Cori – Sermoneta – Bassiano – Sezze – Roccagorga – Sabaudia

questa proposta è in aggiornamento
il viaggio è in scadenza o già programmato: puoi richiederci comunque informazioni sulle prossime programmazioni

Destinazione

Sermoneta, LT, Italia

Durata

4 giorni

 /  3 notti

  • 3 pernottamenti in camera matrimoniale con prima colazione in Agriturismo nei pressi di Sermoneta
  • Degustazione in Azienda vinicola nei pressi di Cori
  • Ingresso al Castello Caetani
  • Cena in Agriturismo
  • Visita prosciuttificio e light lunch degustazione a base di salumi a Bassiano
  • Pranzo al ristorante dell’Eremo di Sant’Erasmo
  • Degustazione in azienda di prodotti a base di latte di bufala
  • Pasti ove non menzionato nel programma
  • Trasferimenti
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Sistemazione in B&B nel centro di Sermoneta
  • Cena in ristorante nel centro storico di Sermoneta
  • Pranzo al sacco (day 4) o visita e degustazione di vino presso azienda dell’agro pontino
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
mappa del viaggio

dove

partenze

calendario

Offerta valida
dal 05/07/2021 al 31/12/2021

programma

itinerario

1 giorno

Arrivo in tarda mattinata nella zona di Cori città le cui origini sono avvolte nella legenda troiana: Dardano avrebbe fondato la cittadina e Corace ne avrebbe dato il nome. Ma la sua presenza storica si evince dal secolo VII a.C.: essa già faceva parte della Lega delle Ferie Latine con sede sui monti Albani. L’intero a centro storico si caratterizza per la presenza di portali monumentali, affiancati da edifici contraddistintiti dalla sovrappopolazione di strutture di epoche diverse (romana, medievale e moderna).  Stop presso un’azienda agricola locale per una visita accompagnata da degustazione. Prima di proseguire, si consiglia un piccolo stop nel centro storico di Cori per ammirare il Tempio di Ercole e godere del meraviglioso panorama.  Tempo a disposizione e pranzo libero. Si prosegue per Sermoneta, posta alle pendici dei Monti Lepini, è uno tra i borghi medievali più affascinanti del Lazio.  Nel pomeriggio si potrà così scoprire il centro storico del borgo, fare una tappa presso l’affascinante loggia dei Mercanti, il piazzale panoramico dove scattare bellissime foto per poi raggiungere il Castello Caetani per una visita. Al termine della visita check-in presso un Agriturismo ai piedi di Sermoneta con cena a base di prodotti locali. Pernottamento.

2 giorno

Colazione e partenza in direzione di Bassiano. Lungo il tragitto suggeriamo una tappa presso l’Abbadia di Valvisciolo.  Bassiano è un grazioso borgo medievale, dalla caratteristica struttura a spirale, che ha mantenuto quasi intatto il suo aspetto di villaggio fortificato, situato proprio sulla sommità di un colle. Il paese è famoso in modo particolare per la produzione di prosciutto. E’ il principe dei salumi dei Monti Lepini e dell’intera provincia di Latina, caratterizzato da un gusto intenso, saporito e dolce al tempo stesso. Visita presso una delle due aziende locali che producono il famoso salume con light lunch degustazione.  Dopo una passeggiata per ammirare il paese, e tempo libero per il pranzo, suggeriamo di raggiungere Sezze, l’antica Setia, fondata dai Romani su una collina che domina la pianura pontina e coperta alle spalle dal monte Semprevisa.  Una passeggiata nel suo centro storico porterà a scoprire alcuni panifici storici locali dove suggeriamo di assaggiare la famosa crostatina di visciole, uno degli emblemi della gastronomia setina, presso uno dei forni storici del posto. Tempo a disposizione e cena libera. Pernottamento.

3 giorno

Colazione e partenza per Roccagorga, arroccata su uno sperona di roccia del Monte Nero (547 metri s.l.m.), per raggiungere l’Eremo di Sant’Erasmo, luogo di culto e meditazione, offre notevoli possibilità di relax ed attrazioni naturali, al riparo da caos cittadino e della velocità della vita quotidiana, dove sarà possibile fermarsi per pranzo, gustando un menu a base di prelibatezze locali e non solo.  Successivamente, si potrà raggiungere un’azienda agricola/caseificio a conduzione familiare, dove la tradizione e la passione per questo lavoro permettono di realizzare prodotti di prima qualità.  Visita dell’azienda e degustazione a base di prodotti di latte di bufala con possibilità di fare acquisti. Rientrando, è possibile fermarsi presso Priverno e passeggiare per il suo centro storico o raggiungere l’imponente Abbazia di Fossanova. Cena libera e pernottamento. 

4 giorno

Colazione e check-out. Giornata a disposizione per spostarsi verso la Costa.  Suggeriamo come destinazione per il mare la zona costiera di Torre Astura, pittoresca struttura completamente circondato dal mare, alla foce del fiume Astura, descritta da D’Annunzio con queste parole: ’La Torre è nel mezzo del mare, legata alla terra da un ponte lungo e stretto su arcate, è una specie di piccolo castello di mattone, merlato’. In alternativa, spostandosi appena verso sud, suggeriamo la spiaggia del lungo mare di Sabaudia ai piedi del Monte Circeo. Fine dei servizi.
altre

info

Cori – Sermoneta – Bassiano – Sezze – Roccagorga – Sabaudia

a partire da

278,00 

quota per persona

ti interessa questo viaggio?

contattaci

Telefono
Orari
Dal Lunedì al Venerdì
09.30-13.30 / 14.00-18.30
Sabato
09.30-13.30 – Pomeriggio chiuso
Domenica chiuso
Cori – Sermoneta – Bassiano – Sezze – Roccagorga – Sabaudia

a partire da

278,00 

quota per persona