Gran tour del Nepal
Quando andare in Nepal?
Clima
Sub tropicale nella zona meridionale con inverni miti e soleggiati e temperature medie di 15° ed estati calde e torride con monsoni e piogge.
Nelle zone di bassa montagna il clima è temperato con inverni soleggiati e freschi (temperature tra gli 0° e i 15°) ed estati umide e calde.
Infine nella zona delle montagne a nord il clima è glaciale con inverni nevosi e temperature tra i -18° e i -36° ed estati con il termometro che oscilla tra i -2° e i -18°.
Periodo migliore
Per il gran tour del Nepal nella stagione secca, soprattutto i mesi di ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio, caratterizzata da cielo limpido e buone temperature.
Periodo da evitare: la stagione monsonica (da giugno a settembre), soprattutto i mesi di luglio a agosto, a causa del caldo torrido e delle piogge.
Per le spedizioni in alta montagna va bene il periodo settembre-ottobre.
Consigli
Per il gran tour del Nepal in inverno si suggeriscono vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una giacca e un maglione caldo per la sera.
Sopra i 2.000 metri, serve abbigliamento tecnico caldo e scarpe da trekking.
Per le alte quote vestiti per il grande freddo, biancheria e calzamaglia termica, parka, guanti, cappello, sciarpa.
In estate, invece, servono vestiti leggerissimi di fibra naturale, un kway e una felpa per la sera.
Per chi sale sopra i 2.000 metri pile, giacca a vento, piumino, cappello, guanti, sciarpa.