I Mercatini di Natale dell’Alto Adige

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

I Mercatini di Natale dell’Alto Adige sono da tradizione i più belli e originali. Se volete vivere appieno la magia dello spirito natalizio vi invitiamo a visitare i mercatini di  Natale con la famiglia, la vostra dolce metà o con gli amici, circondati dall’ospitalità e dalla genuinità tipica di questo territorio. Lasciatevi sedurre dai profumi e dal fascino della musica e delle luci. Tuffatevi nella tradizione, godetevi i Mercatini senza fretta

 

Destinazione

Alto Adige, Italia

Durata

4 giorni

 /  3 notti

  • Il viaggio in pullman riservato gt dotato di ogni confort
  • La sistemazione in albergo di categoria 3 stelle superiore, in camere doppie con servizi completi in regime di mezza pensione, incluse bevande a cena nella misura di ¼ di vino e ½ minerale
  • Il pranzo dell’ultimo giorno con menù tipico toscano e incluse bevande
  • Ingresso e visita guidata del Forte di Fortezza
  • Polizza assistenze sanitarie e annullamento (inclusa garanzia integrale per covid) con centrale operativa in funzione 24 ore su 24)
  • Tassa di soggiorno e i.v.a.
  • Assistenza di un nostro accompagnatore/trice per tutto il Tour
  • Ulteriori pasti
  • Ulteriori bevande
  • Extra programma in genere e tutto ciò sotto forma di facoltativo
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
  • Supplemento camera singola per tutto il periodo, salvo disponibilità, € 50,00 (numero limitato)
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 01/06/2021 al 05/12/2021

programma

itinerario

1 giorno Trento

Ritrovo dei Partecipanti in luogo ed ora da convenire di buon mattino. Sistemazione in pullman e partenza alla volta di Trento per una passeggiata nel centro storico e per ammirare il suo mercatino di Natale che regala un’esperienza indimenticabile: non solo esposizione e vendita di prodotti, ma un viaggio nel territorio alla scoperta delle eccellenze trentine con degustazioni e dimostrazioni dal vivo. Le casette sistemate in Piazza Cesare Battisti, Piazza Fiera e Piazza Santa Maria Maggiore, accolgono i visitatori in un turbinio di colori, sapori e musiche tradizionali. In serata sistemazione in albergo nei pressi di Trento, cena e pernottamento.

2 giorno Merano – Bolzano e la “Thun”

Dopo la prima colazione trasferimento a Merano, nota stazione climatica dell’Alto Adige, per la visita libera della città e per ammirare il mercatino di Natale lungo le animate vie del centro storico. Nel primo pomeriggio trasferimento a Bolzano per la visita della celebre esposizione di ceramiche “Thun” e del più famoso “Christkindlmarkt” dell’Alto Adige: da non perdere una passeggiata lungo i caratteristici “portici” del centro storico. Rientro in serata in albergo, cena e pernottamento.

3 giorno Fortezza – Vipiteno - Bressanone

Dopo la prima colazione si parte per una escursione di intera giornata per la visita guidata  dapprima del Forte di Fortezza, una delle più imponenti fortificazioni dell’intero arco alpino sulle rive del lago omonimo. La fortezza, fatta di labirinti, scale e cunicoli, è stata costruita tra il 1833 ed il 1838 per volere dell’imperatore Ferdinando I d’Austria. Costruito per fini bellici, in realtà il forte non è mai stato utilizzato con questo scopo. Nei pressi della fortificazione sono presenti anche dei bunker, costruiti nel 1930 dall’esercito italiano per rafforzare il ruolo difensivo dell’edificio. La leggenda narra che la Banca Nazionale Italia, durante la seconda guerra mondiale, abbia nascosto qui il suo oro, un vero e proprio tesoro. Al termine della visita proseguimento per Vipiteno, dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia. Qui la magia del Natale è nel centro storico, scrigno di tesori culturali del Medioevo, nonché di una lunga tradizione mineraria testimoniata da una speciale mostra. L’imponente Torre delle Dodici, nella piazza principale, fa da sfondo al Mercatino che riscalda e illumina la città. Atmosfera magica nel mercatino: il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa; la luce è quella delle casette in legno tutte ordinate ed addobbate, è quella che viene dall’albero di Natale, che brilla negli occhi dei bambini; canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia  che si sprigiona nell’aria; il   fra le mani è quello della lana cotta, del loden, delle candele decorate, di una tazza fumante in compagnia di amici. Nel pomeriggio sosta a Bressanone. Arte, cultura e storia caratterizzano profondamente il centro storico di Bressanone. La città altoatesina vanta più di 1000 anni di storia ed è considerata la città più antica del Tirolo, da sempre meta di imperatori nonché sontuosa città vescovile. Da ammirare Piazza Duomo, i portici e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato ed ovviamente i tipici mercatini. Rientro in albergo in serata, cena e pernottamento.

4 giorno Roma - Frosinone

Dopo la prima colazione a buffet, partenza per Roma con sosta nei pressi di Firenze per il pranzo in ottimo ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il rientro in sede previsto per le ore 20,00 circa.
altre

info

I Mercatini di Natale dell’Alto Adige

a partire da

440,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
I Mercatini di Natale dell’Alto Adige

a partire da

440,00 

quota per persona