il quartiere Makati, la zona più lussuosa della città, il Palazzo di Malacanang -la residenza del Presidente delle Filippine-) – pranzo in ristorante – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

4 giorno MANILA - BANAUE km.430

prima colazione in hotel – partenza verso Nord percorrendo la North Expressway – si viaggia verso Babadag Mountain attraversando campi di riso e costeggiando corsi d’acqua dove i bufali trascorrono liberi le loro giornate – pranzo in ristorante lungo il percorso – nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel a Banaue – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

5 giorno BANAUE “tour delle risaie, Patrimonio Unesco”

prima colazione in hotel – partenza con le caratteristiche jeepney locali (sono delle vecchie jeep trasformate in mezzo di trasporto collettivo e decorate in modo colorato, vistoso e kitsch) per visitare le spettacolari risaie a terrazzo Patrimonio Unesco e di villaggi circostanti – il riso è alla base della cultura e civiltà dell’Ifugao, la regione che ospita questi villaggi e conserva inalterate le proprie tradizioni – le risaie sono collocate a circa 1550 m di altitudine e sono state scavate ed intagliate con attrezzi rudimentali ed alimentate con un antico sistema di irrigazione che convoglia le acque dalle foreste pluviali alle montagne – pranzo in ristorante in corso di escursione – sosta e visita del villaggio di Hapao – in serata rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

6 giorno BANAUE - BONTOC - SAGADA km.100

prima colazione in hotel – partenza per Bontoc – visita del più importante centro della provincia delle montagne con il Museo di Bontoc – proseguimento per Sagada – visita delle Grotte di Sagada un tempo adibite a zona sepolcrale – pranzo in ristorantelungo il percorso – sistemazione in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

7 giorno SAGADA - SANTA MARIA - VIGAN “Patrimonio Unesco” km.200

prima colazione in hotel – al mattino trasferimento da Sagada a Vigan percorrendo una strada panoramica ed attraversando alcuni passi di montagna – si giunge infine in pianura dove il paesaggio si trasforma con grandi piantagioni di riso, grano e tabacco – lungo il percorso visita della Chiesa di Nuestra Senora de la Asuncion, Patrimonio Unesco (questa chiesa fa parte del complesso di chiese barocche filippine dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità grazie alla loro interessante fusione fra stile spagnolo e asiatico, localizzata in cima ad una collina con 82 scalini da percorrere) – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Vigan , cittadina coloniale spagnola, Patrimonio Unesco (centro storico con la celebre Calle Crisologo, cittadina dall’architettura unica che fonde elementi spagnoli ed asiatici) – cena in hotel – dopocena Vigan by night, passeggiata con accompagnatore – pernottamento.

8 giorno VIGAN - SAN FERNANDO - LA TRINIDAD - BAGUIO km.215

prima colazione in hotel – partenza per San Fernando percorrendo la strada costiera – breve sosta – proseguimento per La Trinidad – visita della capitale agricola della regione, rinomata per le sue ottime fragole – pranzo in ristorante arrivo a Baguio , visita della città fondata dagli americani nel 1900 e successivamente dichiarata capitale estiva del Paese (parchi cittadini ricchi di fiori ed alberi tipici, Campo John Hay, Cattedrale, Mansion House -residenza estiva del Presidente-, Mines View Park con bella vista panoramica, mercato considerato tra i più animati del paese) – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

9 giorno BAGUIO - PANGASINAN “il caratteristico mercato” - BACOLOR - MANILA km.310

prima colazione in hotel – partenza per Manila – sosta a Pangasinan per visitare il caratteristico mercato – proseguimento per Bacolor , città duramente colpita dall’eruzione del vulcano Pinatubo del 1991 – visita della Chiesa di San Guillermo – pranzo in ristorante – in serata arrivo a Manila – cena in ristorante tipico – dopocena Manila by night, tour panoramico con bus privato e guida – pernottamento.

10 giornoMANILA - PUERTO PRINCESA

prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto – partenza con volo di linea Philippine Airlines per Puerto Princesa – all’arrivo trasferimento in hotel – tempo libero – accompagnatore a disposizione – pranzo libero – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

11 giorno HONDA BAY “crociera tra le isole nella baia di Honda Bay”

prima colazione in hotel – trasferimento al porto – crociera di una intera giornata tra le tante isole della baia di Honda Bay – snorkeling, bagni in mare tra acque cristalline, visita di alcune spiagge delle isole più belle – pranzo in corso di escursione – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

12 giorno PARCO NAZIONALE DEL FIUME SOTTERRANEO “il fiume sotterraneo più lungo del mondo, Patrimonio Unesco”

prima colazione in hotel – trasferimento al Sabang Wharf – partenza in barca per l’ Underground River, il fiume sotterraneo più lungo del mondo, Patrimonio Unesco e Parco Nazionale (si esplorano i primi due chilometri del fiume a bordo di una piccola barca a remi, e l’esperienza comprende anche l’incontro con macachi e lucertole monitor che vivono nei dintorni, questo fiume scorre in una grotta spettacolare prima di gettarsi nel Mare Cinese Meridionale) – pranzo in ristorante in corso di escursione – rientro in hotel – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

13 giorno PUERTO PRINCESA - MANILA - ITALIA

prima colazione in hotel – trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Philippine Airlines per Manila – tempo libero in aeroporto – lounge marhaba a disposizione per rilassarsi e distendersi prima del decollo godendo della cucina internazionale, comodi posti a sedere ed un servizio impeccabile – partenza con voli di lineaEtihad per il rientro in sede – pasti a bordo – notte in volo.

14 giorno ITALIA

arrivo in Italia.

Nota Bene

Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
altre

info

Avvertenze

Posti limitati, tour effettuati con massimo 20 persone
Operativo Voli

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA – AEROPORTO DI FIUMICINO – TERMINAL T3 – BANCO ETIHAD – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE

ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI:
ABU DHABI in AEROPORTO – GATE IMBARCO VOLO EY 424 per MANILA – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE

oppure

MANILA in HOTEL – ore 19.00 circa del 2° giorno – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE

OPERATIVO VOLI ETIHAD da ROMA:
FCO/AUH EY 86 09.20/18.25
AUH/MNL EY 424 02.45/15.10
MNL/AUH EY 423 17.35/23.10
AUH/FCO EY 85 03.00/06.20

DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.

HOTELS
La magia delle Filippine

Un viaggio nelle Filippine: nel cuore di un vero paradiso terrestre Oltre 7000 isole sparse tra l’Oceano Indiano, il Mar Cinese Meridionale e il Mar di Celebes, delle quali soltanto 2000 sono abitate.
Ecco le Filippine, che devono il nome a Filippo II, re di Spagna, e che con le loro località vantano un patrimonio naturalistico unico e ancora incontaminato, fatto di oltre 500 specie di volatili, 8000 fiori e tantissimi animali rari.
E poi montagne di foreste verde smeraldo, fiumi, vulcani e delle spiagge il cui colore passa dal bianco borotalco al nero.
Questo paradiso terrestre è stato scoperto da Ferdinando Magellano nel 1521. Dopo la dominazione spagnola e il protettorato statunitense, le Filippine divennero indipendenti nel 1946, con capitale Manila, sull’isola di Luzon.
Le Isole Filippine sono un territorio ancora in larga parte incontaminato, dove vivere una vacanza all’insegna del relax nei meravigliosi resort che sorgono lungo le coste, ma anche avventurarsi alla scoperta di panorami mozzafiato lungo percorsi di trekking nell’entroterra o lasciarsi avvolgere dalla meraviglia delle barriere coralline dai mille colori che circondando le varie isole ospitando una varietà di creature acquatiche senza eguali.

Manila

Capitale delle Filippine, è oggi una grande metropoli che conta oltre 10 milioni di abitanti. Si estende lungo la foce del fiume Pasig, sulla costa ovest della Baia di Manila, sull’isola di Luzon ed è stata quasi tutta costruita sopra i depositi delle alluvioni trasportati dal fiume.
Simbolo dell’anima cosmopolita che caratterizza tutto il paese, Manila è ricca di attrazioni che non mancano di affascinare i visitatori interessati alla cultura, al folklore e alla storia locale.
Nel cuore della città, sorge Intramuros, la cittadella dalle mura pentagonali eretta dagli spagnoli, che al suo interno ospita palazzi, scuole e chiese dall’inconfondibile stile architettonico, nonché le rovine del bastione Fort Santiago.
Altri siti amati dai turisti sono lo spettacolare Rizal Park, il grande giardino che sorge vicino la costa e che ospita molte delle specie vegetali caratteristiche della flora delle Isole Filippin e, ma anche degli incantevoli giardini cinesi e giapponesi. Così come il Baywalk, la passeggiata di fronte alla Baia di Manila dove si ammira uno dei tramonti più spettacolari del mondo.
Da non perdere una visita alla Cattedrale di Manila, la Minor Basilica of the Immaculate Conception e della splendida Chiesa di Sant Augustin, Patrimonio Unesco.

Luzon

La principale delle Isole Filippine è una tappa obbligata durante un tour del paese e, d’altra parte, il suo affascinante territorio offre una sintesi della grande varietà di panorami e di esperienze che è possibile sperimentare viaggiando attraverso l’arcipelago.
Dalle meravigliose coste sabbiose a quelle dove le scogliere rocciose si tuffano nel mare, alle vedute sull’ipnotico paesaggio creato dai terrazzamenti che ospitano le risaie nella pianura di Banaue, definite come “l’ottava meraviglia del mondo”.
Sono colossali piantagioni scavate lungo i fianchi delle colline dalle tribù indigene e danno l’impressione di scale che salgono verso il cielo.
La forza della natura dell’Isola di Luzon esprime a pieno la magia del territorio delle Filippine.
Luzon non ospita solo la grande metropoli di Manila, ma anche piccoli centri come la romantica Vigan, cittadina dalle atmosfere barocche che simboleggia a perfezione il passato coloniale dell’isola, e villaggi tribali. Una curiosità: Luzon ospita la più alta concentrazione di specie animali uniche al mondo, un vero e proprio eldorado per i ricercatori.
Secondo le ipotesi, la mancanza di predatori e il fatto di non essere mai stati in contatto con la terraferma ha facilitato il processo evolutivo con la creazione di nuove specie, come la volpe volante dal capo dorato, il pipistrello più pesante del mondo e il pipistrello del bambù, così minuscolo che vive all’interno della canna di bambù.

Palawan,

l’Isola più bella del mondo, la Regina dei mari.
Queste sono soltanto alcune delle definizioni che sono state date all’isola di Palawan dai lettori di prestigiose riviste di viaggi negli ultimi anni. Fondali marini dai colori vivaci, rocce e grotte calcaree che emergono dalle acque color smeraldo e una cornice di foreste impenetrabili: l’Isola di Palawan è una delle più selvagge e incontaminate dall’arcipelago a cui dà il nome.
Tra le spiagge più belle, El Nido un paradiso terrestre sperduto nel mare Cinese meridionale, sulla punta nord, è un insieme di isolotti corallini e incantevoli baie nascoste tra le scogliere di arenaria bianca che emergono dal mare color smeraldo.
Tra queste spicca la Baia di Bacuit di El Nido, con i suoi paesaggi magici, barriere coralline e lagune intonse.
Ma ci sono anche Secret Lagoon Beach e The Coral Garden, dove è possibile fare indimenticabili immersioni osservando tartarughe, balene, razze, squali e pesci tropicali dai mille colori, sono soltanto alcune dei luoghi più belli dell’isola che oltre alle incredibili spiagge non è da meno per quanto riguarda la natura terrestre.
Qui hanno trovato il loro habitat naturale molti animali in via di estinzione, come lo stranissimo orso gatto (binturong), il coccodrillo delle Filippine o lo Scoiattolo della Sonda, che si possono osservare al Palawan Wildlife Rescue and Conservation Center che si trova nella capitale di

Puerto Princesa,

Dove un altro appuntamento imperdibile è al Giardino delle farfalle.
Puerto Princesa, il moderno centro cittadino capoluogo dell’isola, ospita la cattedrale dall’inconfondibile facciata decorata di azzurro e il Fiume Sotterraneo di Palawan.
Detto anche Underground River, è il più lungo fiume sotterraneo navigabile: nel 2011 l’Unesco lo ha inserito tra le nuove 7 Meraviglie della Natura.
Si trova nel Parco Nazionale di St. Paul Subterranean River, un paradiso abitato da oltre 160 specie di uccelli e tantissime specie di mammiferi e rettili, inclusi i varani.

Vigan,

Patrimonio Unesco, è il risultato di una fusione unica di architettura e costruzioni asiatiche con l’architettura e la pianificazione coloniale, e un esempio eccezionalmente intatto e ben preservato di una città commerciale europea nell’Est e Sud-Est Asiatico.
Passeggiando fra le vie della città, in particolare nella celebre Calle Crisologo, fra antichi edifici e negozi di antiquariato, vi troverete in una particolare e romantica dimensione dove respirerete la storia e l’incontro fra le culture che ha formato il paesaggio di questa città.
Vigan era già zona di intensi scambi internazionali, in particolare con la non lontana Cina.
Sotto gli spagnoli nel XVI secolo, Vigan divenne un vero e proprio pezzetto di Spagna orientale. Ed è cambiata poco, grazie al fatto che fu risparmiata dagli invasori giapponesi durante la Seconda Guerra mondiale.
Un gran numero di case sono ancora preservate e sono diventate dei musei che mostrano come si viveva 5 secoli fa: le potete facilmente osservare facendo una passeggiata a piedi o in calesse o visitandole al loro interno.
Anche diverse chiese sono ben conservate e mostrano il lampante legame fra cultura e religione che tuttora pervade le Filippine.
Vigan è anche una località nota per i suoi piccoli mercati e negozi, dove c’è la possibilità di trovare buoni prezzi per i manufatti locali, anche di antiquariato. Si possono acquistare in particolare ottime riproduzioni di vestiario, tessuti, manufatti in bambù e le tipiche giare locali.
Vigan è una tappa immancabile per chi vuole scoprire le città più belle del mondo e la cultura locale.

La magia delle Filippine

a partire da

4.100,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
La magia delle Filippine

a partire da

4.100,00 

quota per persona