India – Triangolo d’oro prestige
Storia, Grandezza, Bellezza
Taj Mahal
Significa “Palazzo della Corona”, è considerato uno degli edifici più belli e affascinanti mai costruiti.
Dal 2007 rientra nelle sette meraviglie del mondo, e in parte questo magnetismo è dovuto alla leggenda che lo avvolge.
Fatto erigere costruito dal quinto imperatore Moghul, Shah Jahan, nel 1631 in memoria della sua seconda moglie, Mumtaz Mahal, che era una principessa originaria della Persia.
Mumtaz Mahal mori‘ mentre accompagnava suo marito a Behrampur, durante una campagna per schiacciare una ribellione.
La cupola è fatta di marmo bianco, ma la sua posizione vicino al fiume fa sì che un magico gioco di colori che cambiano durante le ore del giorno e a seconda delle stagioni, diano al Taj Mahal riflessi di colori che lo rendono unico ma sempre diverso.
Il Taj Mahal è rosato al mattino, bianco latteo alla sera e d’oro quando la luna splende. Sembra quasi che questi cambi di colore rispecchino la mutevolezza dell’umore femminile, o almeno così si dice in India.
Brilla al chiaro di luna quando le pietre semi-preziose incastonate nel marmo bianco sul mausoleo principale afferrano il bagliore dei raggi della luna.
Per descriverlo sarebbe sufficiente dire che il Taj Mahal vive, in quanto monumento dedicato all’amore eterno.