11 giorni
Durata
Agosto
Periodo
Partenze garantite in lingua italiana minimo 1 persona.
Di seguito presentiamo il viaggio con partenza da Mosca. Quello con partenza da San Pietroburgo segue le stesse tappe. Il programma descritto è relativo alle partenze da catalogo sulla nave da crociera Rublev. Sulla nave Viktoria la partenza è da San Pietroburgo poi si procede per Valaam, Svirstroy, Mandrogi, Kizhi, Kuzino/Goritzy, Yaroslavl, Uglitch, Dubna, Mosca. Sulla nave Krasin la partenza del 31 Luglio prevede un giorno in più di navigazione: la partenza è da San Pietroburgo, poi si procede per Mandrogi, Kizhi, Goritsy, Yaroslavl, Uglitch, fino ad arrivare a Mosca.
PARTENZA/ARRIVO DA | Mosca / San Pietroburgo | ||||||||||||
LA QUOTA INCLUDE |
|
||||||||||||
LA QUOTA NON INCLUDE |
|
||||||||||||
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI |
|
Altre Informazioni
Nave | Nave da crociera Rublev/Surikov |
---|
1
1° Giorno: Italia-Mosca
Partenza con volo di linea alla volta di Mosca. Arrivo a Mosca e trasferimento per l’ imbarco presso la motonave, riunione turistico-informativa sull’itinerario con cena e pernottamento a bordo.
2
2° Giorno: Mosca
Pensione completa e seconda colazione in ristorante. La mattina visita panoramica della capitale Russa con i principali luoghi turistici: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, l’Università Lomonossov, il GUM, famosa galleria commerciale (vedute esteriori). Il pomeriggio prevede tempo libero a disposizione per escursioni facoltative e visite individuali.
3
3° Giorno: Mosca
Pensione completa a bordo. La mattina e’ prevista la visita del Cremlino, la città fortificata nel cuore della città e simbolo del potere, un insieme di palazzi e di cattedrali (visita interiore di una di esse): dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele, dell’Assunzione, accanto a curiosità come la Campana Zarina. Rientro a bordo e, nel tardo pomeriggio, partenza della nave per Uglitch. Cocktail e cena di Benvenuto del Comandante.
4
4° Giorno: Uglitch
Pensione completa a bordo. Arrivo nel pomeriggio ad Uglitch che e’ una piccola città fondata nel X sec., una delle più affascinanti della vecchia Russia, dove si effettuera’ una passeggiata lungo le vie di questa bella cittadina per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione. Partenza in serata in direzione Jaroslavl.
5
5° Giorno: Jaroslavl
Pensione completa a bordo. Visita di questa antica città russa, fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010. E’ un’importante porto situato alla confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl erano rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita a metà del XVII secolo, che e’ il piu’ importante edificio della città. Visita esterna del Monastero della Trasfigurazione.
6
6° Giorno: Goritzy
Pensione completa a bordo. A fine mattinata arrivo a Goritzy da dove si partirà in pullman per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco, che in passato era uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa, eretto nel XIV secolo. Nel pomeriggio si parte per il Lago Onega.
7
7° Giorno: Kiji – Perla della Carelia
Pensione completa a bordo. Giornata di navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso Canale Volga-Baltico, successivamente sul Lago Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio, nella sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji che è classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità” è un gioiello dell’architettura in legno del XVIII sec. Quest’isola e’ lunga 8 km e larga 1,5 km. Visita del museo all’aperto di architettura popolare lignea. In serata partenza per Mandroghi.
8
8° Giorno: Mandrogi
Colazione a bordo. Giornata dedicata alla visita del grazioso villaggio rurale che e’ un esempio della caratteristica architettura in legno, e pranzo barbeque all’aperto. Nel pomeriggio partenza per San Pietroburgo. Cena di commiato del Comandante a bordo
9
9° Giorno: San Pietroburgo
Pensione completa e seconda colazione in ristorante. In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli Zar, dove iniziera’ un giro panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo: la Nevskij Prospekt via più importante ed animata della città e l’Ammiragliato, fortezza di San Pietro e Paolo (senza ingresso), nella cui cattedrale potrete ammirare le tombe degli Zar della dinastia Romanov, di cui l’ultimo fu Nicola II. Dopo la seconda colazione in ristorante rientro a bordo e pomeriggio a disposizione per visite facoltative individuali.
10
10° Giorno: San Pietroburgo
Pensione completa a bordo. La mattinata e’ ancora libera per visite facoltative. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita del museo dell’Hermitage, uno dei più importanti del mondo, situato all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale dedicate ai pittori della scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese, tedesca, e francese, in particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del XVII sec.
11
11° Giorno: San Pietroburgo/Italia
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto. Per i voli del tardo pomeriggio, trasferimento in città, tempo a disposizione per visite individuali e/o escursione facoltativa e successivamente all’aeroporto. Rientro in Italia con volo di linea.
Recensioni del Viaggio
Non ci sono ancora recensioni per questo viaggio
Scrivi una recensione