Fuji Shibazakura Festival e Aoi Matsuri Festival a Kyoto. Partenza di gruppo, minimo 10 partecipanti
Partenza speciale in concomitanza con due importanti festival che si celebrano in Giappone a maggio: il Fuji Shibazakura Festival, nella zona Cinque Laghi, una delle migliori occasioni per osservare la fioritura dello Shibazakura, quando i campi si colorano magicamente di rosa all’ombra del Monte Fuji e l’Aoi Matsuri Festival, uno dei più importanti che si celebrano nella città di Kyoto. L’itinerario, di 10 giorni, tocca le località più rappresentative del Giappone: Tokyo, la futuristica capitale del Paese del Sol levante, Kanazawa, famosa per i suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geishe e samurai, Takayama ed il caratteristico villaggio di Shirakawago, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO e Kyoto, la capitale culturale del paese.
HOTELS
- Tokyo: Remm Roppongi Hotel 3*sup
- Takayama: Hotel Route Inn Grantia Hida Takayama 3*
- Kanazawa: Hotel Resol Trinity Kanazawa 3* sup
- Kyoto: Aranvert Hotel Kyoto 3*
PIANO VOLI
Volo | Data | Aeroporti | Orario |
LH1843 | 08MAY | FCOMUC | 1145 1315 |
LH 714 | 08MAY | MUCHND | 1615 1050+1 * |
LH 741 | 17MAY | KIXFRA | 1000 1450 |
LH 238 | 17MAY | FRAFCO | 1620 1805 |
Quote individuali di partecipazione, minimo 10 partecipanti:
Prezzo per persona | |
Quota per persona in camera doppia |
€ 2.750 |
Supplemento singola |
€ 650 |
Tasse aeroportuali, soggette a modifiche |
€ 480 |
Partenze da altre città servite da Lufthansa |
Su richiesta |
La quota include
Voli intercontinentali in classe turistica Lufthansa da Milano a tariffa speciale gruppo, tasse escluse
Sistemazione in camere doppie negli hotels indicati, o se non disponibili altri di pari categoria.
Pasti come indicato nel programma
Trasferimenti e visite con pullman privato o mezzi pubblici come indicato nel programma
Biglietti di treno in seconda classe come indicato nel programma
Facchinaggio incluso di 1 bagaglio a testa: (eventuali bagagli extra potranno essere inviati con un supplemento da pagare in loco di circa JPY 2000 a bagaglio).
Visite con guide locali parlanti italiano
Gagdets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
Assicurazione Viaggi Rischio Zero
La quota non include
Le tasse inseribili nel biglietto intercontinentale emesso dall’Italia e soggette a cambiamento senza preavviso.
Tutti i pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto quanto non espressamente menzionata nella voce “la quota comprende”
Assicurazione annullamento facoltativa integrativa
Nella quota di viaggio non è compresa la quota assicurativa contro l’annullamento.
Da prezzo | A prezzo | Importo |
0 € | 1000 € |
30 € |
1000 € | 2000 € |
45 € |
2000 € | 3000 € |
70 € |
3000 € | 4000 € |
95 € |
4000 € | 5000 € |
115 € |
5000 € | 6000 € |
140 € |
6000 € | 8000 € |
185 € |
8000 € | 10000 € |
225 € |
10000 € | 12000 € |
265 € |
12000 € | 14000 € |
305 € |
Tasso di cambio: 1 EUR =128 JPY
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
Condizioni di pagamento: Da concordare tra le parti
1° giorno
2° giorno
3° giorno
4° giorno
5° giorno
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria (nel caso di gruppi di meno di 15 partecipanti il trasferimento alla stazione si effettua con treno locale)e partenza con treno proiettile per Nagoya, dove si cambia treno e si prosegue con treno limited express per Takayama, famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche, le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. Visita della città: si ammira l’esposizione delle carrozze decorate della celebre festa di Takayama (Hall of Yatai Kaikan), che sfilano per la città ad maggio ed maggio, il quartiere Kami Sannomachi, cuore della città antica, ove si aprono le case costruite in stile architettonico del periodo Edo (1600/1868), ricca di negozi e botteghe ed il tempio Takayama Jinya. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Nota: il bagaglio principale verrà spedito separatamente a Kyoto e sarà necessario quindi prevedere un bagaglio a mano per i pernottamenti a Takayama e Kanazawa
6° giorno
7° giorno
8° giorno
9° giorno
Sfilano anche carri speciali chiamati gosho-guruma e carri trainati da buoi esattamente come mille anni fa. Il nome stesso deriva dal fatto che ogni singolo componente della sfilata, oltre alle persone e ai carri, è decorato con foglie di malvarosa, aoi in giapponese. La sfilata si sviluppa dal Palazzo Imperiale di Kyoto e attraversa la città sin al tempio scintoista Shimogamo e, quindi, sino al Kamigamo ove termina. La peculiarità di questa particolare festa è la capacità di riprodurre molto fedelmente scene storiche raffigurate sui tipici rotoli di carta molto in uso nell’oriente di un tempo. Al termine rientro in hotel Pernottamento.
Recensioni del Viaggio
Non ci sono ancora recensioni per questo viaggio
Scrivi una recensione