Da Montezuma ai Maya
Tappe del tour
Città Del Messico • Puebla • Oaxaca • Mitla • Tuxtla Gutierrez • San Cristobal De Las Casas • Palenque • Campeche • Uxmal • Merida • Chichén Itzá • Riviera Maya
Il Messico è una terra di forti contrasti, dove convivono la banalità superficiale del turismo di massa e le città antiche, mentre i vulcani innevati lasciano il posto a foreste di conifere, deserti e spiagge tropicali.
Nello Stato meridionale del Chiapas, ricco di risorse naturali, i ribelli indigeni e i gruppi paramilitari sostenuti dal partito al potere si sono scontrati ripetutamente. Lungo il confine settentrionale, le culture di California, Arizona, Nuovo Messico e Texas si mescolano e il patrimonio storico del Messico è intricato.
I paesaggi naturali e umani del Messico riflettono la straordinaria storia del Paese, con un mix di elementi indiani e spagnoli. Bastano poche ore trascorse in Messico per convincersi che il cosiddetto “Nuovo Mondo” ha in realtà una storia molto antica. Nonostante il peso del colonialismo e le ondate di modernizzazione, il Messico ospita più di 50 popolazioni indigene, ognuna con la propria lingua e le tracce del proprio stile di vita tradizionale.
Punti salienti del programma
Visitare splendidi siti archeologici come Chichen Itza, Ache, Usmar, Campeche, Calakmul e Tulum, nonché le bellissime città di Izumal, Mérida, le lagune di Bacalar, Playa del Carmen.