Dinè il popolo Navajo

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Destinazione

California, Stati Uniti

Durata

10 giorni

 /  8 notti

  • Voli di linea in classe economica
  •  Trasferimenti: con navetta dell’hotel in arrivo e collettivo in partenza.
  • Pullman con aria condizionata.
  • 8 Pernottamenti negli hotel indicati o similari.
  • Visita città: Los Angeles e San Francisco.
  • Ingressi per: 17-Mile Drive.
  • Diritti di entrata a tutti i parchi previsti da programma.
  • Tasse aeroportuali a partire da € 340 (soggette a riconferma).
  • Mance ad autisti e guide, bevande e gli extra in genere.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

PARTENZE DI LUNEDÌ

  • Aprile 10
  • Maggio 22
  • Giugno 05
  • Luglio 17, 31
  • Agosto 07, 14, 28
  • Settembre 11, 25

 

PARTENZE DI VENERDÌ

  • Giugno 09
  • Luglio 21
  • Agosto 11, 18
  • Settembre 15
programma

itinerario

1 giorno ITALIA / LOS ANGELES

Partenza con volo di linea per Los Angeles. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, tra- sferimento con navetta dell’hotel. Pernottamento: Hilton Los Angeles Airport.

2 giorno LOS ANGELES

In mattinata visita della città: Graumann’s Chinese Theatre, the “Walk of Fame” e il Sunset Strip. Pomeriggio libero. Pernottamento: Hilton Los Angeles Airport.

3 giorno LOS ANGELES / LAS VEGAS km 435

Giornata di trasferimento attraverso il deserto Mojave. In serata arrivo a Las Vegas. Pernottamento: Luxor Hotel & Casino.

4 giorno LAS VEGAS

Giornata a disposizione per escursioni facoltative o per relax in piscina. Pernottamento: Luxor Hotel & Casino.

5 giornoLAS VEGAS / MAMMOTH LAKES km 559

Prima colazione. Oggi lasciamo il vasto deserto del Nevada per salire sulle maestose montagne della Sierra Nevada fino a raggiungere la località di Mammoth Lakes, la rinomata stazione sciistica californiana. Pernottamento: Hotel Mammoth Mountain Inn.

6 giorno MAMMOTH LAKES / YOSEMITE AREA km 366

Lasciata Mammoth Lakes, troveremo il suggestivo Tioga Pass*, attraverso il quale si accede al parco nazionale di Yosemite. Visita dei punti più iconici del parco con le sue maestose formazioni di granito come l’Half Dome e l’El Capitan. Nota: Qualora il Passo del Tioga fosse chiuso (durante la stagione fredda e talvolta fino a giugno inoltrato) l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield. Pernottamento: Holiday Express o Best Western.

7 giorno YOSEMITE AREA / CARMEL / 17 MILE DRIVE / MONTEREY / SAN FRANCISCO km 415

Prima colazione. Partenza verso ovest in direzione di Carmel sulla Costa del Pacifico; proseguimento lungo la panoramica “17-Mile Drive” fino a Monterey, prima capitale della California. Al termine proseguimento per San Francisco. Nota: Alcune partenze potrebbero operare come segue: Giorno 7 Las Vegas/Yosemite Area; Giorno 8 Yosemite Area. Durante il ‘Pebble Beach Concours d’Elegance” (partenza del 14/08), la 17-Mile Drive rimarrà chiusa. Pernottamento: Hotel Hilton Union Square.

8 giorno SAN FRANCISCO

Prima colazione. Prima parte della giornata dedicata alla visita della “Città della Baia”, come San Francisco viene soprannominata. Possibilità di una visita facoltativa a Sausalito, “la Portofino” degli Stati Uniti, proprio al di là del mitico Golden Gate. Pernottamento: Hotel Hilton Union Square.

9 giorno SAN FRANCISCO / ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia e arrivo il giorno successivo.
altre

info

  • Voli di linea inclusi: da Milano/Roma
  • Inizio Tour: Los Angeles
  • Fine Tour: San Francisco
  • Km percorsi: 1.628
  • Guida: locale bilingue (italiano incluso)
  • Sistemazione: Hotel 3/4 Stelle
  • Trattamento: Solo pernottamento

Dinè il popolo Navajo

Tappe del tour: Los Angeles • Las Vegas • Yosemite National Park • Carmel • 17-Mile Drive • Monterey • San Francisco

Sono un popolo nativo americano forte e conosciuto che si è insediato nell’Arizona settentrionale e in alcune zone dello Utah e del Nuovo Messico.

Oggi i Navajo sono il gruppo etnico più numeroso tra tutti i nativi americani. Il nome “Navajo” deriva dalla parola “Navahu”, una parola Tewa parlata da alcuni gruppi del sud-ovest, che significa terra coltivata in un piccolo torrente. In navajo si usa la parola “Dine” (talvolta scritta “Dine” nella letteratura), che significa “popolo”.

I Navajo appartengono alla parte meridionale della tribù Athabascan, originaria dell’Alaska e del Canada settentrionale, un gruppo di Apache che giunse dal nord intorno al 1500 e si insediò in un vasto territorio che va dall’Arizona al Texas occidentale e dal Colorado al Messico settentrionale, dove entrò in conflitto con i Pueblo che già vivevano in quel territorio.

Gli Apache non avevano un’unica identità nazionale o tribale, ma erano organizzati in clan e gruppi familiari allargati basati su un sistema matrilineare (gli uomini vivevano con le famiglie delle loro spose). Ogni gruppo si considerava una “nazione” indipendente.

Dinè il popolo Navajo

a partire da

2.350,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Dinè il popolo Navajo

a partire da

2.350,00 

quota per persona