Gran tour Scozia & Irlanda.
Curiosità dalla Scozia
Il clima è normalmente più rigido di quello dell’Europa meridionale, eppure in certe giornate estive sorprenderà che si possa stare in T-shirt. Uniche precauzioni il maglione, un ombrello e vestirsi “a cipolla” pronti a spogliarsi via via che il sole riscalda.
La Scozia fa parte del Regno Unito e riconosce come capo di stato il monarca britannico.
In seguito al referendum del 1997 gli è stato concesso una sorta di autogoverno: il Parlamento britannico mantiene la competenza su alcune materie, come quelle fiscali, in merito alla difesa, alla sicurezza sociale, alle relazioni internazionali, ma il Parlamento scozzese ha potere legislativo su tutto il resto.
La chicca, il Titanic Belfast, il nuovo centro interattivo Titanic Belfast® formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione.
Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic: dal suo concepimento a Belfast all’inizio del 1900, le fasi della sua costruzione e l’inaugurazione fino al suo famoso primo viaggio e catastrofica fine. Questo centro visitatori é stato costruito per commemorare nel 2012 i cent’anni della tragedia del Titanic.
Le scogliere di Moher.
Parlando di natura, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti d’Irlanda? Le magnifiche scogliere di Moher, lunghe 8 kilometri e alte 214 metri, dove camminare a strapiombo sul mare è una sensazione unica. Sembra di essere ai confini del mondo e il panorama raggiunge la massima poesia quando si accendono i colori del tramonto.