Amsterdam & l’OLANDA
Olanda: una nazione tra terra e acqua
Un viaggio dedicato a chi vuole visitare bene questo territorio alle foci della Mosa e del Reno.
Amsterdam e l’Aja
due città di grande prestigio, costituiscono la capitale economica e la sede del governo.
Bagnati dal Mare del Nord, i Paesi Bassi devono il loro nome alla bassissima altitudine: infatti, più di un quarto del territorio nazionale, si trova sotto il livello del mare.
L’immenso Ijsselmeer trasformato in riserva d’acqua dolce si estende nel nord-ovest del Paese, tra le Provincie della Frisia, del Flevoland e dell’Olanda Settentrionale. Strappato nel XX secolo all’antico “Mare del Sud”lo( Zuiderzee), testimonia la lotta degli Olandesi contro l’acqua.
Proteggersi dal mare, realizzare un serbatoio d’acqua dolce, ottenere terre coltivabili, collegare Frisia e Olanda: sono queste le ragioni che hanno portato alla costruzione della Afsluitdijk (la Grande Diga) e dalla creazione dell’Ijsselmeer.
Questo tour consente di visitare i luoghi più importanti e belli del paese incluso il famosissimo Museo Van Gogh.
Utrecht,
il cuore vitale e palpitante dell’Olanda è costruita intorno alla Torre del Duomo, visibile da ogni angolo della città.
Utrecht vanta incantevoli canali con le caratteristiche cantine e i tavolini lungo le banchine che offrono la possibilità di mangiare e bere qualcosa in riva all’acqua. Oltre alla Torre del Duomo, Utrecht conta centinaia di altri monumenti che contribuiscono a creare un’atmosfera speciale in questa città universitaria antica di secoli.
Lungo i canali e nel centro pedonale vi sono i negozi e le boutique più disparati.
Il centro di Utrecht è abbastanza piccolo per poter essere esplorato a piedi.
Diga Afsluitdijk: La grande opera a Nord di Amsterdam
Sapete che una delle più grandi dighe al mondo si trova proprio qui, nei Paesi Bassi?
Asfluitdijk: la diga che trasformò i Paesi Bassi.
La lotta degli olandesi contro l’acqua ha origini lontane.