Islanda – Groenlandia. Sulle Tracce Di Knud Rasmussen

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Destinazione

Islanda

Durata

10 giorni

 /  9 notti

Min. Partecipanti

6 persone

Max. Partecipanti

8 persone

mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

programma

itinerario

1 giorno - Partenza per Reykjavík e incontro con l'esperto

Partenza dall’Italia per Reykjavík con voli di linea. Arrivo nella capitale islandese e incontro con l’esperto Tour Leader, che vi accompagnerà durante il viaggio: storia, cultura e natura racchiusi in un solo stupefacente luogo. Trasferimento in città e sistemazione in hotel.

2 giorno - Visita al celebre Circolo d'Oro islandese e partenza per Ilulissat

Inizieremo il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda, esplorando il circuito più importante di tutta l’isola, il celebre Circolo d’Oro, grazie al quale avremo la possibilità di ammirare alcune delle sue attrazioni turistiche più popolari. La prima tappa del nostro tour sarà la famosa area geotermica di Geysir dove la sorgente calda Strokkur entra in attività con un getto di acqua calda ogni sei – otto minuti e dove avremo l’occasione di ammirare numerose piccole sorgenti, chiaro esempio dell’attività vulcanica della regione.Una volta terminata la visita di questo importante sito, ci sposteremo di pochi chilometri per ammirare la cascata più conosciuta e fotografata di tutto il Paese, Gullfoss ed infine visiteremo il Þingvellir National Park. Il Parco Nazionale di Þingvellir, Patrimonio Mondiale dell’umanità – Unesco, è considerato una delle meraviglie geologiche più importanti del mondo: qui infatti potremo ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che caratterizzano la crosta terrestre e che affiorano in superficie. Þingvellir (letteralmente pianura del Parlamento) riveste inoltre un ruolo fondamentale nella storia moderna: qui, nell’anno 930, si riunì l’Alþingi, il più antico parlamento al mondo. Ritorno nel pomeriggio a Reykjavík, dove ci prepareremo per il trasferimento in Groenlandia. Volo per Ilulissat, arrivo in serata nella piccola cittadina groenlandese. Sistemazione in hotel e pernottamento nel villaggio di Ilulissat.

3 giorno - Escursione in barca al ghiaggiaio Eqi

Dopo la colazione in hotel, quest’oggi inizieremo il nostro viaggio alla scoperta della Groenlandia con un’indimenticabile escursione in barca che ci permetterà di raggiungere il fronte del celebre ghiacciaio Eqi. Eqip Sermia è il suo nome locale; si tratta di uno dei più attivi di tutta l’isola ed è spesso conosciuto come il ghiacciaio che si stacca, a causa della sua ininterrotta attività: dal suo fronte continuano a staccarsi pezzi di ghiaccio grandi e piccoli.Il ghiacciaio si trova a circa ottanta chilometri a nord della cittadina di Ilulissat ed è raggiungibile solo in barca o in elicottero. Il viaggio per raggiungere questo remoto angolo di mondo è di per sé indimenticabile e permetterà di ammirare da una posizione privilegiata il villaggio di Oqaatsut, di esplorare le parti settentrionali della Disko Bay e di osservare da vicino le limpide cascate e gli iceberg dai colori incredibili che costellano la costa occidentale. Il fronte che si aprirà davanti a nostri occhi sarà impressionante: largo quattro chilometri e alto duecento metri, il ghiacciaio si erge tra splendide montagne a picco sul mare, ed è sempre un’emozione unica sedersi sulla barca in contemplazione ad ammirare questo incredibile gigante bianco. In questa escursione non saranno previste soste a terra, ma l’imbarcazione cercherà di avvicinarsi il più possibile al ghiacciaio così da garantire una vista completa di tutta l’area, sempre avendo come priorità la sicurezza di tutti i passeggeri a bordo.L’escursione durerà in totale circa sei ore. Nel pomeriggio faremo così ritorno a Ilulissat, dove avremo del tempo libero per visitare in autonomia il villaggio, fondato nel 1741 come Jakobshavn e oggi terza città per grandezza della Groenlandia. Pernottamento in hotel e cena libera. Attività: escursione in barca fino al fronte del ghiacciaio Eqi. Durata: 6 ore totali. Difficoltà: Facile

4 giorno - L'antico insediamento di Sermermiut e inizio della navigazione con l'Arctic Umiaq Line

Dopo la colazione in hotel, inizieremo la giornata con un’escursione panoramica grazie alla quale raggiungeremo l’antico insediamento di Sermermiut – sito Patrimonio mondiale UNESCO – e potremo godere così di una vista spettacolare su tutta l’area con gli iceberg di Ilulissat sullo sfondo. Quella odierna non sarà solo un’escursione nello spazio, ma ci permetterà anche di tornare indietro nel tempo. Per oltre quattromila anni, diversi popoli Inuit hanno vissuto in quest’area: nel corso dei secoli l’immigrazione in Groenlandia si è succeduta in periodi differenti e separati tra loro, ma molto probabilmente sia le prime culture Dorset che Thule si insediarono a Sermermiut. Si tratta di un luogo da sempre noto per l’enorme quantità di fauna selvatica: la sua conformazione geomorfologica e la presenza di acqua dolce e acqua salata ha permesso che diventasse ben presto un luogo ideale per l’insediamento. Gli scavi dell’area si sono susseguiti dal 1952 al 1983 e questi ritrovamenti rendono Sermermiut uno dei luoghi imperdibili per chi si avventura fino a queste latitudini. L’escursione è facile e alla portata di tutti: si seguirà una passerella di legno e durante l’itinerario avremo la possibilità di osservare le rovine delle vecchie case in torba, tutte posizionate con una visione strategica sull’icefjord in lontananza. Alcuni recenti studi hanno confermato che durante il suo apice oltre duecentocinquanta Inuit vivevano nell’area e molto probabilmente gli ultimi lasciarono l’insediamento attorno al 1850. Dopo Sermermiut continueremo la nostra passeggiata fino a raggiungere l’avamposto di Nakkaavik, il quale garantirà una vista incredibile sul fiordo, ma è conosciuto soprattutto per essere il triste custode di una tragica storia, testimoniata anche dall’etimologia del suo nome: il luogo dove si cade. Continueremo la nostra escursione per esplorare le bellezze naturali dell’area, in base alla preparazione del gruppo e alle condizioni meteo della giornata. Pranzo al sacco libero e rientro nel primo pomeriggio a Ilulissat, dove avremo del tempo libero prima di raggiungere il porto e salire a bordo della Arctic Umiaq Line.Sistemazione nelle cabine assegnate e cena libera.Attività: escursione a piedi fino all’antico insediamento di Sermermiut. Durata: 3 ore totali. Difficoltà: Facile

5 giorno - Navigazione lungo la spettacolare costa ovest della Groenlandia

Prima colazione a bordo dell’Arctic Umiaq Line e giornata interamente dedicata alla navigazione lungo l’incredibile costa della Groenlandia: da un lato il mare aperto, dall’altro un susseguirsi emozionante di baie, insenature, cime innevate e casette colorate dei vari insediamenti. La nave effettuerà una breve sosta nei porti di Aasiat, Sisimiut, Kangaamiut, Maniitsoq. Pasti e pernottamento a bordo.

6 giorno - Arrivo a Nuuk e visita della capitale groenlandese

Arrivo a Nuuk con l’Arctic Umiaq Line di primo mattina (circa 7:30 ore locali).Nuuk non è solo la capitale della Groenlandia, ma è anche il cuore pulsante di un’intera nazione. Fondata nel 1728 dal missionario Hans Egede, oggi, come allora, tra le sue viuzze è possibile respirare l’aria fresca dell’oceano, lasciarsi inebriare dal forte aroma di caffè del mattino e scoprire una varietà sorprendete di culture e personalità.Dopo lo sbarco, avremo del tempo libero per un primo approccio individuale con la capitale groenlandese. Una semplice passeggiata nel pittoresco porto vecchio ci permetterà di comprendere come tradizioni e modernità si fondono perfettamente in questa vibrante cittadina proiettata con fiducia verso il futuro.Effettueremo una visita al Museo Nazionale di Nuuk per ammirare le sue esposizioni e approfondire la storia di un popolo che è sopravvissuto nei secoli ad un ambiente estremamente duro e difficile, ma da cui è sempre riuscito trarre il meglio, vivendo in stretto contatto con la natura.Pranzo libero. Nel pomeriggio avremo la possibilità di rilassarci effettuando una passeggiata in centro e andando a conoscere una famiglia locale dove – davanti ad una tazza di thè fumante – avremo l’onore di ascoltare curiosità e aneddoti sulla storia della regione, le tradizioni che qui si tramandano di generazione in generazione e comprendere come si vive il presente, tra passato e futuro.Rientro in hotel per il pernottamento e cena libera.

7 giorno - L'isola della Speranza e il villaggio abbandonato di Kangeq

Dopo la colazione in hotel raggiungeremo a piedi il vicino porto – circa un chilometro di distanza – per un’escursione in barca che ci porterà ad esplorare il villaggio abbandonato di Kangeq e la vicina Isola della Speranza.Gli insediamenti abbandonati della Groenlandia sono luoghi affascinanti: si ergono come ricordi tristi e malinconici delle politiche adottate dal governo danese negli anni Sessanta e Settanta per consolidare le infrastrutture del Paese. In questo contesto, molti residenti furono trasferiti con la forza nelle città più grandi e costretti ad abbandonare gli insediamenti più piccoli.Nell’escursione odierna avremo la possibilità di seguire da vicino le orme degli antichi Inuit e scoprire così la storia coloniale della Groenlandia. Per farlo, dovremo spingerci indietro nel tempo e risalire al 1721 quando il sacerdote danese Hans Egede arrivò in missione in Groenlandia e decise di stabilirsi con la sua famiglia sull’Isola della Speranza. Camminando in questo remoto lembo di terra, ancora oggi è possibile visitare le rovine dell’antica residenza: qui Egede visse per sette anni, prima di trasferirsi nel luogo che diventò ben presto la principale città groenlandese, Nuuk.Poco lontano sorge il villaggio di Kangeq, conosciuto dai locali come il villaggio fantasma. L’insediamento fu abitato fino al 1960, quando gli ultimi abitanti furono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni. Oggi è possibile sperimentare da vicino l’inverosimile silenzio e la desolazione di Kangeq. In questo luogo nacque nel 1822 il famoso artista-cacciatore Aron che realizzò diverse illustrazioni di leggende groenlandesi, lasciando testimonianze molto importanti di una cultura ormai scomparsa. A Kangeq effettueremo una sosta di circa un’ora e mezza, prima di proseguire per la vicina Isola della Speranza, con le sue rovine e le sue storie che si perdono nel tempo.Rientro nel pomeriggio a Nuuk e tempo libero per un po’ di riposo o per una visita in autonomia della città.Pernottamento in hotel e cena libera. Attività: Escursione in barca fino al villaggio fantasma di Kangeq. Durata: 3 ore circa. Difficoltà: Facile

8 giorno - Trekking a Quassussuaq

Dopo la colazione in hotel, quest’oggi raggiungeremo il meeting point previsto – distante circa un chilometro a piedi – dove incontreremo la nostra guida locale, in compagnia della quale realizzeremo una delle escursioni più famose e frequentate della zona: la salita alla cima di Quassussuaq. Conosciuta anche con il nome danese di Lille Malene, si tratta della minore delle due montagne che si ergono sopra la città di Nuuk: una volta in cima, la visuale spazierà su tutta l’area della capitale e sui fiordi dominati dal Sermitsiaq, garantendo sempre un panorama mozzafiato e difficile da dimenticare. L’anello di sentieri che circonda la montagna è relativamente facile da percorrere: l’intero itinerario è percorribile in circa quattro-cinque ore totali. Si tratta di un’escursione in un ambiente remoto, ma non proibitivo: è adatta a tutti, ma è richiesta una discreta forma fisica, un buon spirito di adattamento e tanta voglia di esplorare posti nuovi e incontaminati.Nel pomeriggio rientro a Nuuk; tempo libero per un ultimo saluto alla città e per dedicarci all’acquisto degli ultimi souvenir prima del nostro rientro in Italia. Pernottamento in hotel e cena libera.Attività: trekking alla cima Quassussuaq. Durata: 4 – 5 ore. Difficoltà: moderata

9 giorno - Partenza da Nuuk e rientro a Reykjavík

Colazione in hotel e ultimi saluti ai ghiacci della Groenlandia, prima del trasferimento in aeroporto per il volo che ci riporterà in Islanda.  Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento in città con minivan privato. Tempo libero a disposizione per una visita individuale della città di Reykjavík o per godersi un po’ di meritato riposo. Cena libera e pernottamento in hotel.

10 giorno - Tempo libero a Reykjavik e rientro in Italia

Colazione in hotel e mattinata libera per una visita individuale della città di Reykjavík, prima del trasferimento in aeroporto secondo l’operativo previsto. Qui il nostro esperto vi saluterà, sperando che al rientro in Italia portiate con voi qualcosa di prezioso, come il ricordo di questa splendide terre.
altre

info

Cosa vi aspetta
  • Itinerario inedito ed esclusivo in una delle regioni più remote del pianeta
  • Realizzeremo diverse escursioni a piedi per ammirare ancora più da vicino la maestosità dell’isola di ghiaccio
  • Un giorno e mezzo di navigazione a bordo dell’Arctic Umiaq Line, l’unico traghetto passeggeri in Groenlandia
  • Si viaggia in piccoli gruppi (massimo 8 persone) per garantire l’alta qualità dell’esperienza
  • A guidare il tour c’è un Esperto Tour Leader con una grande conoscenza dei Paesi nordici

Islanda – Groenlandia. Knud Rasmussen

Knud Rasmussen

Islanda – Groenlandia. Knud Rasmussen, un viaggio inseguendo le antiche tracce dell’esploratore e antropologo groenlandese Knud Rasmussen.

Proposta pensata per chi vuole scoprire una terra ricca di storia, di leggende millenarie e in grado di svelare il legame più profondo che ci unisce al mondo naturale.

Esploreremo la Groenlandia, alternando escursioni via terra ad una navigazione con l’Arctic Umiaq Line.

Questo traghetto che quotidianamente collega i principali insediamenti, permette di ammirare, da una posizione privilegiata, la costa che si estende per migliaia di chilometri e custodisce gelosamente piccoli scrigni dove il tempo sembra essersi fermato.

In questo tour visiteremo Ilulissat e la capitale Nuuk: una piccola città plasmata dalla natura e nota per la sua vivacità culturale.

Questo è un programma per scoprire da vicino uno degli ultimi luoghi ancora intatti del pianeta: ci muoveremo tra i fiordi e gli iceberg di terre lontane e sconosciute.

Alla ricerca di un incontro esclusivo con il vero spirito del Nord.

il Circolo d’Oro
il Circolo d’Oro

La famosa area geotermica di Geysir dove la sorgente calda Strokkur entra in attività con un getto di acqua calda ogni sei – otto minuti

Nuuk

La capitale della Groenlandia, ma è anche il cuore pulsante di un’intera nazione.

La città venne fondata nel 1728 dal missionario Hans Egede, tra le sue vie si respira l’aria fresca dell’oceano.

L’Isola della Speranza

In quest’isola gli insediamenti abbandonati della Groenlandia sono luoghi affascinanti: si ergono come ricordi tristi e malinconici delle politiche adottate dal governo danese negli anni Sessanta e Settanta per consolidare le infrastrutture del Paese.

Islanda – Groenlandia. Sulle Tracce Di Knud Rasmussen

a partire da

6.750,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Islanda – Groenlandia. Sulle Tracce Di Knud Rasmussen

a partire da

6.750,00 

quota per persona