Giordania – Partenza 29 dicembre 2023
Amman
la capitale della Giordania, è una miscela unica di antico e moderno, adagiata sulle colline tra il deserto e la fertile Valle del Giordano.
Nel centro commerciale della città, edifici ultramoderni, hotel, ristoranti chic, gallerie d’arte e boutique siedono tranquillamente accanto a caffè tradizionali e piccoli negozi di artigianato.
I quartieri di Amman sono diversi e offrono una varietà di contesti culturali e storici. Si va dal trambusto dei souk del centro città alle gallerie d’arte di Jabal Ruweibdeh e al moderno quartiere commerciale di Abdali.
Le grandi Moschee
Moschea di Re Hussein bin Talal
Prende il nome dal defunto re, è la più grande moschea della Giordania. Il suo stile architettonico riflette lo stile omayyade presente in varie parti della Giordania.
La Grande Moschea Husseini.
Questa moschea fu costruita nel 1924 dal defunto re Abdullah I sul sito di una moschea molto più antica. Si trova nel centro della città, vicino ai souk e alle bancarelle tradizionali.
Moschea di Abdullah I.
Costruita dal defunto re Hussein in memoria del nonno, questa moschea dalle cupole blu può ospitare 7.000 persone all’interno e 3.000 nel cortile.
Mercati del centro città – Souq Al-Sukar
Passeggiate in questo bellissimo e affollato mercato ortofrutticolo del centro città, dove gli abitanti del posto acquistano i loro prodotti freschi.
Il Teatro Romano
Il restaurato Teatro Romano, risalente al II secolo d.C., costruito su tre lati della collina, può ospitare circa 6000 persone ed è ancora oggi utilizzato per gli spettacoli.
Iraq Al-Amir
Situato a sud-ovest di Amman, l’Iraq Al-Amir è famoso per i suoi ulivi e le grotte nella collina che risalgono all’età del rame. Vale anche la pena di visitare, mentre si è nella zona, il Qasr El-Abd, uno dei pochissimi esempi di architettura pre-romana in Giordania.