Ischia
A partire da
Persone

Descrizione
Soggiorno di 4 giorni Hotel 3 stelle in mezza pensione
Esperienze incluse:
La Mortella e Castello Aragonese (su giorno calendarizzato)
A persona in camera doppia
- Dal 1 maggio al 1 giugno e dal 4 al 16 giugno € 230,00
- Dal 16 giugno al 9 luglio dal 30 agosto al 17 settembre € 272,00
- Dal 1 al 4 giugno dal 10 luglio a 8 agosto dal 22 al 30 agosto € 295,00
- Dall’ 8 al 22 agosto € 345,00
Soggiorno di 4 giorni Hotel 4 stelle in mezza pensione
Esperienze incluse:
La Mortella e Castello Aragonese (su giorno calendarizzato)
A persona in camera doppia
- Dal 29 maggio al 2 luglio dal 5 al 18 settembre € 365,00
- Dal 3 luglio al 6 agosto e dal 22 agosto al 4 settembre € 410,00
- Dal 7 al 21 agosto € 598,00 (difficile la disponibilità per 3 notti in hotel 4 stelle in quest’ultimo periodo)
Inclusi/Esclusi
- 3 Trattamenti di mezza pensione in camera doppia
- Trasferimento Porto Ischia – hotel A/R
- Accesso alle piscine dell’hotel
- Due esperienze sopra indicate
- Assicurazione medica
- Bevande ai pasti
- Tassa di soggiorno
- Passaggi in nave
- Spostamenti a Ischia
- Tutto quanto non indicato
Programma
Esperienza inclusa nel pacchetto: Castello Aragonese
Attraversando il Ponte si raggiunge il maestoso Castello Aragonese. La visita guidata si articola tra i sentieri che conducono al monastero delle Clarisse, con l’annesso cimitero (un tempo putridarium per le suore defunte); la Cattedrale di Ischia con la cripta, che conserva gli affreschi della scuola di Giotto; il carcere borbonico; il museo con le armature e gli attrezzi di tortura. L’itinerario percorre altresì i viali, i palmenti, le antiche abitazioni, le chiese e offre un panorama stupendo sul Golfo. La Durata è di circa 2h.
Sono inclusi: Guida ufficiale del Castello Aragonese; ingresso.
Punto di partenza è l’hotel.
Sono necessari: scarpe e abbigliamento comodi; acqua; consigliata la macchina fotografica.
Esperienza inclusa nel pacchetto: Giardini La Mortella
Una combinazione armonica di viali, fontane e piante hanno reso celebri questi giardini, oasi di bellezza e tranquillità, luogo di insediamenti di una moltitudine di specie, alcune rarissimi, provenienti da tutta la Terra. Il percorso di visita guidata risulta un’occasione eccezionale per ammirare oltre 1700 specie di piante, e scoprirne le peculiarità. La guida inviterà gli ospiti a cogliere le stimolazioni date dalle forme, dai colori e dagli odori che caratterizzano i sentieri. La Durata è di circa 2h.
Sono inclusi: Guida ufficiale dei Giardini; ingresso.
Punto di partenza biglietteria.
Sono necessari: scarpe e abbigliamento comodi; acqua; consigliata la macchina fotografica.